Corso d'acqua
Lun 18 Dic
Seminari e Convegni

Acqua e lavoro: l'ingegneria idraulica e la gestione delle risorse idriche

Lunedì 18 dicembre 2023 si terrà - presso l'Aula 5Ⅰ del Politecnico - l'evento dal titolo "Acqua e lavoro: l'ingegneria idraulica e la gestione delle risorse idriche".

Abstract

Lavorare con l’acqua
: un tema estremamente attuale in un periodo caratterizzato da eventi estremi, cambiamenti climatici, necessità di risorse energetiche rinnovabili e di utilizzo sostenibile della risorsa idrica. Un’ingegneria, quella idraulica, che si sviluppa e si evolve e di cui c’è enorme bisogno per la corretta gestione delle risorse idriche e la salvaguardia del territorio.

Acqua e lavoro: l’ingegneria idraulica e la gestione delle risorse idriche” sarà quindi la presentazione del mondo del lavoro legato al tema delle risorse idriche e dell’idraulica, nell’esperienza di chi quotidianamente affronta e sviluppa queste tematiche. Progetti e attività relativi a dighe ed invasi artificiali, impianti idroelettrici, acquedotti e fognature, dissesto idrogeologico, attività di pianificazione e monitoraggio delle risorse idriche, esecuzione di misure sperimentali.

Circa 50 specialisti, impegno alla continua innovazione tecnico-scientifica e ricerca della competenza professionale e dell’effcienza operativa: Hydrodata, dal 1976, fornisce servizi di consulenza tecnico-economica, ingegneria e ricerca applicata nel settore dell’idraulica e della gestione delle risorse idriche.

Relatrice: Irene Marini, classe 1990, laureata in ingegneria idraulica nel 2014, in Hydrodata dal 2015 e da febbraio 2023 responsabile della divisione Laboratorio Modelli e Misure. Specializzata in idrologia, analisi e gestione delle risorse idriche, prevenzione e gestione delle piene, studi e analisi di tipo ecologico, ambientale, di qualità dell'acqua e dei sedimenti, sistemi di monitoraggio idrologici e idrogeologici, modelli fisici, misure idrauliche, idrologiche eidrogeologiche, collaudi e tarature.

Per maggiori informazioni contattare Professor Carlo Camporeale - carlo.camporeale@polito.it