Associate Professor (L. 240)
Department of Applied Science and Technology (DISAT)
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Skills
ERC sectors
SDG
Open badges
-
Learning to Teach (L2T)
Issued by Politecnico di Torino on 20-03-2024
Teaching
Collegi of the PhD programmes
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2024/2025 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi of the degree programmes
- Collegio di Ingegneria Biomedica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Meccanica, Aerospaziale e dell'Autoveicolo. Componente
Teachings
PhD
- Materiali porosi per applicazioni avanzate dalla macro- alla nano-scala. A.A. 2024/25, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Teaching assistant
- Introduzione alla scienza dei materiali e agli strumenti per la loro caratterizzazione avanzata. A.A. 2024/25, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Main teacher
- Materiali porosi per applicazioni avanzate dalla macro- alla nano-scala. A.A. 2023/24, SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI. Teaching assistant
Master of Science
- Materials for mechanical industries. A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Materials for lightweight design. A.A. 2024/25, AUTOMOTIVE ENGINEERING (INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO). Collaboratore del corso
- Materiali e superfici ingegnerizzate per applicazione in medicina. A.A. 2024/25, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Failure analysis: methodology and practice. A.A. 2024/25, INGEGNERIA DEI MATERIALI PER L'INDUSTRIA 4.0. Collaboratore del corso
- Meccanica dei materiali/Metallurgia meccanica (modulo di Metallurgia meccanica). A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Materials for mechanical industries. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Materiali per l'industria meccanica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Materials for mechanical industries. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Materiali per l'industria meccanica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Materials for mechanical industries. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Materiali per l'industria meccanica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Meccanica dei materiali/Metallurgia meccanica (modulo di Metallurgia meccanica). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Materials for mechanical industries. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Materiali per l'industria meccanica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Materials for mechanical industries. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Materiali per l'industria meccanica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Science and technology of materials/Technology of metallic materials (modulo di Science and technology of materials). A.A. 2024/25, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2023/24, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2023/24, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2022/23, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2022/23, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2021/22, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2021/22, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Titolare del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2020/21, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2020/21, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CHIMICA E ALIMENTARE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Scienza e tecnologia dei materiali). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2019/20, INGEGNERIA MECCANICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali/Tecnologia dei materiali metallici (modulo di Tecnologia dei materiali metallici). A.A. 2019/20, INGEGNERIA DELL'AUTOVEICOLO. Collaboratore del corso
Research
Institute
Research groups/teams
Research projects
Projects funded by competitive calls
- PROTECTED - By-PROducts based innovative TEchnologies for green and low Cost acTivE wounD dressings, (2023-2025) - Responsabile Scientifico
PNRR – Mission 4
Projects funded by commercial contracts
- Studio su analisi comparativa di tre lotti di campioni di materiale composito differentemente trattati al plasma, (2025-2025) - Responsabile Scientifico
Consulting - Comparative analysis of silicone-based adhesives for biomedical applications, (2024-2025) - Responsabile Scientifico
Consulting
Supervised PhD students
- Anna Rossanese. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (39th cycle, 2023-in progress)
- Paolo Tallone. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (38th cycle, 2022-in progress)
- Camilla Reggio. Programme in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche (37th cycle, 2021-2025)
Thesis: Adsorption of proteins on titanium with superficial modification
Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants Materials, surfaces and biofabrication techniques for tissue engineering and advanced implants - Rossella Sesia. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (37th cycle, 2022-2025)
Thesis: Exploitation of Polyphenols from Industrial Food By-Products for the Design of New Materials - Francesca Gamna. Programme in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (35th cycle, 2019-2023)
Thesis: Multifunctional bioinspired surfaces for different host responses
Publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Miola, M.; Pontillo, K.; Costabello, K.; Lai, M.; Ferraris, S.; Najmi, Z.; Cochis, A.; ... (2025)
Surface modifications of inert and bioactive glasses with plasma-deposited polymer coatings to impart antiadhesive properties. In: SURFACES AND INTERFACES, vol. 64, pp. 1-13. ISSN 2468-0230
Contributo su Rivista - Ferraris, Sara; Gamna, Francesca; Luxbacher, Thomas; Maculotti, Giacomo; Giorio, ... (2025)
Comparative characterization of leather from different tanning processes as a contribution for a sustainable development of the leather industry. In: SCIENTIFIC REPORTS, vol. 15. ISSN 2045-2322
Contributo su Rivista - Shakerinasab, Ehsan; Ferraris, Sara; Perero, Sergio; Maculotti, Giacomo; Galetto, ... (2025)
A biocompatible SiO2/ZnO coating with enhanced antibiofilm properties for dental applications. In: APPLIED SURFACE SCIENCE, vol. 690, pp. 1-12. ISSN 0169-4332
Contributo su Rivista - Dmitruk1, Anna; Andrés Díaz Lantada, ·; Ferraris, Sara; Natalia Lobacz-Razny, ·; ... (2024)
Investment casting of porous Mg-alloy networks biomechanically tuned for bone implant applications. In: THE INTERNATIONAL JOURNAL OF ADVANCED MANUFACTURING TECHNOLOGY, vol. 135, pp. 3473-3486. ISSN 1433-3015
Contributo su Rivista - Hattab, Marwa; Ben Hassen, Samia; Spriano, Silvia; Ferraris, Sara; Cernea, Marin; Ben ... (2024)
Ce-doped MgO films on AZ31 alloy substrate for biomedical applications: preparation, characterization and testing. In: BIOMEDICAL MATERIALS, vol. 19. ISSN 1748-6041
Contributo su Rivista
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- Superfici di titanio modificate alla nanoscala per topografia e funzionalizzazione biologica, destinate al colletto di impianti dentali. national Patent
Inventors: Sara Ferraris Silvia Spriano - Superfici di titanio modificate alla nanoscala per topografia e funzionalizzazione biologica, destinate al colletto di impianti dentali. national Patent
Inventors: Sara Ferraris Silvia Spriano - Superfici di titanio modificate alla nanoscala per topografia e funzionalizzazione biologica, destinate al colletto di impianti dentali. national Patent
Inventors: Sara Ferraris Silvia Spriano - Rivestimenti antibatterici su dispositivi per oftalmoplastica. national Patent
Inventors: Francesco Baino Sara Ferraris Monica Ferraris Marta Miola Sergio Perero Enrica Verne' - Superfici di titanio multifunzionali per riduzione del rischio di infezione ed osteointegrazione. national and international Patent
Inventors: Sara Ferraris Silvia Spriano Enrica Verne' - Cementi ossei compositi, osteoinduttivi e a rilascio di farmaci, per la chirurgia spinale transcutanea. national and international Patent
Inventors: Francesco Baino Sara Ferraris Marta Miola Barbara Onida Enrica Verne' Chiara Vitale Brovarone - Cementi ossei compositi a matrice di pmma contenenti vetri e vetroceramici bioattivi e antibatterici. national and international Patent
Inventors: Sara Ferraris Marta Miola Enrica Verne' - Superfici di titanio multifunzionali per osteointegrazione. national and international Patent
Inventors: Sara Ferraris Silvia Spriano Enrica Verne'