Dottorato in Architettura. Storia E Progetto , 34o ciclo (2018-2021)
Dottorato concluso nel 2022
Tesi:
The Potential of Form. Assessing the transformative potential of existing buildings in post-functional Europe (Abstract)
Tutori:
Matteo RobiglioProfilo
Interessi di ricerca
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente invitato
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Final Design studio E (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Green building design A (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Fondamenti di Progettazione B. A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Ricerca
Ambiti di ricerca
Centri
Pubblicazioni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Guidetti, Elena (2022)
The Potential of Form. Assessing the transformative potential of existing buildings in post-functional Europe. relatore: ROBIGLIO, MATTEO; , 34. XXXIV Ciclo, P.: 481
Doctoral Thesis - Guidetti, Elena (2022)
The transformative potential of Form. In: CA2RE+ 2 EVALUATION OF DESIGN-DRIVEN RESEARCH / Rosa E., Ballestrem M., Berlingieri F., Zupančič T., Bogalheiro M., Almeida J., S.L., Edições Universitárias Lusófonas COFAC / Universidade Lusófona do Porto, ARENA (Architectural Research European Network Association), EAAE (European Association for Architectural Education), ELIA (European League of Institutes of the Arts), pp. 443-453. ISBN: 978-989-757-198-5
Contributo in Volume - Ferrari, Marco; Guidetti, Elena; Tessari, Alessandro; Verzella, Elena, a cura di (2021)
Design research languages. Architectural design as research product and possible communication tools. S.L., Associazione Scientifica ProArch, P. 326. ISBN: 9791280379009
Curatele - Ferrari, Marco; Guidetti, Elena; Tessari, Alessandro; Verzella, Elena (2021)
Nota dei curatori. Prospettive diverse per obiettivi comuni. In: DESIGN | RESEARCH | LANGUAGES Architectural design as research product and possible communication tools / Marco Ferrari, Elena Guidetti, Alessandro Tessari, Elena Verzella, S.L., ProArch Società scientifica nazionale dei docenti ICAR 14 15 16, pp. 20-24. ISBN: 979-12-80379-00-9
Contributo in Volume - Guidetti, E.; Robiglio, M. (2021)
The transformative potential of ruins: A tool for a nonlinear design perspective in adaptive reuse. In: SUSTAINABILITY, vol. 13. ISSN 2071-1050
Contributo su Rivista - Guidetti, Elena; Massarente, Alessandro (2021)
CONFIGURAZIONI, DEFORMAZIONI,MUTAZIONICriteri di analisi morfologica nel riuso adattivo. CONFIGURATIONS, DEFORMATIONS,MUTATIONSCriteria of morphological analysis in adaptive reuse. In: AGATHÓN, vol. La Seconda Vita dell’Ambiente Costruito. The Second Life of the Built Environment, pp. 82-91. ISSN 2532-683X
Contributo su Rivista - Barioglio, Caterina; Campobenedetto, Daniele; Guidetti, Elena; Tonti, Ilaria (2021)
Tipologie ricorrenti di edifici scolastici. In: Re-school. Ripensare la scuola a partire dagli spazi. / Barioglio C., Campobenedetto D., Torino, Dipartimento di Architettura e Design - Politecnico di Torino, pp. 53-77. ISBN: 9788885745643
Contributo in Volume - Guidetti, Elena (2020)
ARCHITECTURAL TRANSFORMATIVE POTENTIAL. In: The 7th International Conference on Architecture and Built Environment with AWARDs. S.ARCH 2020, Tokyo, Japan, 07-09 April, pp. 26-26. ISBN: 978-3-9820758-4-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Guidetti, Elena (2020)
The Overlapping in a dual pace didactic framework. In: SARAJEVO UNIVERSITY CAMPUS / S.N., S.L., ArcDesPress, pp. 66-69. ISBN: 978-88-99897-02-4
Contributo in Volume - Guidetti, Elena; Massarente, Alessandro (2020)
Kraanspoor: risemantizzazione di un’infrastruttura del lavoro. In: BLOOM, vol. 30, pp. 63-67. ISSN 2035-5033
Contributo su Rivista - Guidetti, Elena, a cura di (2020)
Sarajevo University Campus. Ferrara, ArchDes Press, P. 153. ISBN: 978-88-99897-02-4
Curatele - Baima, Lucia; Guidetti, Elena (2019)
Potential in action. Potenziale ed Intensità come chiavi di lettura del patrimonio. In: Il Progetto di Architettura come intersezione di saperi. Per una nozione rinnovata di Patrimonio. Atti dell’VIII Forum ProArch, Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, SSD ICAR 14, 15 e 16. Università degli Studi di Napo, Napoli, pp. 1256-1259. ISBN: 978-88-909054-9-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Gaia, Caramellino; Cartocci, Matheus; Cestaro, Giorgia; DE PIERI, Filippo; Gianotti, ... (2019)
Tiny events: tales of urban domesticity from Lingotto, a former working-class neighborhood in Turin. In: LO SQUADERNO, pp. 37-40. ISSN 1973-9141
Contributo su Rivista - Guidetti, Elena; Incerti, Guido (2019)
Abstract: OVERLAB. In: VII Forum ProArch, IMPARARE ARCHITETTURA I laboratori di progettazione e le pratiche di insegnamento, Milano, 16-17 novembre 2018, pp. 116-116. ISBN: 978-88-909054-6-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Baima, Lucia; Guidetti, Elena (2019)
Potential in Action. In: VIII Forum ProArch, IL PROGETTO DI ARCHITETTURA COME INTERSEZIONE DI SAPERI. Per una nozione rinnovata di Patrimonio, Napoli, 21-23 Novembre, 2019, pp. 301-301. ISBN: 978-88-909054-8-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)