
Assistant Professor with time contract
Department of Applied Science and Technology (DISAT)
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
SDG
Teaching
Courses of Study Boards
Teachings
PhD
- Materiali porosi per applicazioni avanzate dalla macro- alla nano-scala. A.A. 2023/24, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Teaching assistant
Master of Science
- Materials for mechanical industries. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Materiali per l'industria meccanica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Materials for mechanical industries. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Materiali per l'industria meccanica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Materials for mechanical industries. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Materiali per l'industria meccanica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Meccanica dei materiali/Metallurgia meccanica (modulo di Metallurgia meccanica). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Materials for mechanical industries. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Materiali per l'industria meccanica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Materials for mechanical industries. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Materiali per l'industria meccanica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Materials for mechanical industries. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2018/19, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Materiali per l'industria meccanica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2023/24, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2019/20, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2018/19, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2018/19, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2017/18, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2017/18, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Research
Research groups/teams
Research projects
Projects funded by competitive calls
- PROTECTED - By-PROducts based innovative TEchnologies for green and low Cost acTivE wounD dressings , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Mission 4
Supervised PhD students
- Paolo Tallone. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38th cycle, 2022-in progress)
- Camilla Reggio. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37th cycle, 2021-in progress)
Research subject: Adsorption of proteins on titanium with different surface modifications
Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants - Rossella Sesia. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37th cycle, 2022-in progress)
- Francesca Gamna. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: Multifunctional bioinspired surfaces for different host responses - Jacopo Barberi. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (34th cycle, 2018-2022)
Thesis: Exploring proteins in Roughland: on the adsorption of proteins on biomaterials for osseointegration
Materials for biomedical applications / Materiali per applicazioni biomediche Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Surfaces / Superfici Metals / Mettalli Glasses / Vetri Materials for biomedical applications / Materiali per applicazioni biomediche Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Surfaces / Superfici Metals / Mettalli Glasses / Vetri Materials for biomedical applications / Materiali per applicazioni biomediche Materials characterization / Caratterizzazione di materiali Surfaces / Superfici Metals / Mettalli Glasses / Vetri
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Reggio, C.; Barberi, J.; Ferraris, S.; Spriano, S. (2023)
Functionalization of Ti6Al4V Alloy with Polyphenols: The Role of the Titanium Surface Features and the Addition of Calcium Ions on the Adsorption Mechanism. In: METALS, vol. 13. ISSN 2075-4701
Contributo su Rivista - Ferraris, S.; Corazzari, I.; Turci, F.; Cochis, A.; Rimondini, L.; Spriano, S.; Massera, ... (2023)
Surface Properties and Antioxidant Activity of Silicate and Borosilicate Bioactive Glasses. In: ADVANCED ENGINEERING MATERIALS, vol. 25. ISSN 1527-2648
Contributo su Rivista - Noori, M.; Atapour, M.; Ashrafizadeh, F.; Elmkhah, H.; di Confiengo, G. G.; Ferraris, ... (2023)
Nanostructured multilayer CAE-PVD coatings based on transition metal nitrides on Ti6Al4V alloy for biomedical applications. In: CERAMICS INTERNATIONAL, vol. 49, pp. 23367-23382. ISSN 0272-8842
Contributo su Rivista - Ferraris, S.; Hedberg, Y. S.; Noel, J. J.; Spriano, S. (2022)
Interactions Between the Physiological Environment and Titanium-Based Implant Materials: From Understanding to Control. In: Nanoscale Engineering of Biomaterials: Properties and Applications / S.N., S.L., Springer Nature, pp. 3-26. ISBN: 978-981-16-3666-0
Contributo in Volume - Barberi, J.; Ferraris, S.; Giovannozzi, A. M.; Mandrile, L.; Piatti, E.; Rossi, A. M.; ... (2022)
Advanced characterization of albumin adsorption on a chemically treated surface for osseointegration: An innovative experimental approach. In: MATERIALS & DESIGN, vol. 218. ISSN 0264-1275
Contributo su Rivista
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- Superfici di titanio modificate alla nanoscala per topografia e funzionalizzazione biologica, destinate al colletto di impianti dentali. national Patent
Inventors: Sara Ferraris Silvia Spriano - Rivestimenti antibatterici su dispositivi per oftalmoplastica. national Patent
Inventors: Francesco Baino Sara Ferraris Monica Ferraris Marta Miola Sergio Perero Enrica Verne' - Superfici di titanio multifunzionali per riduzione del rischio di infezione ed osteointegrazione. national and international Patent
Inventors: Sara Ferraris Silvia Spriano Enrica Verne' - Cementi ossei compositi, osteoinduttivi e a rilascio di farmaci, per la chirurgia spinale transcutanea. national and international Patent
Inventors: Francesco Baino Sara Ferraris Marta Miola Barbara Onida Enrica Verne' Chiara Vitale Brovarone - Cementi ossei compositi a matrice di pmma contenenti vetri e vetroceramici bioattivi e antibatterici. national and international Patent
Inventors: Sara Ferraris Marta Miola Enrica Verne' - Superfici di titanio multifunzionali per osteointegrazione. national and international Patent
Inventors: Sara Ferraris Silvia Spriano Enrica Verne'