Call e bandi

Regioni tra innovazione e sostenibilità: le sfide per le politiche di sviluppo

Innovazione e sostenibilità rappresentano oggi dimensioni inseparabili nello sviluppo regionale: da un lato l’innovazione tecnologica e organizzativa apre nuove opportunità di crescita, dall’altro esigenze di sostenibilità ambientale e sociale pongono vincoli e obiettivi imprescindibili per il futuro delle comunità locali.

Il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio-DIST, socio collettivo di AISRe, segnala la XLVII Conferenza Scientifica Annuale "Regioni tra innovazione e sostenibilità: le sfide per le politiche di sviluppo", che accoglie contributi di studiose e studiosi nazionali ed internazionali provenienti da diverse discipline afferenti all’ambito delle scienze regionali, che si svolgerà a Firenze presso il Dipartimento di Scienze per l’Economia e l’Impresa, dell'Università di Firenze, dal 24 al 26 giugno 2026.
Il tema principale della conferenza sarà quello di esplorare come i territori possano affrontare le profonde trasformazioni economiche, sociali e ambientali in corso.

Modalità di partecipazione
Sono previste due modalità di partecipazione alla Conferenza:
  • con sessioni organizzate: è possibile proporsi come organizzatore di sessione.
    La proposta deve essere sottomessa tramite l’Area Riservata personale del sito web dell’associazione.
    La scadenza per comunicare il nominativo del responsabile scientifico organizzativo, il titolo della sessione e il numero indicativo di relazioni previste (5 per ciascuna sessione) è fissata al 5 dicembre 2025.
  • con singoli contributi: gli interessati devono inviare un abstract entro il 15 gennaio 2026 tramite l’Area Riservata personale del sito web dell’associazione; si vedano le istruzioni per proporre un abstract a questo link.
    Il file modello per l’editing dei lavori è disponibile sul sito della conferenza: clicca qui.
Scadenze rilevanti 2026
  • 5 dicembre 2025 - Scadenza invio Proposte per Sessioni Organizzate
  • 15 gennaio 2026 - Scadenza invio Abstracts