Scuola di formazione del PTAB

La Scuola di formazione del personale TAB progetta e gestisce percorsi di formazione rivolti al personale tecnico, amministrativo e bibliotecario necessari per la valorizzazione, lo sviluppo e l’aggiornamento delle competenze; per accompagnare i processi di riorganizzazione; per realizzare percorsi di mobilità interna all’Ateneo e, in generale, per favorire percorsi di crescita professionale promuovendo la diffusione dei principi di etica nella pubblica amministrazione.

In particolare la Scuola:

  • coordina l'analisi dei bisogni formativi del personale e il monitoraggio e la valutazione finale degli interventi formativi realizzati;
  • supporta la programmazione delle attività formative per la formazione di dominio e la formazione soft di interesse trasversale tra più strutture in senso lato, anche con riferimento al supporto ai processi di cambiamento;
  • gestisce i processi formativi trasversali in tutte le fasi;
  • promuove la cultura organizzativa di gestione per processi;
  • definisce percorsi di sviluppo professionale per le famiglie professionali di Ateneo;
  • progetta e gestisce percorsi di sviluppo su singoli ruoli e/o figure chiave e progetta e gestisce iniziative di team building.

Titolo
La tua formazione

Corpo
Il Portale della formazione del Politecnico di Torino è una piattaforma integrata nel sistema MyPoli, progettata per offrire un accesso centralizzato all’offerta formativa rivolta al personale TAB.

Formare per Trasformare | Il ruolo strategico del PTAB per il Politecnico di Torino

Martedì 8 luglio 2025 dalle 10 alle 13 si è svolto presso la Sala Emma Strada del Politecnico di Torino – e in diretta streaming – l'evento “Formare per trasformare: il ruolo strategico del Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario per il Politecnico di Torino”. Si è parlato dell’importanza e del valore strategico della formazione e sono state presentate le prossime iniziative dedicate al personale. 

Report questionario interattivo

Immagine
Scuola di formazione del PTAB

La Scuola di Formazione del Personale TAB presenta il report riassuntivo del questionario interattivo somministrato durante l'evento "Formare per Trasformare: il ruolo strategico del Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario per il Politecnico di Torino" svoltosi lo scorso 08/07/2025. 

I dati della formazione 2024

0
Momenti formativi fruiti
0
Ore di formazione fruite
+
0
%
ore erogate rispetto al 2023
+
0
%
corsi erogati rispetto al 2023

Titolo
Il PIAO

Corpo
Piano integrato attività e organizzazione 2025 - 2027

La vetrina della formazione

Syllabus

Syllabus PA è una piattaforma di formazione online, promossa dal Dipartimento della funzione pubblica, dedicata ai dipendenti della Pubblica Amministrazione italiana. L'obiettivo di Syllabus è quello di fornire ai dipendenti pubblici strumenti e conoscenze necessarie per lo sviluppo delle proprie competenze, favorendo così l'innovazione e la crescita della PA, in particolare nelle aree della transizione digitale, ecologica e amministrativa.

Corsi in evidenza

Corsi promossi centralmente presenti sul Portale della formazione:
Pillole di cultura amministrativa.
Guida al project management.
Privacy e Cyber Security percorso formativo sul GDPR .
L'Agenda 2030 e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile che dovranno essere realizzati a livello globale entro il 2030.

Formare per trasformare

Martedì 8 luglio 2025 dalle 10 alle 13 si è svolto presso la Sala Emma Strada – e in diretta streaming – l'evento “Formare per trasformare: il ruolo strategico del Personale Tecnico Amministrativo e Bibliotecario per il Politecnico di Torino”. Si è parlato dell’importanza e del valore strategico della formazione e sono state presentate le prossime iniziative dedicate al personale. La partecipazione all’evento sarà riconosciuta ai fini della carriera formativa ed è prevista come attività obbligatoria, comprensiva di prova finale.

Unite! European University Alliance - Corsi di Formazione

Immagine
Unite!

L'offerta proposta da Unite! presenta un'ampia gamma di argomenti, tra cui lo sviluppo professionale, il multiculturalismo e l'internazionalizzazione. La formazione è offerta in vari formati, da sessioni brevi a workshop di più giorni, ed è disponibile online e in presenza. I corsi, principalmente proposti in lingua inglese, sono rivolti a persone che desiderano ampliare le proprie conoscenze e abilità a livello europeo.

Bando Erasmus+ per la mobilità internazionale del personale per l’A.A. 2025/26.Bando Erasmus+ per la mobilità internazionale del personale per l’A.A. 2025/26.

Questa nuova edizione introduce importanti novità rispetto ai bandi precedenti, con l’obiettivo di rafforzare l’impatto formativo e strategico della Staff Mobility e promuovere una più ampia partecipazione del personale in linea con l’evoluzione delle politiche di internazionalizzazione dell’Ateneo.

Scuola di formazione del PTAB

Titolo
Contatti

Contatti e-mail