Enrico Macii

Professore Ordinario
Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST)

  • Componente Centro Interdipartimentale IAM@PoliTo - Integrated Additive Manufacturing
  • Referente Scientifico dell'Accordo di Partnership con REPLY
  • Referente Scientifico dell'Accordo di Partnership con STMicroelectronics
  • Referente Scientifico della Partneship europea Chips JU - Chips Joint Undertaking

Profilo

Interessi di ricerca

Circuiti e sistemi digitali
Efficientamento energetico e smart cities
Industry 4.0 e manifattura intelligente

Biografia

Enrico Macii è nato a Torino il 7 febbraio 1966. Dal 2001 è Professore Ordinario di Sistemi di Elaborazione delle Informazioni presso il Politecnico di Torino. In precedenza, è stato Professore Associato (dal 1998 al 2001) e Ricercatore Universitario (dal 1993 al 1998) presso il medesimo Ateneo. È stato anche “Adjunct Faculty” presso la University of Colorado at Boulder dal 1991 al 1997. Ha conseguito la Laurea in Ingegneria Elettronica presso il Politecnico di Torino nel 1990, la Laurea in Scienze dell'Informazione presso l'Università degli Studi di Torino nel 1991 ed il titolo di Dottore di Ricerca in Ingegneria Informatica e dei Sistemi presso il Politecnico di Torino nel 1995. Ha ricoperto la carica di Vice Rettore del Politecnico di Torino, inizialmente (2007-2008) con delega per le Relazioni con la Commissione Europea, successivamente (2009-2016) con delega per la Ricerca, a cui si sono aggiunte la delega per il Trasferimento Tecnologico (2009-2015) e la delega per l’Internazionalizzazione (2012-2015).

Settore scientifico discliplinare

IINF-05/A - Sistemi di elaborazione delle informazioni
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Competenze

Settori ERC

PE6_1 - Computer architecture, pervasive computing, ubiquitous computing
PE6_2 - Computer systems, parallel/distributed systems, sensor networks, embedded systems, cyber-physical systems

SDG

Goal 7: Affordable and clean energy
Goal 9: Industry, Innovation, and Infrastructure
Goal 11: Sustainable cities and communities

Premi e riconoscimenti

  • DAC Service Award conferito da IEEE, Italia (2014)
  • Best paper award ACM/IEEE Great Lakes Symposium on VLSI conferito da IEEE, Italia (2008)
  • Best paper award IEEE European Design Automation Conference conferito da IEEE, Italia (1996)
  • J. William Fullbright Fellowship conferito da The United States Information Agency, Italia (1993)

Partecipazioni scientifiche

  • Fellow (riconoscimento scientifico) - DATE - Design Automation and Test in Europe, Germania (2014-)
    DATE Fellow
  • Fellow (riconoscimento scientifico) - IEEE, Stati Uniti (2006-)
    IEEE FELLOW

Comitati editoriali

  • IEEE TRANSACTIONS ON COMPUTER-AIDED DESIGN OF INTEGRATED CIRCUITS AND SYSTEMS (2006-2009), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia

Congressi

  • International Symposium on Industrial Embedded Systems, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • IEEE Design Automation and Test in Europe, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • IEEE International Conference on Electronics, Circuits, and Systems, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • ACM/IEEE Great Lakes Symposium on VLSI, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • IEEE PATMOS Workshop, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • ACM/IEEE International Symposium on Low Power Electronics and Design, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
  • IEEE Alessandro Volta Memorial Workshop on Low Power Design, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)
Mostra di piùMostra meno

Accordi collaborativi non commerciali

Didattica

Collegi di Dottorato

  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2017/2018 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2016/2017 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2015/2016 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2014/2015 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2013/2014 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2012/2013 (28. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2011/2012 (27. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2010/2011 (26. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2009/2010 (25. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2008/2009 (24. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2007/2008 (23. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2006/2007 (22. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2005/2006 (21. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2004/2005 (20. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • INGEGNERIA INFORMATICA E DEI SISTEMI, 2003/2004 (19. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Gruppi di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Mostra di piùMostra meno

Progetti finanziati da contratti commerciali

Mostra di piùMostra meno

Dottorandi

  • Maria Adelaide Loffa. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (40o ciclo, 2025-in corso)
    Controls and system engineering
    Controls and system engineering
    Controls and system engineering
  • Matia Torlini. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (40o ciclo, 2024-in corso)
    Argomento della ricerca: Automatic composability of Large Co-simulation Scenarios for smart energy communities
    Data science, Computer vision and AI
    Data science, Computer vision and AI
  • Luca Benfenati. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
    Data science, Computer vision and AI
    Data science, Computer vision and AI
  • Fabio Depaoli. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: IA per la nuova generazione di sistemi manufatturieri
    Controls and system engineering
    Data science, Computer vision and AI
    Controls and system engineering
    Data science, Computer vision and AI
  • Walter Gallego Gomez. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: Design of bioinformatics algorithms and their implementation on a heterogeneous neuromorphic computing platform
    Computer architectures and Computer aided design
    Data science, Computer vision and AI
    Life sciences
    Parallel and distributed systems, Quantum computing
    Computer architectures and Computer aided design
    Data science, Computer vision and AI
    Life sciences
    Parallel and distributed systems, Quantum computing
  • Mohamed Amine Hamdi. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
    Computer architectures and Computer aided design
    Parallel and distributed systems, Quantum computing
    Computer architectures and Computer aided design
    Parallel and distributed systems, Quantum computing
  • Beatrice Alessandra Motetti. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
    Data science, Computer vision and AI
    Data science, Computer vision and AI
  • Andrea Pignata. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: Development framework for the engineering process of edge-based AIoT sensor solutions
    Computer architectures and Computer aided design
    Data science, Computer vision and AI
    Computer architectures and Computer aided design
    Data science, Computer vision and AI
  • Giovanni Pollo. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (39o ciclo, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: Design techniques for low-area digital circuits in industrial and medical applications
    Computer architectures and Computer aided design
    Data science, Computer vision and AI
    Computer architectures and Computer aided design
    Data science, Computer vision and AI
    Computer architectures and Computer aided design
    Data science, Computer vision and AI
  • Michelangelo Barocci. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38o ciclo, 2023-in corso)
    Argomento della ricerca: Design of digital/neuromorphic computing systems and SDK
    Computer architectures and Computer aided design
    Data science, Computer vision and AI
    Parallel and distributed systems, Quantum computing
    Computer architectures and Computer aided design
    Data science, Computer vision and AI
    Parallel and distributed systems, Quantum computing
  • Rafael Natalio Fontana Crespo. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38o ciclo, 2022-in corso)
    Controls and system engineering
    Data science, Computer vision and AI
    Life sciences
    Software engineering and Mobile computing
    Controls and system engineering
    Data science, Computer vision and AI
    Life sciences
    Software engineering and Mobile computing
  • Erich Malan. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38o ciclo, 2022-in corso)
    Computer architectures and Computer aided design
    Computer architectures and Computer aided design
  • Riccardo Pignari. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (38o ciclo, 2022-in corso)
    Argomento della ricerca: New computational paradigms for neuromorphic hardware
    Computer architectures and Computer aided design
    Data science, Computer vision and AI
    Parallel and distributed systems, Quantum computing
    Computer architectures and Computer aided design
    Data science, Computer vision and AI
    Parallel and distributed systems, Quantum computing
  • Davide Lorenzo Dino Aschieri. Corso in Ingegneria Civile E Ambientale (37o ciclo, 2021-in corso)
  • Alessio Mascolini. Corso in Intelligenza Artificiale (37o ciclo, 2021-in corso)
    Tesi: Generative modelling for improved decision making in data-limited applications
  • Pietro Rando Mazzarino. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (37o ciclo, 2021-in corso)
    Tesi: Modelling and Co-simulation of Urban Energy Systems: An holistic approach for planning and management
  • Marco Castangia. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024)
    Tesi: Machine learning techniques for the analysis of energy consumption and production
  • Francesco Daghero. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024)
    Tesi: Implementation of Machine Learning Algorithms on Ultra-Low-Power Hardware for In-Sensor Inference
  • Claudia De Vizia. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024)
    Tesi: An agent-oriented framework for modelling and simulating citizens' behaviour to foster demand-side management strategies
  • Claudia Franze'. Corso in Gestione, Produzione E Design (36o ciclo, 2020-2024)
    Tesi: Investigating the strategic integration of Industry 4.0 technology and organising for sustainable value creation. A qualitative analysis of multiple case studies in traditional manufacturing sectors
  • Chen Xie. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (36o ciclo, 2020-2024)
    Tesi: Synthesis of Smart & Intelligent Sensors
    Computer architectures and Computer aided design
    Software engineering and Mobile computing
    Computer architectures and Computer aided design
    Software engineering and Mobile computing
  • Andrea Bellagarda. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2023)
    Tesi: Investigation of innovative IoT technologies for complex manufacturing process modelling and optimization
    Life sciences
    Life sciences
  • Alberto Bocca. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2023)
    Tesi: Study and Implementation of Compact Modeling Techniques for the Energy Analysis and Optimization of Complex Systems
  • Evelina Forno. Corso in Ingegneria Informatica E Dei Sistemi (35o ciclo, 2019-2023)
    Tesi: Study and implementation of new computational paradigms exploiting neuromorphic hardware architectures
  • Marco Massano. Corso in Urban And Regional Development (35o ciclo, 2019-2023)
    Tesi: GIS-based model-coupling platform for smart energy and renewable technologies integration in Energy Communities
Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni