Immagine
Scuola di formazione del PTAB

La Scuola di formazione del personale TAB progetta e gestisce percorsi di formazione rivolti al personale tecnico, amministrativo e bibliotecario necessari per la valorizzazione, lo sviluppo e l’aggiornamento delle competenze; per accompagnare i processi di riorganizzazione; per realizzare percorsi di mobilità interna all’Ateneo e, in generale, per favorire percorsi di crescita professionale promuovendo la diffusione dei principi di etica nella pubblica amministrazione.

L’Ufficio Programmazione Eventi Formativi cura la programmazione e la pianificazione dell’offerta formativa, realizzando quanto definito nell’ambito della Scuola di Formazione e del PIAO. 

La vetrina della formazione

goFLUENT: il tuo portale d'accesso all'apprendimento linguistico

La Scuola di Formazione del PTAB è lieta di comunicarvi l’avvio dell’iniziativa aperta al PTAB dedicata al miglioramento e al consolidamento delle competenze linguistiche.
Per accedere alla Piattaforma è sufficiente andare all'indirizzo https://polito.gofluent.com
Le FAQ e la registrazione del webinar sono disponibili cliccando su questa finestra e nel Portale della Formazione.

PoliTO4Policy: “Building Capacity for Evidence-Informed Decision Making”

Il Politecnico di Torino organizza il workshop “PoliTO4Policy: Building Capacity for Evidence-Informed Decision Making”, in programma il 30 e 31 ottobre 2025 in sala Agorà (I3P).

Interamente in inglese, è rivolto a chi desidera approfondire la science for policy nel contesto europeo.
Domande di partecipazione entro il 17 ottobre tramite form (QR code o pulsante).

Syllabus

Syllabus PA è una piattaforma di formazione online, promossa dal Dipartimento della funzione pubblica, dedicata ai dipendenti della Pubblica Amministrazione italiana. L'obiettivo di Syllabus è quello di fornire ai dipendenti pubblici strumenti e conoscenze necessarie per lo sviluppo delle proprie competenze, favorendo così l'innovazione e la crescita della PA, in particolare nelle aree della transizione digitale, ecologica e amministrativa.

Eventi Formativi

Valorizzazione del PTAB: il percorso delle progressioni economiche nelle Aree

"Valorizzazione del PTAB: il percorso delle progressioni economiche nelle Aree"
si è tenuto presso il Salone d'Onore del Castello del Valentino e online con il seguente programma:

La valorizzazione del personale quale obiettivo del Piano Strategico - Stefano Paolo Corgnati (Rettore)
Lo sviluppo del personale e le progressioni economiche nelle Aree - Vincenzo Tedesco (Direttore Generale)
Dal Contratto Collettivo Nazionale al Contratto Integrativo di Ateneo - Laura Goracci (Dirigente Direzione PEPS)

Formare per Trasformare | Il ruolo strategico del PTAB per il Politecnico di Torino

Martedì 8 luglio 2025 dalle 10 alle 13 si è svolto presso la Sala Emma Strada del Politecnico di Torino – e in diretta streaming – l'evento “Formare per trasformare: il ruolo strategico del Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario per il Politecnico di Torino”. Si è parlato dell’importanza e del valore strategico della formazione e sono state presentate le prossime iniziative dedicate al personale.

Titolo
La tua formazione

Corpo
Il Portale della formazione del Politecnico di Torino è una piattaforma integrata nel sistema MyPoli, progettata per offrire un accesso centralizzato all’offerta formativa rivolta al personale TAB.

I dati della formazione 2024

0
Momenti formativi fruiti
0
Ore di formazione fruite
+
0
%
ore erogate rispetto al 2023
+
0
%
corsi erogati rispetto al 2023

Titolo
Il PIAO

Corpo
Piano integrato attività e organizzazione 2025 - 2027

Unite! European University Alliance - Corsi di Formazione

Immagine
Unite!

L'offerta proposta da Unite! presenta un'ampia gamma di argomenti, tra cui lo sviluppo professionale, il multiculturalismo e l'internazionalizzazione. La formazione è offerta in vari formati, da sessioni brevi a workshop di più giorni, ed è disponibile online e in presenza. I corsi, principalmente proposti in lingua inglese, sono rivolti a persone che desiderano ampliare le proprie conoscenze e abilità a livello europeo.

Bando Erasmus+ per la mobilità internazionale del personale per l’A.A. 2025/26.Bando Erasmus+ per la mobilità internazionale del personale per l’A.A. 2025/26.

Questa nuova edizione introduce importanti novità rispetto ai bandi precedenti, con l’obiettivo di rafforzare l’impatto formativo e strategico della Staff Mobility e promuovere una più ampia partecipazione del personale in linea con l’evoluzione delle politiche di internazionalizzazione dell’Ateneo.

Scuola di formazione del PTAB

Titolo
Contatti

Contatti e-mail