Professoressa Associata (L.240)
Dipartimento Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT)
- Componente Commissione Regolamenti
- Componente Senato Accademico
- Componente Osservatorio permanente di Ateneo per il monitoraggio della filiera accademica
- +39 0110905988 / 5988
- +39 0110907730 / 7730
- marzia.quaglio@polito.it
Profilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0002 - Scienze fisiche)
Linee di ricerca
- M. Quaglio ha una consolidata esperienza nella fabbricazione di materiali nanostrutturati mediante tecniche elettro-idrodinamiche e la loro integrazione e ottimizzazione in dispositivi microfluidici per la realizzazione di sistemi per la sensoristica e per la conversione dell’energia. A partire dal 2010 si è occupata di conversione e recupero di energia in sistemi elettrochimici, per la valorizzazione e l’immagazzinamento dell’energia ambientale. Si è particolarmente interessata dello studio e sviluppo di nuovi catalizzatori ed elettrodi nanostrutturati, soprattutto in forma di nanofibre. Dal 2017 M. Quaglio ha esteso il suo interesse scientifico ai sistemi fuel cells, focalizzandosi sulle celle a combustibile microbiche. Tali sistemi sono celle a combustibile di tipo bioelettrochimico, che integrano cioè in dispositivi tradizionali funzionalità anodiche espletate da consorzi microbici, con la possibilità di interessanti sviluppi anche nella sensoristica ambientale.
- Progettazione e ottimizzazione di strati LIG (Laser Induced Graphene) catalitici gerarchici e ad alta porosità ottenuti a partire da nanofibre di polimeri sintetici per applicazioni in dispositivi per l'energia.
Competenze
Settori ERC
SDG
Open badge
- Learning to Teach (L2T)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 16-02-2023 - Mentoring Polito Project (M2P)
Rilasciato da Politecnico di Torino il 16-02-2023
Altri incarichi di ricerca o didattica esterni
- Ricercatore a tempo det., presso Istituto Italiano di Tecnologia - IIT (1/6/2017-31/5/2019)
- Ricercatore a tempo det., presso Istituto Italiano di Tecnologia - IIT (1/6/2012-31/5/2017)
Altri titoli
- M2P - Mentori della didattica (progetto M2P del TLlab) (2022-2023)
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Surface science and technology. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Surface science and technology. A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Titolare del corso
- Materials for Advanced Manufacturing (modulo di Materials for Advanced Manufacturing I). A.A. 2023/24, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Materials for Advanced Manufacturing (modulo di Materials for Advanced Manufacturing II). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Fisica I. A.A. 2024/25, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2023/24, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Physics I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO (AUTOMOTIVE ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Fisica I. A.A. 2022/23, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2021/22, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2020/21, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
- Fisica I. A.A. 2019/20, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Titolare del corso
Ricerca
Istituto
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- STRATEGY - Nanostructured Synthetic polymers TReated in Alkaline solutions To design hiErarchical porous laser-induced Graphene catalyst layers for energY, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - STRATEGICO - ScriTtura laseR in condizioni Ambiente di polimeri Trattati con Sali per Elettrodi Graphene-lIke CarbOniosi per l’energia, (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - VIRAD-C19 - Rilevazione VIrale RApiDa del COVID-19, (2021-2021) - Responsabile Scientifico
National Research
Dottorandi
- Thi Nhung Vu. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39o ciclo, 2023-in corso)
- Tommaso Serra. Corso in Fisica (37o ciclo, 2022-in corso)
- Giacomo Spisni. Corso in Fisica (37o ciclo, 2021-in corso)
Tesi: Design, characterization and modelling of electrodes and structures for Bio-Electrochemical devices - Alice Massimiani. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (36o ciclo, 2020-2024)
Tesi: Development of procedures, devices, and experimental setup for a microfluidic investigation of Underground Hydrogen Storage
Pubblicazioni
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Massaglia, Giulia; Spisni, Giacomo; Serra, Tommaso; Quaglio, Marzia (2024)
Laser-Induced Graphene Electrodes for Flexible pH Sensors. In: NANOMATERIALS, vol. 14. ISSN 2079-4991
Contributo su Rivista - Massaglia, Giulia; Spisni, Giacomo; Pirri, Candido; Quaglio, Marzia (2023)
Microbial Fuel Cells as Effective Tools for Energy Recovery and Antibiotic Detection in Water and Food. In: MICROMACHINES, vol. 14. ISSN 2072-666X
Contributo su Rivista - Serra, Tommaso; Massaglia, Giulia; Zaccagnini, Pietro; Fontana, Marco; Pirri, Candido; ... (2023)
Laser-Induced Graphene as Electrode Material in Proton-Exchange Membrane Fuel Cells. In: The 4th International Online Conference on Nanomaterials, Online, 5-19 May 2023. ISSN 2673-4605
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spisni, Giacomo; Massaglia, Giulia; Pirri, Fabrizio C.; Bianco, Stefano; Quaglio, Marzia (2023)
Ultrasonic Spray Coating to Optimize Performance of Bio-Electrochemical Systems. In: NANOMATERIALS, vol. 13, pp. 1-16. ISSN 2079-4991
Contributo su Rivista - Spisni, Giacomo; Massaglia, Giulia; Pirri, Candido F.; Bianco, Stefano; Quaglio, Marzia (2023)
Nanostructured Layer Based on Intrinsically Conductive Polymers for Optimising Carbon Electrodes’ Surface: Electrospray and Ultrasonic Spray Coating. In: 4th International Online Conference on Nanomaterials, Online, 5-19 May 2023. ISSN 2673-4605
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- PROCESSO DI REALIZZAZIONE DI ELETTRODI LIG. Brevetto nazionale
Inventori: Valentina Bertana Stefano Bianco Sergio Ferrero Giulia Massaglia Candido Pirri Marzia Quaglio Luciano Scaltrito Tommaso Serra Pietro Zaccagnini - SCRITTURA LASER IN CONDIZIONI AMBIENTE PER CARBONIZZAZIONE DI POLIMERI SINTETICI, ANCHE NANOSTRUTTURATI, TRATTATI IN AMBIENTI ALCALINI. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giulia Massaglia Candido Pirri Marzia Quaglio - SCRITTURA LASER IN CONDIZIONI AMBIENTE PER CARBONIZZAZIONE DI POLIMERI SINTETICI, ANCHE NANOSTRUTTURATI, TRATTATI IN AMBIENTI ALCALINI. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giulia Massaglia Candido Pirri Marzia Quaglio - CoV-Ab2: Test per la valutazione combinata del coronavirus SARS-CoV-2 e relativa sieroprevalenza.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Alessandro Chiado' Enzo Mario Di Fabrizio Francesca Frascella Lucia Napione Candido Pirri Marzia Quaglio - Innovativo utilizzo di una superficie in polidimetilsilossano (PDMS) per la purificazione, l'amplificazione e la rivelazione di acidi nucleici per la diagnostica. Brevetto nazionale
Inventori: Matteo Cocuzza Candido Pirri Marzia Quaglio - Dispositivi microfluidici per applicazioni campo biomedicale fabbricati in materiale polimerico caricato con nanotubi di carbonio. Brevetto nazionale
Inventori: Stefano Bianco Matteo Cocuzza Candido Pirri Marzia Quaglio Alberto Tagliaferro - Sistema a ventosa per sigillatura reversibile di dispositivi microfluidici polimerici elastomerici. Brevetto nazionale
Inventori: Giancarlo Canavese Matteo Cocuzza Andrea Lamberti Simone Luigi Marasso Candido Pirri Marzia Quaglio - Dispositivo microfluidico per rivelazione di varianti genetiche. Brevetto nazionale
Inventori: Giancarlo Canavese Matteo Cocuzza Simone Luigi Marasso Candido Pirri Marzia Quaglio