Gerardina Ruocco

Foto di Gerardina Ruocco

Dottorato in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche , 36o ciclo (2020-2023)

Dottorato concluso nel 2024

Tesi:

Bioartificial scaffolds with biomimetic fibrous structure in the design of in vitro models of cardiac fibrotic and skeletal muscle tissue (Abstract)

Tutori:

Valeria Chiono Irene Carmagnola

Profilo

Argomento di ricerca

MICROAMBIENTI BIOMIMETICI INGEGNERIZZATI PER LA VALIDAZIONE IN VITRO DI NUOVE TERAPIE AVANZATE

Interessi di ricerca

Bionanotechnology
Cardiovascular Engineering
Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants

Biografia

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica (indirizzo di Bionanotecnologie) presso il Politecnico di Torino ad Ottobre 2019. Attualmente sto svolgendo il terzo anno di Dottorato in Bioingegneria e Scienze Medico-Chirurgiche offerto dal Politecnico di Torino e l'Università Degli Studi di Torino
Durante la Laurea Triennale ho svolto un tirocinio curriculare presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Aerospaziale (DIMEAS) volto alla fabbricazione di scaffold a base di poliuretani per la rigenerazione tendinea.
Grazie alle esperienze pratiche di laboratorio previste dai corsi di specializzazione mi sono interfacciata con il settore multidisciplinare dell'ingegneria dei tessuti (TE) fortificando il mio interesse per la ricerca scientifica.
Nel Marzo 2019, ho iniziato la tesi magistrale al DIMEAS sotto la supervisione della Prof.ssa Valeria Chiono con la collaborazione della Dott.ssa Irene Carmagnola e Dott.ssa Alice Zoso. Il mio lavoro di tesi, intitolato "Sviluppo di un modello cardiaco fibrotico ingegnerizzato basato su membrane bioartificiali elettrofilate" e incluso nel progetto Biorecar ERC-CoG-2017 (grant agreement: 772168), riguardava la progettazione di modelli in vitro di tessuto cardiaco patologico per mimare la fibrosi cardiaca negli stadi iniziali del rimodellamento patologico.
Conseguita la Laurea Magistrale, ho svolto una borsa di ricerca nel gruppo della Prof.ssa Valeria Chiono su "Sviluppo e caratterizzazione di modelli di tessuto cardiaco fibrotico". Ho acquisito conoscenze nelle settore dell' additive manufacturing e potenziato la mia formazione nel settore della biologia presso i laboratori cellulari di Torino ed Alessandria. In questo periodo ho collaborato con biotecnologi e medici, comprendendo l'importanza di una prospettiva trasversale e multidisciplinare nell'attività di ricerca.
Durante il Dottorato mi sono occupata del design di modelli in vitro di tessuti sani e patologici da proporre come piattaforme per sostituire o ridurre la sperimentazione animale in accordo con il principio delle 3R. Ho lavorato alla progettazione di una piattaforma di elettrostimolazione per fornire stimoli di differenziamento e maturazione alle cellule in coltura promuovendo la conduzione elettrica tipica di alcuni tessuti umani. Ho inoltre utilizzato 3D bioplotter per realizzare modelli in vitro che riproducano la tridimensionalità della microambiente fisiologico.

Premi e riconoscimenti

  • Premio per la miglior presentazione presso "WINTER SCHOOL OF BIOPRINTING, From 3D printing set-up to laboratory analysis", Università di Pavia. (2020)
  • Premio per la miglior presentazione in occasione del PhD Day 2023. (2023)
  • Journal Cover Art per l'articolo in rivista "Biomimetic Electrospun Scaffold-Based In Vitro Model", pubblicato presso ACS Biomaterials Science & Engineering (8 Giugno 2023). https://doi.org/10.1021/acsbiomaterials.3c00483 (2023)
  • Travel Award finalizzato alla partecipazione al congresso EUSAAT2024. (2024)

Didattica

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Gruppi di ricerca

Pubblicazioni

Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni