Banner
Da 19 Set
Eventi Poli

SaluTO - Torino. Medicina e Benessere

Dal 19 al 21 settembre 2025 torna SaluTO Torino. Medicina e Benessere, la manifestazione giunta alla VII edizione dedicata a salute, tecnologia e stili di vita, realizzata dalla Scuola di Medicina dell’Università di Torino e dalla Città di Torino, in collaborazione con il Politecnico di Torino, con il sostegno di Compagnia di San Paolo e Regione Piemonte.

L’edizione 2025 è dedicata al ruolo delle app, dei device e delle nuove tecnologie per la salute, un settore in forte crescita a livello globale. Dal 2016 al 2024 il numero degli utenti delle app per la salute nel mondo è passato da 125 milioni a 320 (fonte businessofapps.com), che diventano 663 milioni se si considerano anche le app di benessere e fitness. È un dato significativo di quanto la eHealth o sanità digitale stia rivoluzionando le nostre abitudini quotidiane.

Per tre giorni, tra teatri, piazze e sedi istituzionali, esperte ed esperti del Politecnico di Torino e dell'Università di Torino incontreranno studenti e cittadinanza per parlare di prevenzione, innovazione e corretti stili di vita.

Il programma prevede incontri su alimentazione, tumori, diabete, malattie cardiovascolari, neuroscienze e tecnologie indossabili, con i seguenti contributi del Politecnico di Torino:
19 settembre 2025 - 10,00 - Teatro Gobetti | Con l'interventol del professore Filippo Molinari del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET
20 settembre 2025 - ore 15,00 - Salone d'Onore del Castello del Valentino | Per i saluti istituzionali interverrà il Rettore Stefano Paolo Corgnati
20 settembre 2025- ore 15,30 - Salone d'Onore del Castello del Valentino | Con il contributo della ricercatrice in Ingegneria Informatica Lia Morra
21 settembre 2025 - ore 14.30 - Piazza Madama Cristina | Con gli interventi della professoressa Kristen Mariko Meiburger, a seguire, dei professori Luca Mesin e Andrea Cereatti e, in chiusura, del professore Marco Gazzoni del Dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni-DET

Oltre alle conferenze, sono previste attività interattive e stand dimostrativi dove il pubblico potrà sperimentare app e dispositivi wearable sviluppati dagli atenei torinesi, dall’analisi del movimento umano agli esoscheletri per ridurre lo sforzo muscolare.
SaluTO conferma così la sua vocazione: avvicinare il sapere scientifico al pubblico, coniugando tradizione medica e innovazione tecnologica, per contribuire a una società più consapevole e in salute.

Per scoprire tutti i dettagli dell'evento visita il sito ufficiale di SaluTO.