Dottorato in Scienza E Tecnologia Dei Materiali , 17o ciclo (2002-2004)
Dottorato concluso nel 2005
Tutori:
Claudio Francesco BadiniProfilo
Interessi di ricerca
Biografia
Sara Biamino è Professore Ordinario di Scienza e Tecnologia dei Materiali presso il Dipartimento di Scienza Applicata e Tecnologia (DISAT) del Politecnico di Torino, Laureata in Ingegneria Chimica presso il Politecnico di Torino nel 2001. Ha conseguito il dottorato in Scienze e Tecnologie dei Materiali nel 2005 sempre presso il Politecnico di Torino. Vincitrice del XVIII Italgas Prize 2005 nella sezione “Debut in Research” per la tesi di Dottorato. E’ autrice di più di 160 articoli scientifici su riviste internazionali e la sua attività di ricerca più recente è diretta allo sviluppo di nuovi materiali per il settore dell’aerospazio e dell’automotive, sfruttando in particolar modo le tecnologie di Additive Manufacturing, ponendo particolare attenzione ai materiali intermetallici, metallici, ceramici e compositi. Responsabile scientifico di progetti finanziati da bandi competitivi e di contratti con aziende.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Premi e riconoscimenti
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo. Componente invitato
Ricerca
Istituto
Gruppi/Team di ricerca
Laboratori
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- NEUMANN - Novel Energy and propUlsion systeMs for Air domiNaNce , (2022-2027) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - CNMS - Spoke 1 - Sustainable Mobility Center (Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile – CNMS) - Spoke 1 , (2022-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
PNRR – Missione 4 - TARGET - addiTive mAnufactuRing for liGhtwEight joinTs , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - CA - TIAICHARGER - TITANIUM ALUMINIDE TURBOCHARGERS – IMPROVED FUEL ECONOMY, REDUCED EMISSIONS , (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - CAPACITIES - Research for the benefit of SMEs - TIALCHARGER - TITANIUM ALUMINIDE TURBOCHARGERS – IMPROVED FUEL ECONOMY, REDUCED EMISSIONS , (2013-2015) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - VII PQ - CAPACITIES - Research for the benefit of SMEs
Progetti finanziati da contratti commerciali
- E-TDC Framework Agreement 2025 - 2030 - GE RESEARCH NETWORK FOR E-TDC “EUROPEAN TECHNOLOGIES DEVELOPMENT CLUSTERS” 2nd Edition (2025-2030) , (2025-2030) - Responsabile Scientifico
Accordi di Partnership - MESSA A PUNTO DI DUE TRATTAMENTI TERMICI DELLA LEGA TI-45AI-8NB-2CR , (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - MESSA A PUNTO DEI TRATTAMENTI TERMICI DELLA LEGA RENÈ80 PRODOTTA TRAMITE PROCESSO DI ELECTRON BEAM MELTING , (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale
Dottorandi
- Samuele Di Sturco. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 38, 2022-in corso)
- Mohammad Saleh Kenevisi. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 37, 2022-in corso)
Tesi: Feasibility Assessment of Repairing Tools and Dies via Directed Energy Deposition - Serena Lerda. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 37, 2021-2025)
Tesi: Powder bed fusion of Ni-based superalloys: process optimization, heat treatments and mechanical performance - Hanieh Bakhshifarkoush. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 36, 2020-2024)
Tesi: Investigating the Effects of Hot Isostatic Pressing on Additively Manufactured parts - Cristian Ghibaudo. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 35, 2019-2023)
Tesi: Investigation about new TiAl alloy to be processed by Electron Beam Powder Bed Fusion
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Palmisano, Pietro; Biamino, Sara; Fino, Paolo; Badini, CLAUDIO FRANCESCO (2005)
Catalytic activity of rare earth perovskites towards soot combustion. In: European Combustion Meeting – ECM 2005, Louvain-la-Neuve, Belgium, 3-6 April 2005
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Biamino, Sara; Fino, Paolo; Fino, Debora; Russo, Nunzio; Badini, CLAUDIO FRANCESCO (2005)
Catalyzed traps for diesel soot abatement: in situ processing and deposition of perovskite catalyst. In: APPLIED CATALYSIS. B, ENVIRONMENTAL, vol. 61(3-4), pp. 297-305. ISSN 0926-3373
Contributo su Rivista - Fuso, L; Biamino, Sara; Pavese, Matteo; Fino, Paolo; Geobaldo, Francesco; Badini, ... (2005)
Deposition of mesoporous alumina with narrow pore distribution by in situ Combustion Synthesis without template. In: The 6th International Workshop on Catalytic Combustion – IWCC6, Ischia Porto (Na), Italy, 11-14/09/2005, pp. 45-49. ISBN: 9788873980155
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Badini, CLAUDIO FRANCESCO; Fino, Paolo; Biamino, S.; Sabbadini, S.; Zanon, G. (2005)
Method for forming a protective layer on a metallic turbine substrate. N. brevetto: 05112620.9
Brevetti - Badini, CLAUDIO FRANCESCO; Fino, Paolo; Biamino, Sara; S., Sabbadini; G., Zanon (2005)
Procedimento per formare uno strato protettivo su un substrato metallico di turbina. N. brevetto: TO02005A000008
Brevetti - Badini, C; Fino, Paolo; Pavese, Matteo; Biamino, Sara; Saracco, G. (2005)
Procedimento di sintesi “in situ” di ossidi micro e nanostrutturati su di un supporto poroso. N. brevetto: TO2005A000080
Brevetti - Camedda, L; Biamino, Sara; Pavese, Matteo; Fino, Paolo; Badini, CLAUDIO FRANCESCO (2005)
Degradation and microscopic observation of different ceramic powders for TBCs under Na2SO4 and NaCl. In: The European Corrosion Congress – EUROCORR 2005, Lisbon, Portugal, 4-8/09/2005. ISBN: 9789729592119
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Biamino, Sara; Badini, CLAUDIO FRANCESCO (2004)
Combustion synthesis of lanthanum chromite starting from water solutions: Investigation of process mechanism by DTA–TGA–MS. In: JOURNAL OF THE EUROPEAN CERAMIC SOCIETY, vol. 24/10-11, pp. 3021-3034. ISSN 0955-2219
Contributo su Rivista - Biamino, Sara; Fino, Paolo; Badini, CLAUDIO FRANCESCO (2004)
Alumina-zirconia-yttria nanocomposites prepared by solution combustion synthesis. In: International Symposium on Inorganic and Environmental Materials 2004 – ISIEM 2004, Eindhoven, Netherlands, 18-21/10/2004
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- In-situ synthesis, densification and shaping of non-oxide ceramics by vacuum additive manufacturing technologies. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Sara Biamino Paolo Fino Mariangela Lombardi Laura Montanaro Abdollah Saboori - A method of fabricating aluminium matrix composite by pressureless infiltration. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Claudio Francesco Badini Sara Biamino Paolo Fino Matteo Pavese - Procedimento di sintesi 'in situ' di ossidi micro e nanostrutturati su di un supporto poroso. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Claudio Francesco Badini Sara Biamino Paolo Fino Matteo Pavese Guido Saracco