Dottorato in Scienza E Tecnologia Dei Materiali , 20o ciclo (2005-2007)
Dottorato concluso nel 2008
Tesi:
Incorporation of ordered mesoporous silica inside macroporous systems for drugs adsorption and delivery.
Tutori:
Edoardo GarroneProfilo
Interessi di ricerca
Biografia
Valentina Cauda guida un gruppo di ricerca di >10 persone (attualmente 3 ricercatori a tempo pieno, 4 post-doc, 3 dottorandi e vari studenti di laurea magistrale) presso il DISAT-Politecnico di Torino. Il principale argomento di ricerca riguarda lo sviluppo di nanomateriali per fini teragnostici (terapia + diagnosi) rivolti al settore dell'oncologia: dalla sintesi chimica per via umida e funzionalizzazione chimica delle superficie, alla caratterizzazione chimico-fisica dei nanomateriali, fino al rilascio di farmaci, all'attivazione in risposta a stimoli, al targeting delle cellule tumorali e al bioimaging. Vengono studiati materiali come ossido di zinco, silice mesoporosa, biossido di titanio e nanostrutture metalliche (oro, argento). Queste nanoparticelle vengono poi rese biomimetiche ricoprendole con fosfolipidi di origine artificiale e naturale, in particolare quelli provenienti da vescicole extracellulari. Il laboratorio è inoltre esperto nell'isolamento di vescicole extracellulari e nella loro reingegnerizzazione per veicoli avanzati per il rilascio di farmaci e il nanoimaging. Maggiori informazioni sono disponibili sul sito web: www.tnhlab.polito.it/. La prof.ssa Cauda ha fondato nel 2021 la start-up U-Care Medical srl, per studiare, monitorare e prevedere l'insorgenza di insufficienza renale acuta (IRA) nei pazienti in condizioni critiche. Per maggiori informazioni: http://u-caremedical.com/. Nel 2025 ha inoltre fondato una seconda start-up, Hematica srl, con l'obiettivo di individuare soluzioni ingegneristiche per il monitoraggio dell'efficienza di filtraggio degli emodiafiltri nelle macchine per dialisi, salvando così la vita dei pazienti in terapia intensiva.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0002 - Scienze fisiche)
Premi e riconoscimenti
Didattica
Collegi di Dottorato
- INGEGNERIA CHIMICA, 2023/2024 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2022/2023 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CHIMICA, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
Ricerca
Istituto
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- MONITOR-CRRT - Sistema di MONITORaggio e Campionamento per depuRazione in pazienti dializzati in teRapia inTensiva , (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Regionale - RESYNC - Functional chemical reprogramming of cancer cells to induce antitumor immunity. , (2024-2026) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Innovative Europe - European Innovation Council (EIC) - NanoZoom - Nanoparticelle come innovativi agenti di contrasto ad alta risoluzione e profondità per l’imaging tumorale , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 4 - SaMPLE-CRRT - Sistema di campionamento e monitoraggio della depurazione in pazienti dializzati in terapia intensiva – Acronimo: SaMPLE-CRRT , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Missione 1 - Med4CRRT - PRECISION MEDICINE IN RENAL REPLACEMENT THERAPY FOR CRITICALLY ILL PATIENTS , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - US HYNP - Terapia antitumorale basata sull'attivazione ultrasonora e la sinergia con nanoparticelle biocompatibili , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - CRRT linea 2 - Sistema di campionamento e monitoraggio della depurazione in pazienti dializzati in terapia intensiva , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - AI CUrES - AI to predict Cancer metastasis using Ultra-Echo-Sono imaging , (2022-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - ERC - CRRT - Current effective delivered dose monitoring for continuous renal replacement therapy , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - MITHoS - Multimodal Innovative THeranostic nanoSystem , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - U-Care - Sistema di monitoraggio e previsione della diuresi per il calcolo del rischio di insufficienza renale, e relativo metodo , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - MIMIC-Key - A KEY TO THE UNDERSTANDING OF EXTRACELLULAR VESICLES AND RATIONAL DESIGN OF MIMICKING NANOPARTICLES , (2021-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - FET - XtraUS - Fighting cancer relapse with remote activation of smart and targeted nanoconstructs (XtraUS) , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - ERC - NANOPILS - Composizione farmacologica per massimizzare l’efficacia terapeutica degli inibitori del proteasoma , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca da Enti privati e Fondazioni - MINT - MSCA-IF-2018 , (2019-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - Marie Curie - TROJANANOHORSE - ERC-StG-2015 , (2016-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - H2020 - Excellent Science - ERC
Progetti finanziati da contratti commerciali
- U-Care Infection Platform , (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Sviluppo di algoritmi di AI per la predizione di insorgenza di insufficienza renale acuta , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Accordo ex art. 15 L. 241/90 tra Politecnico di Torino - DISAT e Azienda Ospedaliera Santa Maria di Terni , (2019-2023) - Responsabile contrattuale
Convenzioni Dipartimentali
Dottorandi
- Debora Ferrari. Corso in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (ciclo 39, 2023-in corso)
Medical Innovation and Technology Nanomedicine Bionanotechnology Medical Innovation and Technology Nanomedicine Bionanotechnology Medical Innovation and Technology Nanomedicine Bionanotechnology - Alessandro Masoero. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 39, 2024-in corso)
- Elia Pascucci. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 39, 2023-in corso)
- Giorgia Savino. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 39, 2023-in corso)
- Nicolo' Maria Percivalle. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 38, 2022-in corso)
- Marzia Conte. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 37, 2021-2025)
Tesi: Multimodal Therapies for Pancreatic Ductal Adenocarcinoma: Ultrasound-Stimulated Nanoconstructs based on Lipid-coated Zinc Oxide - Giada Rosso. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 37, 2021-2025)
Tesi: Conferring to solid state nanoparticles a lipidic coating: design and applications of biomimetic nanoparticles and artificial extracellular vesicles. - Marco Carofiglio. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 35, 2019-2023)
Tesi: Doped ZnO nanoparticles in biomedicine: their role as stimuli-responsive anticancer agents - Veronica Vighetto. Corso in Ingegneria Chimica (ciclo 35, 2019-2023)
Tesi: The manifold roles of zinc oxide nanocrystals in interaction with acoustic waves
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Cauda, Valentina Alice; Fiorilli, SONIA LUCIA; Onida, Barbara; Verne', Enrica; VITALE ... (2008)
SBA-15 ordered mesoporous silica inside a bioactive glass-ceramic scaffold for local drug delivery. In: JOURNAL OF MATERIALS SCIENCE. MATERIALS IN MEDICINE, vol. 19, pp. 3303-3310. ISSN 0957-4530
Contributo su Rivista - Manzano, M; Aina, V; Arean, C. O.; Balas, F; Cauda, Valentina Alice; Colilla, M; ... (2008)
Studies on MCM-41 mesoporous silica for drug delivery: Effect of particle morphology and amine functionalization.. In: CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL, vol. 137, pp. 30-37. ISSN 1385-8947
Contributo su Rivista - Cauda, Valentina Alice; Onida, Barbara; B., Platschek; L., Mühlstein; T., Bein (2008)
Large antibiotic molecule diffusion in confined mesoporous silica with controlled morphology. In: JOURNAL OF MATERIALS CHEMISTRY, vol. 18, pp. 5888-5899. ISSN 0959-9428
Contributo su Rivista - Mortera, RENATO SILVIO; Onida, Barbara; Fiorilli, SONIA LUCIA; Cauda, VALENTINA ALICE; ... (2008)
Synthesis and Characterization of MCM-41 spheres inside bioactive glass-ceramic scaffold. In: CHEMICAL ENGINEERING JOURNAL, vol. 137, pp. 54-61. ISSN 1385-8947
Contributo su Rivista - Cauda, Valentina Alice; Mortera, RENATO SILVIO; Fiorilli, SONIA LUCIA; Onida, Barbara; ... (2008)
Ordered mesoporous Silica inside Bioactive Scaffolds for Local Drug Release. In: Advanced Micro- and Mesoporous Materials, Second International Symposium, Varna, 6-9 Settembre 2007, pp. 251-258. ISBN: 9789545802393
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Cauda, F; Cauda, Valentina Alice; Fiori, C; Onida, Barbara; Garrone, Edoardo (2008)
Heparin Coating on Ureteral Double J Stents Prevents Encrustations: An in Vivo Case Study. In: JOURNAL OF ENDOUROLOGY, vol. 22, pp. 465-472. ISSN 0892-7790
Contributo su Rivista - F., Canepa; Ferro, GIUSEPPE ANDREA; Tulliani, Jean Marc Christian; Cauda, Valentina Alice (2007)
COMPORTAMENTO MECCANICO DI SCC FIBRORINFORZATI CON NANOTUBI. In: Convegno IGF XIX Milano 2007, Milano, 2-4 luglio 2007. ISBN: 9788895940199
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Cauda, F; Cauda, Valentina Alice; Fiori, C. (2007)
NiCrCo alloy ureteral stents for managing long-term ureteral obstruction.. In: THE JOURNAL OF UROLOGY, vol. 177, pp. 322-323. ISSN 0022-5347
Contributo su Rivista - Canepa, F; Ferro, GIUSEPPE ANDREA; Tulliani, Jean Marc Christian; Cauda, VALENTINA ALICE (2007)
Calcestruzzi Hybrid additivati con fibre di vetro e nanotubi di carbonio. In: IGF19, Politecnico di Milano, 2-4 luglio 2007, pp. 369-377
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Cauda, Valentina Alice; Cauda, F; Fiori, C. (2007)
Heparin coating on ureteral stents: Electron microscopy and elemental analysis. In: THE JOURNAL OF UROLOGY, vol. 177, pp. 322-322. ISSN 0022-5347
Contributo su Rivista - Onida, B.; Cauda, V.; Fiorilli, S.; Verne, E.; Brovarone, C. V.; Viterbo, D.; Croce, G.; ... (2005)
Incorporation of ordered mesoporous silica inside a bioactive porous scaffold in view of controlled drug release. In: Studies in Surface Science and Catalysis / S.N., S.L., Elsevier Inc., pp. 2027-2032
Contributo in Volume - Onida, Barbara; Cauda, VALENTINA ALICE; Fiorilli, SONIA LUCIA; Verne', Enrica; VITALE ... (2005)
Incorporation of ordered mesoporous silica inside a bioactive porous scaffold for controlled drug release. In: Studies in Surface Science and Catalysis / S.N., S.L., Elsevier BV, pp. 2027-2032
Contributo in Volume
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- A bioink, and the related method of production, for bioprinting 3D hollow conduits to model cancer tissues. Brevetto nazionale
Inventori: Valentina Alice Cauda Giorgia Savino - NANOPARTICELLE IBRIDE BIOMIMETICHE A BASE DI ORGANOSILICE E LIPIDI IN GRADO DI MIMARE IL COMPORTAMENTO DI VESCICOLE EXTRACELLULARI. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Valentina Alice Cauda Marzia Conte Giada Rosso - Current effective delivered dose monitoring for continuous renal replacement therapy. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Valentina Alice Cauda - METODO ED APPARATO PER IMMAGINE DI CONTRASTO IN SONOLUMINESCENZA ASSISTITA DA NANOPARTICELLE IN AMBITO MEDICO DIAGNOSTICO, IN PARTICOLARE ONCOLOGICO. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Marco Carofiglio Valentina Alice Cauda Veronica Vighetto - Metodo per l'ottenimento di popolazione molto concentrate di vescicole extracellulari (EVs) lavate del loro cargo fisio-patologico.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Valentina Alice Cauda Tania Limongi Roberto Pisano - Composizione farmacologica per massimizzare l'efficacia terapeutica degli inibitori del proteasoma.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Marta Canta Valentina Alice Cauda Tania Limongi - Monitoraggio e prevenzione dell'insufficienza renale acuta. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Valentina Alice Cauda - Nanocostrutto di ossido metallico responsivo agli ultrasuoni per teranostica antitumorale. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giancarlo Canavese Marta Canta Valentina Alice Cauda Giancarlo Cicero Bianca Dumontel Nadia Garino Tania Limongi - Nanocostrutto biomimetico non immunogenico ad attivazione remota e controllata per la terapia antitumorale. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Giancarlo Canavese Marta Canta Valentina Alice Cauda Bianca Dumontel Nadia Garino Marco Laurenti Tania Limongi