Unite! European University Alliance

I corsi di formazione Unite!

Scuola di formazione del PTAB

Nell’ambito di Unite! European University Alliance - Alleanza universitaria europea per l'innovazione, la tecnologia e l'ingegneria - che riunisce nove Atenei connettendo diverse regioni europee nel campo economico, imprenditoriale e dell’innovazione, vi segnaliamo un’iniziativa volta alla condivisione e all’ampliamento delle opportunità di formazione, che prevede un insieme di corsi e momenti formativi per il personale TAB per connettersi, collaborare e internazionalizzare le loro attività professionali.  

L'offerta proposta da Unite! presenta un'ampia gamma di argomenti, tra cui lo sviluppo professionale, il multiculturalismo e l'internazionalizzazione. La formazione è offerta in vari formati, da sessioni brevi a workshop di più giorni, ed è disponibile online e in presenza. I corsi, principalmente proposti in lingua inglese, sono rivolti a persone che desiderano ampliare le proprie conoscenze e abilità a livello europeo, entrare in contatto con colleghi di università estere e acquisire nuove competenze o imparare le lingue.

 

Come fare a partecipare?

La Scuola di formazione del personale TAB provvederà a monitorare costantemente l’offerta formativa sul catalogo di Unite!, che è in costante aggiornamento, in modo da individuare e selezionare i corsi che rispondano maggiormente alle opportunità, di tipo trasversale o specifico, di crescita professionale e di acquisizione di nuove competenze e ad inserirli sul “Portale della Formazione”.

 

I corsi di interesse trasversale, selezionati dall’offerta formativa di Unite!, verranno inseriti sul Portale della Formazione nella sezione corsi “suggeriti” e sarà pertanto necessario, per partecipare ed inserire ognuno (uno o più) di questi nella carriera formativa, acquisire l’autorizzazione da parte del/la propria Responsabile di Struttura attraverso il Portale della Formazione. 

Di seguito la procedura da effettuare:

  • accedere al Portale della Formazione > La mia formazione > Nuovi corsi > Da catalogo (catalogo della mia struttura o corso suggerito dall’ufficio Sviluppo Organizzativo e Formazione)
  • individuare il/i corso/i di interesse e selezionare, per ciascuno, il bottone “richiedi di partecipare”
  • acquisire, da Portale, l’autorizzazione del/la proprio/a responsabile di Struttura per ciascuno dei corsi richiesti
  • seguire le indicazioni riportate nella scheda di dettaglio del corso, il cui link troverete nella scheda anagrafica del corso e/o direttamente sul catalogo Unite (https://facultyandstaff.unite-university.eu/training-catalogue-introduction per accreditarsi ai singoli corsi)

 

Altri corsi, di interesse per specifici target, saranno proposti ai/lle Responsabili di struttura affinché, su loro indicazione, possiate essere invitati/e, tramite il portale della formazione,  a partecipare a tali iniziative. In tal caso accedendo al Portale della Formazione troverete il corso nella sezione La mia formazione > Nuovi corsi a cui sono invitato (da accettare/rifiutare) e per partecipare sarà necessario:

  • accettare il corso dalla sezione La mia formazione > Nuovi corsi a cui sono invitato (da accettare/rifiutare)/ in attesa  per confermare l’interesse a partecipare all’iniziativa
  • seguire le indicazioni riportate nella scheda di dettaglio del corso il cui link troverete nella scheda anagrafica del corso e/o direttamente sul catalogo Unite (https://facultyandstaff.unite-university.eu/training-catalogue-introduction per accreditarsi al corso

 

Per entrambe le tipologie di corso, (interesse trasversale e di interesse per specifici target) ai fini della registrazione della frequenza del corso nella carriera formativa, sarà necessario:

  • nel caso sia rilasciato l’attestato di partecipazione e/o superamento inviarne una copia, tramite Poliwiki;
  • nel caso sia rilasciato un Open Badge inviare tramite Poliwiki lo screenshot dello stesso, avendo cura che sia visibile il proprio nominativo, oppure il link diretto all’Open Badge purché sia visibile il proprio nominativo;
  • nel caso in cui non sia previsto il rilascio di alcuna attestazione (partecipazione, superamento, open bagde), vi invitiamo a segnalarci la partecipazione e la conclusione del corso, tramite Poliwiki, affinché l’ufficio Sviluppo Organizzativo e Formazione possa acquisirne conferma dall’Università partner.

 

Segnaliamo che il Faculty & Staff Training Catalogue  è disponibile cliccando sul pulsante "scopri l'offerta formativa" che contiene tutte le proposte di formazione erogate dagli Atenei appartenenti a Unite!.

Qualora peraltro doveste trovare, tra queste, un’iniziativa di vostro interesse che non è presente sul Portale della Formazione potrete comunque fare richiesta di partecipazione attraverso il Catalogo stesso. In questo caso non è prevista l’acquisizione dell’autorizzazione da parte del/la proprio/a responsabile e la frequenza alle iniziative individuate con tale modalità non potrà essere riconosciuta tra corsi della propria carriera formativa sul Portale della Formazione e, si precisa, il corso sarà da fruire fuori dall’orario di servizio.

 

Per eventuali dubbi vi invitiamo ad aprire un ticket su Poliwiki.