Salta al contenuto principale
Stato Servizi

Header

  • Login
  • IT
  • EN
Logo del Politecnico di Torino Logo del Politecnico di Torino
Salta al contenuto principale

Navigazione principale

  • Ateneo
    Ateneo
    L'Ateneo
    Vai alla pagina Ateneo
    • Chi siamo
    • Colpo d'occhio
    • Strategia
    • Qualità
    • Parità, welfare e inclusione
    • Campus sostenibile
    • Lavora e collabora con noi
    • Un Ateneo Internazionale
    • Comunicazione e ufficio stampa
    • Sostieni il Politecnico
  • Didattica
    Didattica
    La Didattica
    Vai alla pagina Didattica
    • Iscriversi, studiare, laurearsi
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione
    • Master e formazione permanente
    • Studenti internazionali
    • Servizi e vita al Politecnico
    • Didattica attitudinale
    • Teaching Lab
    • Qualità della Formazione
  • Ricerca
    Ricerca
    La Ricerca
    Vai alla pagina Ricerca
    • Una ricerca integrata
    • Luoghi
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Risultati
    • Principi e policy
    • Eventi e opportunità
    • Orizzonti magazine
    • Percorsi e carriere di ricerca
    • Qualità della ricerca
  • Innovazione
    Innovazione
    L'Innovazione
    Vai alla pagina Innovazione
    • Sistema del Trasferimento Tecnologico
    • Relazioni con le aziende
    • Dalla ricerca al mercato
    • Formazione all'imprenditorialità
    • Qualità della Terza Missione
  • Impatto sociale
    Impatto sociale
    L'impatto sociale
    Vai alla pagina Impatto sociale
    • PoliTO per il Sociale
    • Agenda 2030
    • Alumni
    • Cultura
    • Biennale Tecnologia
    • Biblioteche di Ateneo
    • Centro Studi Theseus
    • Prometeo - Tech Cultures
    • Masterplan
    • Qualità della Terza Missione
  • Aspiranti studenti
  • Studenti
  • Studenti internazionali
  • Laureate e laureati
  • Dottorande e dottorandi
  • Personale docente e di ricerca
  • Personale TAB
  • Enti e imprese

Header

  • Login
  • IT
  • EN

Dottorato in Bioingegneria e Scienze Medico-Chirurgiche

Salta al contenuto principale
  • Collegio Docenti
  • Sbocchi professionali
  • Offerta formativa
  • Tematiche di ricerca
  • Comitato di consultazione
  • Studenti
  • Alumni

Briciole di pane

  1. Home
  2. Didattica
  3. Dottorato di ricerca e Scuola di specializza...
  4. Corsi attivi
  5. Bioingegneria e Scienze Medico-Chirurgiche

Presentazione del corso

Immagine
Descrizione tematiche

La costituzione di un corso interateneo Politecnico di Torino e Università degli Studi di Torino, in cui realizzare alta formazione comune per ingegneri, biologi, medici, chirurghi e odontoiatri, ha permesso negli ultimi anni di compiere significativi passi verso l'allineamento con la situazione internazionale, rappresentando d'altro canto una novità nel panorama scientifico e didattico nazionale.

Il dottorato sta rappresentando un efficace incubatore da cui sviluppare, tramite una collaborazione interdisciplinare a livello di ricerca e di formazione, metodologie e tecnologie di avanguardia in grado di offrire risposte a problemi di frontiera della ricerca biomedica e di proporre soluzioni innovative che abbiano impatto sulla realtà sanitaria e sul sistema produttivo.

Quali obiettivi formativi, il Corso si prefigge di:

  • offrire a studenti capaci e motivati una ancor più qualificata formazione sui temi dell'attuale ricerca internazionale nei settori della Bioingegneria e Scienze Medico-Chirurgiche e nelle aree interdisciplinari ad esse collegate;
  • integrare una solida preparazione teorico-concettuale con la piena padronanza delle metodologie e delle tecniche di ricerca, quantitative e qualitative, più aggiornate;
  • coniugare la specializzazione dell'ambito disciplinare e la pluralità degli approcci teorici e metodologici, allo scopo di fornire ai dottorandi una formazione facilmente spendibile sia per una futura carriera accademica che in centri di ricerca e sviluppo di aziende del settore sia per una futura carriera accademica o in centri di ricerca che in centri di ricerca e sviluppo di aziende del settore.
Vai al bando di concorso
  • Tipo di dottorato:

    Dottorato
  • Dipartimento:

    Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale
  • Coordinatore:

    AREZZO ALBERTO

  • Vice-coordinatore:

    CHIONO VALERIA

  • Accesso:

    Attivo, con bando di concorso

Titolo
Contatti

Contatti e-mail

Titolo
Segreteria

E-mail
dimeas.dottorati@polito.it

Titolo
Progetto

E-mail
dottorato.interateneo@polito.it

Titolo
Rappresentante dottorande/i

E-mail
giulia.rotunno@polito.it

Titolo
Rappresentante dottorande/i

E-mail
elettra.ugliono@polito.it
  • Collegio Docenti
  • Sbocchi professionali
  • Offerta formativa
  • Tematiche di ricerca
  • Comitato di consultazione
  • Studenti
  • Alumni
Torna su

Dal 1859 la nostra comunità studentesca cambia il mondo. Sostieni la sua idea di futuro.

Dona ora
Salta alla sezione successiva

Piè di pagina

    • Contatti
    • Mappe
    • Emergenza
    • Privacy
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara
    • Alumni
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Impostazione dei cookie
    • Scarica su App Store
    • Disponibile su Google Play

Politecnico di Torino | Corso Duca degli Abruzzi, 24 | 10129 Torino, ITALIA | P.IVA/C.F. 00518460019 | PEC politecnicoditorino@pec.polito.it

Social

  • Facebook
  • X-Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Telegram
  • Wechat
  • OndeQuadre
  • Tiktok
angle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendar-pluscalendarclosedownloadfacebookfilter-circle-xmarkglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtiktoktwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutubeangle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendar-pluscalendarclosedownloadfacebookfilter-circle-xmarkglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtiktoktwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutube