Dottorato in Architettura. Storia E Progetto , 33o ciclo (2017-2020)
Dottorato concluso nel 2021
Tesi:
The Icelandic Concrete Saga: Architecture and Construction (1847-1958) (Abstract)
Tutori:
Sergio Pace Atli Magnus SeelowAlberto BolognaProfilo
Interessi di ricerca
Biografia
Sofia Nannini è ricercatrice a tempo determinato (RTDA) in Storia dell'architettura presso il Politecnico di Torino dal 2023. È autrice di "Icelandic Farmhouses: Identity, landscape and construction (1790–1945)" (Firenze University Press, 2023) e di "The Icelandic Concrete Saga: Architecture and Construction (1847–1958)" (Jovis, 2024). Ha di recente pubblicato il libro "Is there a known optimum gate size for the dual control of cattle and sheep?" (Canadian Centre for Architecture, 2025). È membro dei comitati di redazione delle riviste scientifiche "Architectural Histories" e "Studi e ricerche di storia dell'architettura". Dal 2022, si occupa della storia architettonica dell'allevamento intensivo. Questo progetto è stato sostenuto dal Canadian Centre for Architecture (2023) e dal Paul Mellon Centre for Studies in British Art (2024).
Settore scientifico discliplinare
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Composizione e storia F (modulo di Storia dell'architettura e della città). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Altre attività e progetti di didattica
Si accettano proposte per tesi di laurea triennale e magistrale sui seguenti temi:
• storia dell'architettura e della costruzione (Ottocento-Novecento)
• storia del design
• ricerche su architettura e non-umano, in particolare sull'allevamento intensivo
Ricevimento: su appuntamento, da concordare via mail .
Ricerca
Ambiti di ricerca
Centri
Dottorandi
- Eugenio Lux. Corso in Architettura. Storia E Progetto (ciclo 40, 2024-in corso)
Argomento della ricerca: Architettura e politica nella Svezia socialdemocratica del folkhemmet (1932-1976)
History of Architecture History of Architecture
Pubblicazioni
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Burgassi, Valentina; Nannini, Sofia (2021)
Report on the First Seminar of the Department of Architecture and Design Politecnico di Torino's Construction History Group. In: CONSTRUCTION HISTORY, vol. Issue 07, pp. 36-36. ISSN 0267-7768
Contributo su Rivista - Nannini, Sofia (2021)
Materiality, Humanity and Otherness: A New Perspective on Architecture? Reviews Summer 2021. In: ARCHITECTURAL HISTORIES, vol. 9, pp. 1-3. ISSN 2050-5833
Contributo su Rivista - Nannini, Sofia (2021)
The Icelandic Concrete Saga: Architecture and Construction (1847-1958). relatore: PACE, SERGIO; Seelow, Atli Magnus, Chalmers Tekniska Högskola, Göteborg, 33. XXXIII Ciclo, P.: 416
Doctoral Thesis - Campobenedetto, Daniele; Nannini, Sofia (2021)
Il centro e il confine. Le riviste scientifiche come strumento per costruire e esplorare una disciplina a partire dai suoi bordi. Un’analisi delle riviste in classe a per l’area 08/d1. In: ProArch 4 Webinar Meeting, Online, 4-25 Novembre 2020, pp. 314-318. ISBN: 979-12-80379-00-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Nannini, Sofia; Pirazzoli, Elena (2021)
Il cimitero degli altri. Il Soldatenfriedhof Futa Pass tra pellegrinaggi familiari, viaggi di formazione, oblio e riscoperta (1969-2020). In: E-REVIEW, vol. 7. ISSN 2282-4979
Contributo su Rivista - Nannini, Sofia (2021)
Hennebique Moves North: The First Applications of Reinforced Concrete in Iceland (1907–10). In: Storia della costruzione: percorsi politecnici / Piccoli E., Volpiano M., Burgassi V., TORINO, Politecnico di Torino, pp. 161-172. ISBN: 978-88-85745-66-7
Contributo in Volume - Nannini, Sofia; Gaetani, Marianna (2021)
Aule senza memoria: la Facoltà di Ingegneria a Bologna, architettura di regime e luogo contaminato (1935–2016). In: Autoritarismi, totalitarismi e luoghi del trauma. Da siti di violenza a spazi di memoria / Giubilaro C., Pirazzoli E., Tononi D., Palermo, Palermo University Press, pp. 77-96. ISBN: 978-88-5509-381-1
Contributo in Volume - Nannini, Sofia (2020)
Icelandic Concrete Surfaces: Guðjón Samúelsson’s Steining (1930–50). In: Seventh Conference of the Construction History Society, 4/04/2020, pp. 541-552. ISBN: 978-0-9928751-6-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Nannini, Sofia; Gaetani, Marianna; Bartolomei, Luigi (2020)
Guardare Gresleri per riscoprire la modernità di Bologna. In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA, pp. 1-2. ISSN 2284-1369
Contributo su Rivista - Nannini, Sofia (2020)
The Silence of Modernity: Technology, Technique, and Reception of Giuseppe Vaccaro's Works since the 1930s. In: The Routledge Companion to Italian Fascist Architecture. Reception and Legacy / Jones K. B, Pilat S., S.L., Routledge, pp. 277-289. ISBN: 9780367348519
Contributo in Volume - Nannini, Sofia (2020)
The City as a Gravel Pile: Building Codes, Concrete, and Urban Dwellings in Reykjavík (1903–45). In: La città globale. La condizione urbana come fenomeno pervasivo / The Global City. The urban condition as a pervasive phenomenon / Dallari F., Doti G., Porfyriou H., Pretelli M., Torino, AISU International, pp. 182-192. ISBN: 978-88-31277-01-3
Contributo in Volume - Nannini, Sofia; Antonucci, Micaela (2019)
Architectural and Urban Transformations in Romagna during the Fascist Era between Tradition and Modernity: The Cases of Predappio, Forlì and Imola. In: Townscapes in Transition: Transformation and Reorganization of Italian Cities and Their Architecture in the Interwar Period / Enss, C. M., Monzo L., Bielefeld, TRANSCRIPT VERLAG, pp. 203-220. ISBN: 978-3-8394-4660-7
Contributo in Volume - Nannini, Sofia (2019)
Un lungo silenzio: L'assenza nella cronaca italiana e nella critica architettonica. In: Teatro di Marte: Il Cimitero militare germanico del Passo della Futa / Pirazzoli E., Firenzuola (FI), archiviozeta editrice, pp. 77-102. ISBN: 978-88-944152-0-9
Contributo in Volume - Nannini, Sofia; Gaetani, Marianna; Bartolomei, Luigi (2019)
Glauco Gresleri (1930–2016). Parole, progetti, relazioni. In: IN BO, pp. 7-7. ISSN 2036-1602
Contributo su Rivista - D’Orazio, Dario; Nannini, Sofia (2019)
Towards Italian Opera Houses: A Review of Acoustic Design in Pre-Sabine Scholars. In: ACOUSTICS, vol. 1, pp. 252-280. ISSN 2624-599X
Contributo su Rivista - Nannini, Sofia (2019)
Narrare senza architettura. L'Islanda nei romanzi di Jón Kalman Stefánsson. In: Archiletture. Forma e narrazione tra architettura e letteratura / Borsari A., Cassani Simonetti M., Iacoli G., Sesto San Giovanni (MI), Mimesis, pp. 467-478. ISBN: 9788857556529
Contributo in Volume - Nannini, Sofia (2019)
La Manifattura Tabacchi a Bologna di Pier Luigi Nervi: committenza, progetti, costruzione (1949–1957). In: La Manifattura Tabacchi a Bologna di Pier Luigi Nervi. Ricerche sull'architettura industriale contemporanea tra storia, tecnica e riuso / Micaela Antonucci, Annalisa Trentin, Bologna, Bononia University Press (BUP), pp. 49-76. ISBN: 978-88-6923-380-7
Contributo in Volume - Nannini, Sofia (2019)
Ritratti di città. Reykjavík tra mito, storia e turismo. In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA. ISSN 2284-1369
Contributo su Rivista - Antonucci, Micaela; Nannini, Sofia (2019)
Through History and Technique: Pier Luigi Nervi on Architectural Resilience. In: ARCHITECTURAL HISTORIES, vol. 7, pp. 1-13. ISSN 2050-5833
Contributo su Rivista - Bartolomei, Luigi; Nannini, Sofia; Gaetani, Marianna, a cura di (2019)
Glauco Gresleri (1930-2016). Parole, progetti, relazioni. BOLOGNA, Dipartimento di Architettura Università di Bologna, P. 164
Curatele