Dottorato in Urban And Regional Development , 33o ciclo (2017-2020)
Dottorato concluso nel 2021
Tesi:
Deep Semantic Segmentation of Built Heritage Point Clouds (Abstract)
Tutori:
Andrea Maria Lingua Marco Zerbinatti
Presentazione della ricerca:
PosterProfilo
Argomento di ricerca
Segmentazione semantica di nuvole di punti dei beni architettonici tramite tecniche di Deep learning
Interessi di ricerca
Biografia
Dopo aver lavorato in alcuni studi di architettura e ingegneria, ho collaborato presso l’Istituto Superiore sui Sistemi Territoriali per l’Innovazione (SiTI) per il monitoraggio di alcuni siti UNESCO.
Le principali attività di ricerca, nell'ambito del rilevamento metrico 3D (SAPR, laser scanner, RTK), sono principalmente volte allo sviluppo di modelli tridimensionali digitali (HBIM), con conseguente integrazione in ambiente GIS, a supporto della conservazione, gestione e manutenzione dei beni culturali. Grazie alla tesi di dottorato, mi sono anche avvicinata all'utilizzo di tecniche di intelligenza artificiale (Deep learning) per la segmentazione semantica di nuvole di punti di beni culturali immobili, supportando così il futuro riconoscimento automatico degli elementi architettonici nei software object-oriented e velocizzando il processo di ricostruzione digitale dei modelli HBIM.
Durante gli anni universitari ho anche svolto alcune esperienze all'estero, tra cui:
- laurea triennale - programma LLP/Erasmus a Turku, Finlandia (Turku University of Applied Sciences)
- laurea magistrale - tesi su proposta a Göteborg, Svezia (Chalmers University of Technology)
- dottorato - periodo di visiting a Strasburgo, Francia (National Institute of Applied Sciences).
Premi e riconoscimenti
- Riconoscimenti per revisore di Journal 2019-2020 (2021)
- Attività "Esperto in classe" svolta all'interno della "Biennale della Tecnologia" 2020 (2021)
- Collaborazioni in qualità di tutor o esercitatore nei vari corsi della didattica (triennale e magistrale) - totale di 164 ore. (2021)
- Corsi tenuti per la SIFET (Società Italiana Fotogrammetria e Topografia) (2021)
- Relazione invitata alla "Scuola di Paesaggio Emilio Sereni, 2019, XI edizione - Paesaggi dell'acqua" (2019)
- Premio "Best paper" alla conferenza "Arqueològica 2.0 and GeoRes" con il contributo inerente la tesi di dottorato dal titolo "Transfer learning and performance enhancement techniques for deep semantic segmentation of built heritage point clouds" (2021)
- Premio "Giovani autori". Contributo dal titolo "Modelli HBIM da nuvola di punti: la verifica metrica dei dati e la valutazione dei risultati" (2019)
- Premio poster nella sessione "Unconventional positioning and mapping". Contributo dal titolo "SLAM e fotogrammetria per il rilievo multisensore dei beni culturali" (2019)
Didattica
Collegi dei Corsi di Studio
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Conoscenza del patrimonio costruito nell'epoca dei cambiamenti climatici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Cartografia numerica e GIS. A.A. 2020/21, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Topografia. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Topografia. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
- Topografia. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Collaboratore del corso
Ricerca
Aree di ricerca
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- HERITALISE - Heritage buildings and objects' digitisation & visualisation within the cloud , (2025-2028) - Componente gruppo di Ricerca
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Culture, creativity and inclusive society
Progetti finanziati da contratti commerciali
- CONVENZIONE PER UNA COLLABORAZIONE DI RICERCA AI SENSI DELL’ART. 15 DELLA L. 241/90, NELL’AMBITO DEL PROGETTO ALCOTRA 2021/2027 N. 20138 ACLIMO, TRA IL POLITECNICO DI TORINO E APAM - Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime , (2024-2026) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Coautori PoliTO
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bonfanti, Ilaria; Colucci, Elisabetta; DE RUVO, Valeria; DEL GIUDICE, Matteo; Fasana, ... (2021)
DEVELOPMENT OF AN INTEGRATED BIM-GIS MANAGEMENT TOOL FOR MAINTENANCE PLAN OF HISTORICAL HERITAGE. In: ARQUEOLÓGICA 2.0 – 9th International Congress on Archaeology, Computer Graphics, Cultural Heritage and Innovation. GEORES – 3rd GEOmatics and pREServation., virtual, pp. 261-268. ISBN: 978-84-9048-872-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Matrone, Francesca; Massimo, Martini (2021)
Fine-tuning and data augmentation techniques for semantic segmentation of heritage point clouds. In: ARQUEOLÓGICA 2.0 - 9th International Congress & 3rd GEORES - GEOmatics and pREServation Lemma: Digital Twins for Advanced Cultural Heritage Semantic Digitization, Valencia (virtual), 26-28 April 2021, pp. 580-580. ISBN: 978-84-9048-872-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Matrone, Francesca; Martini, Massimo (2021)
Transfer learning and performance enhancement techniques for deep semantic segmentation of built heritage point clouds. In: VIRTUAL ARCHAEOLOGY REVIEW, vol. 12, pp. 73-84. ISSN 1989-9947
Contributo su Rivista - Matrone, Francesca (2021)
Deep Semantic Segmentation of Built Heritage Point Clouds. relatore: LINGUA, Andrea Maria; ZERBINATTI, MARCO; , 33. XXXIII Ciclo, P.: 213
Doctoral Thesis - Zerbinatti, Marco; Matrone, Francesca; Lingua, Andrea Maria (2021)
Planned maintenance for architectural heritage. Experiences in progress from 3D survey to intervention programmes through HBIM. In: TEMA. ISSN 2421-4574
Contributo su Rivista - Pierdicca, Roberto; Paolanti, Marina; Matrone, Francesca; Martini, Massimo; Morbidoni, ... (2020)
Segmentazione semantica delle nuvole di punti utilizzando tecniche di apprendimento profondo per il patrimonio culturale. In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA, pp. 1-9. ISSN 1721-971X
Contributo su Rivista - Matrone, F.; Lingua, A.; Pierdicca, R.; Malinverni, E. S.; Paolanti, M.; Grilli, E.; ... (2020)
A BENCHMARK FOR LARGE-SCALE HERITAGE POINT CLOUD SEMANTIC SEGMENTATION. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLIII-B2-2020, pp. 1419-1426. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - Pierdicca, Roberto; Paolanti, Marina; Matrone, Francesca; Martini, Massimo; Morbidoni, ... (2020)
Point Cloud Semantic Segmentation Using a Deep Learning Framework for Cultural Heritage. In: REMOTE SENSING, vol. 12. ISSN 2072-4292
Contributo su Rivista - Matrone, Francesca; Grilli, Eleonora; Martini, Massimo; Paolanti, Marina; Pierdicca, ... (2020)
Comparing Machine and Deep Learning Methods for Large 3D Heritage Semantic Segmentation. In: ISPRS INTERNATIONAL JOURNAL OF GEO-INFORMATION, vol. 9. ISSN 2220-9964
Contributo su Rivista - Colucci, Elisabetta; De Ruvo, Valeria; Lingua, Andrea; Matrone, Francesca; Rizzo, Gloria (2020)
HBIM-GIS Integration: From IFC to CityGML Standard for Damaged Cultural Heritage in a Multiscale 3D GIS. In: APPLIED SCIENCES, vol. 10, pp. 1-20. ISSN 2076-3417
Contributo su Rivista - Matrone, Francesca; Lingua, Andrea Maria; Pierdicca, Roberto; Malinverni, EVA SAVINA; ... (2020)
Un benchmark per la segmentazione semantica di nuvole di punti di beni culturali. In: BOLLETTINO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI FOTOGRAMMETRIA E TOPOGRAFIA, pp. 10-18. ISSN 1721-971X
Contributo su Rivista - EVA SAVINA, Malinverni; Pierdicca, Roberto; Paolanti, Marina; Martini, Massimo; ... (2019)
Deep learning for semantic segmentation of 3D point cloud.. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLII-2/W15, pp. 735-742. ISSN 1682-1750
Contributo su Rivista - Matrone, Francesca; Colucci, Elisabetta; Valeria, DE RUVO; Spanò, Antonia (2019)
HBIM in a semantic 3D GIS database. In: INTERNATIONAL ARCHIVES OF THE PHOTOGRAMMETRY, REMOTE SENSING AND SPATIAL INFORMATION SCIENCES, vol. XLII-2/W11, pp. 857-865. ISSN 2194-9034
Contributo su Rivista - De Luca, D.; Del Giudice, M.; Grasso, N.; Matrone, F.; Osello, A.; Piras, M. (2019)
HANDHELD VOLUMETRIC SCANNER for 3D PRINTED INTEGRATIONS of HISTORICAL ELEMENTS: COMPARISON and RESULTS. In: 27th CIPA International Symposium “Documenting the past for a better future, pp. 381-388. ISSN 2194-9034
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - DE RUVO, Valeria; Colucci, Elisabetta; Matrone, Francesca; Lingua, Andrea Maria; ... (2019)
HBIM in un database GIS 3D semantico. In: ASITA 2019, Trieste, 12-14 Novembre 2019, pp. 373-380
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Colucci, Elisabetta; Antonia, Spanò; Lingua, Andrea Maria; Matrone, Francesca; Noardo, ... (2019)
Armonizzazione di standard spaziali e normativa antisismica. Una proposta per la rappresentazione semantica 3D del complesso architettonico di Tolentino.. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. LXXIII, pp. 118-129. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - Olivero, S.; Migliorini, M.; Moretti, F.; Lingua, A.; Matrone, F.; Colucci, E.; ... (2019)
The RESCULT project: a new European Interoperable Database for improving the resilience of Cultural Heritage subject to disasters. In: GAR Global assessment report on disaster risk reduction 2019 / United Nations Office for Disaster Risk Reduction, S.L., United Nations Office for Disaster Risk Reduction, pp. 1-30. ISBN: 978-92-1-004180-5
Contributo in Volume
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- 4 MAIN10ANCE PLATFORM. Software nazionale
Inventori: Elisabetta Colucci Sara Fasana Andrea Maria Lingua Francesca Matrone Marco Zerbinatti