Emanuele Romeo

Professore Ordinario (L.240)
Dipartimento di Architettura e Design (DAD)

Profilo

Interessi di ricerca

Conservazione
Paesaggio culturale
Patrimonio
Restauro
Restauro archeologico
Riuso
Storia e critica del restauro
Tutela
Valorizzazione

Settore scientifico discliplinare

CEAR-11/B - Restauro dell'architettura
(Area 0008 - Ingegneria civile ed architettura)

Linee di ricerca

  • Conservazione e valorizzazione degli edifici classici ludici e teatrali
  • Conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico e degli edifici allo stato di rudere
  • Metodologia del progetto di restauro
  • Teorie e storia del restauro

Competenze

Settori ERC

PE8_3 - Civil engineering, architecture, offshore construction, lightweight construction, geotechnics
SH5_8 - Cultural studies, cultural identities and memories, cultural heritage
SH6_13 - Gender history, cultural history, history of collective identities and memories, history of religions
SH5_6 - History of art and architecture, arts-based research
SH5_7 - Museums, exhibitions, conservation and restoration

SDG

Goal 4: Quality education
Goal 11: Sustainable cities and communities

Partecipazioni scientifiche

  • Socio effettivo o corrispondente - Association des Scientifiques au Service de la Restauration de Notre-Dame de Paris., Francia (2019-)
  • Fellow (riconoscimento scientifico) - SOCIETA' ITALIANA RESTAURO ARCHITETTONICO (SIRA), Italia (2013-)
    SOCIO (2013-2018) E COMPONENTE DEL DIRETTIVO (2013-2017)

Comitati editoriali

  • CULTURAL HERITAGE (2014-), Direttore di rivista, collana editoriale, enciclopedia

Congressi

  • Membro comitato scientifico del Convegno Internazionale ReUSO (eventi annuali a Madrid, Firenze, Valencia, Pavia, Granada, Messina) dal 2017 ad oggi, Program chair (presidente/responsabile del comitato scientifico)

Altri titoli

  • Coordinatore del dottorato di Ricerca in Beni architettonici e paesaggistici del Politecnico di Torino SCUDO (2018-)

Didattica

Collegi di Dottorato

  • PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2024/2025 (40. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2023/2024 (39. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2022/2023 (38. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (37. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (36. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (35. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2018/2019 (34. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2017/2018 (33. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2016/2017 (32. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2015/2016 (31. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2014/2015 (30. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2013/2014 (29. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE, CONSERVAZIONE E RESTAURO, 2005/2006 (21. ciclo)
    Politecnico di TORINO
  • RESTAURO E CONSERVAZIONE DEI BENI ARCHITETTONICI E DEL PAESAGGIO, 2003/2004 (19. ciclo)
    Politecnico di TORINO
MostraNascondi collegi passati

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Dottorato di ricerca

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Ambiti di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Dottorandi

Mostra altri dottorandiMostra meno dottorandi

Pubblicazioni

Pubblicazioni per tipo

Coautori PoliTO

Pubblicazioni degli ultimi anni

Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Mostra altre pubblicazioniMostra meno pubblicazioni