
Dottorato in Beni Architettonici E Paesaggistici , 36o ciclo (2020-2023)
Dottorato concluso nel 2024
Tesi:
Autorialità, eredità, operatività nell'intervento sull'architettura del secondo Novecento (Abstract)
Tutori:
Emanuele Romeo Gentucca CanellaDidattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Restoration. A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Atelier Architectural restoration project (modulo di Restoration). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL RESTAURO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Restoration project (modulo di Restoration). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
- Restoration project (modulo di Restoration). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER IL PATRIMONIO. Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Vagnarelli, Tommaso; Villata, Maurizio (2024)
Teatri e anfiteatri "minori": alcune riflessioni sul ruolo e sulle potenzialità della marginalità nell'esperienza culturale di paesaggio. In: Città che si adattano? / Adaptive cities? / Longhi A., Tamborrino R., Torino, AISU International, pp. 38-46. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Volume - Villata, Maurizio (2024)
Autorialità, eredità, operatività nell'intervento sull'architettura del secondo Novecento. relatore: ROMEO, Emanuele; CANELLA, GENTUCCA; , 36. XXXVI Ciclo, P.: 154
Doctoral Thesis - Villata, Maurizio (2022)
Paesaggi letterari e immaginario collettivo. "I paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato" tra valore estetico e memoria culturale. In: RESTAURO ARCHEOLOGICO, vol. 2/2022, pp. 218-223. ISSN 1724-9686
Contributo su Rivista - Villata, Maurizio (2021)
Il cantiere di restauro nella dimensione urbana: strategie e prospettive per i centri storici. In: Archivi e cantieri per interpretare il patrimonio. Fonti, metodi, prospettive-Archives et chantiers pour l'interprétation du patrimoine. Sources, méthodes, mise en perspective. / Devoti C., Naretto M., S.L., All'Insegna del Giglio, pp. 335-339. ISBN: 9788892850415
Contributo in Volume