
Dottorato in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche , 36o ciclo (2020-2023)
Dottorato concluso nel 2024
Tesi:
Design of a multi-functional, nanoparticles-loaded supramolecular hydrogel to treat chronic wounds (Abstract)
Tutori:
Gianluca Ciardelli Clara MattuProfilo
Argomento di ricerca
Sviluppo di un idrogelo per il rilascio controllato di nanoparticelle per il trattamento di ferite
Interessi di ricerca
Biografia
Ha svolto la tesi magistrale presso il laboratorio del prof. Barker (A*star, Singapore) studiando gli effetti della proteina acquaporina 5 nella formazione di tumore gastrico utilizzando linee cellulari e modelli murini. Durante gli studi ha anche svolto un tirocinio nel dipartimento di ricerca e sviluppo presso Abionic, un'azienda svizzera che sviluppa dispositivi microfluidici per la diagnostica veloce.
Dal 2020 svolge un dottorato presso il politecnico di Torino sotto la supervisione del Prof. Ciardelli e della prof.ssa Mattu focalizzandosi sullo sviluppo di nanoparticelle polifunzionali da integrare a idrogeli sovramoleculari per il trattamento di ferite croniche. Attualmente collabora con il laboratorio del prof. Tzanov all'UPC di Barcellona dove ha svolto una mobilità di 6 mesi.
Premi e riconoscimenti
- E-POSTER PRIZE EWMA 2023 The E-Poster prize is awarded to an Electronic Poster that is: Visually appealing, is well laid out in a logical manner, has relevant and interesting content and clear conclusions (2023)
- Editor's choice articele. Certificate of publication for the article titled: 'In Vitro Models of Bacterial Biofilms: Innovative Tools to Improve Understanding and Treatment of Infections' (2023)
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea di 1° livello
- Bioingegneria chimica/Bioingegneria meccanica (modulo di Bioingegneria chimica). A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Bioingegneria chimica/Bioingegneria meccanica (modulo di Bioingegneria chimica). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Bioingegneria chimica/Bioingegneria meccanica (modulo di Bioingegneria chimica). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Bioingegneria chimica/Bioingegneria meccanica (modulo di Bioingegneria chimica). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Crivello, Giulia (2024)
Design of a multi-functional, nanoparticles-loaded supramolecular hydrogel to treat chronic wounds. relatore: CIARDELLI, GIANLUCA; Tzanov Tzanko, 36. XXXVI Ciclo, P.: 191
Doctoral Thesis - Crivello, Giulia; Orlandini, Giuliana; Gala Morena, Angela; Torchio, Alessandro; Mattu, ... (2023)
Lignin–Cobalt Nano-Enabled Poly(pseudo)rotaxane Supramolecular Hydrogel for Treating Chronic Wounds. In: PHARMACEUTICS, vol. 15. ISSN 1999-4923
Contributo su Rivista - Crivello, G.; Fracchia, L.; Ciardelli, G.; Boffito, M.; Mattu, C. (2023)
In Vitro Models of Bacterial Biofilms: Innovative Tools to Improve Understanding and Treatment of Infections. In: NANOMATERIALS, vol. 13, pp. 1-21. ISSN 2079-4991
Contributo su Rivista - Crivello, Giulia; Orlandini, Giuliana; Morena, Gala; Mattu, Clara; Boffito, Monica; ... (2022)
Dual-function nanoparticles enzymatically conjugated with a custom-made polyurethane hydrogel for chronic wound treatment. In: EUROPEAN SUMMIT OF INDUSTRIAL BIOTECHNOLOGY, Graz (Austria), 14/11/2022 - 15/11/2022, pp. 176-176
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)