Giacinto Luigi Cerone

Dottorato in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche , 31o ciclo (2015-2018)

Dottorato concluso nel 2019

Tesi:

A Wearable and Modular System for Neuromuscular System Assessment and Motor Rehabilitation (Abstract)

Tutori:

Marco Gazzoni

Profilo

Interessi di ricerca

Biomedical engineering
Biomedical instrumentation design
Front-end electronics for biomedical signals

Settore scientifico discliplinare

IBIO-01/A - Bioingegneria
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)

Didattica

Collegi dei Corsi di Studio

Insegnamenti

Corso di laurea magistrale

MostraNascondi A.A. passati

Corso di laurea di 1° livello

MostraNascondi A.A. passati

Ricerca

Ambiti di ricerca

Progetti di ricerca

Progetti finanziati da bandi competitivi

Progetti finanziati da contratti commerciali

Dottorandi

  • Marco Gagliardi. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (ciclo 39, 2024-in corso)
    Argomento della ricerca: Il mio progetto di dottorato si concentra sull'ottimizzazione della somministrazione della Tossina Botulinica per il trattamento della paresi spastica, utilizzando l'HD-EMG per mapparne l'effetto.
    Medical Innovation and Technology
    Motor control, neuroengineering and rehabilitation engineering
    Biomedical signal and image processing
    Medical Innovation and Technology
    Motor control, neuroengineering and rehabilitation engineering
    Biomedical signal and image processing
    Medical Innovation and Technology
    Motor control, neuroengineering and rehabilitation engineering
    Biomedical signal and image processing
  • Arman Farsi. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (ciclo 37, 2021-in corso)
  • Alessandra Giangrande. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (ciclo 36, 2020-2025)
    Tesi: Advanced methods and instrumentation to examine sensorimotor integration and corticomuscular coupling

Pubblicazioni

Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris

Società e imprese

Brevetti e altre proprietà intellettuali