Full Professor
Department of Energy (DENERG)
- Member of Interdepartmental Center Ec-L - Energy Center Lab
Profile
Research interests
Scientific branch
(Area 0009 - Industrial and information engineering)
Research topics
- Experimental activity and theoretical modelling on the electrical performance and on any defects (mechanical, thermal, electrical ones) of photovoltaic generators. Installation planning of photovoltaic generators and wind turbines in the world according to the electrical consumption and the resources of sun and wind with the use of sun and wind forecasting techniques (application for the Italian transmission grid of Terna SpA).. Photovoltaic generators for NZEB (Nearly Zero Energy Buildings) within the framework of energy communities: analysis of power and economic exchanges for an optimal management at global level.
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- 2020 MIT A+B Applied Energy Symposium - Best Paper Award conferred by Massachusetts Institute of Technology (USA) , Harvard University (USA) , Applied Energy Journal, United States (2020)
Other titles
- Filippo Spertino (FS) è Editor della Special Issue intitolata "Photovoltaic Modules" della rivista internazionale ENERGIES della casa editrice MDPI. https://www.mdpi.com/journal/energies/special_issues/Photovoltaic_Modules (2019-2020)
Non-commercial collaboration agreements
- ISES - International Solar Energy Society, (periodo sconosciuto) - Responsabile Scientifico
Enti Partecipati
Teaching
PhD Boards
- PHOTOVOLTAICS, 2021/2022 (38. ciclo)
Università degli Studi di SALERNO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2018/2019 (35. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2017/2018 (34. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2016/2017 (33. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2015/2016 (32. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI, 2014/2015 (31. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
- Collegio di Ingegneria Elettrica. Componente invitato
- Collegio di Ingegneria Energetica. Componente
- Collegio di Ingegneria Gestionale e della Produzione. Componente
Teachings
PhD
- Advanced solar energy technologies. A.A. 2022/23, ENERGETICA. Teaching assistant
- Generatori e impianti fotovoltaici. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Main teacher
- Generatori e impianti fotovoltaici. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Main teacher
- Generatori e impianti fotovoltaici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Main teacher
- Generatori e impianti fotovoltaici. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E DELLE COMUNICAZIONI. Main teacher
Master of Science
- Power generation from renewable sources. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Power generation from renewable sources. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Atelier finale di Progettazione A (modulo di Tecnologie ed energie per l'ambiente). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier finale di Progettazione A (modulo di Tecnologie ed energie per l'ambiente). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier finale di Progettazione A (modulo di Tecnologie ed energie per l'ambiente). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Solar photovoltaic systems. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Solar photovoltaic systems. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Solar photovoltaic systems. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Solar photovoltaic systems. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Solar photovoltaic systems. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Titolare del corso
- Wind and ocean energy plants. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Wind and ocean energy plants. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Wind and ocean energy plants. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Wind and ocean energy plants. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
- Renewable energy systems (modulo di Wind energy systems). A.A. 2023/24, INGEGNERIA ELETTRICA. Titolare del corso
- Challenge@PoliTo by Firms - Fill up with green energy in motorway. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica. A.A. 2019/20, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Titolare del corso
- Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Generazione fotovoltaica ed eolica di energia elettrica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Produzione sostenibile di energia. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2020/21, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2021/22, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2022/23, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Scienza e tecnologia dei materiali per l'ingegneria energetica. A.A. 2023/24, INGEGNERIA ENERGETICA. Collaboratore del corso
- Sistemi elettrici industriali. A.A. 2022/23, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
- Sistemi elettrici industriali. A.A. 2023/24, INGEGNERIA GESTIONALE. Titolare del corso
Teaching and training projects
Projects funded by competitive calls
- Training Hub of Renewable Energy Technologies for Sri Lanka, (2021-2024) - Responsabile Scientifico
Erasmus+ Capacity Building - Euro-Mongolian Cooperation for Modernisation of Engineering Education, (2017-2021) - Responsabile Scientifico
Erasmus+ Capacity Building
Research
Research groups
Research projects
Projects funded by competitive calls
- PVENAS - A PROCEDURE BASED ON EXPERIMENTAL TESTING AND METEO-DATABASE PROCESSING TO ASSESS THE YEARLY ENERGY PRODUCTION OF GRID-CONNECTED PHOTOVOLTAIC SYSTEMS , (2007-2009) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research
Projects funded by commercial contracts
- “La supervisione scientifica dell'attività di progettazione della sostituzione dell'attuale impianto fotovoltaico della sede di Corso Vittorio Emanuele II, 75 a Torino con un nuovo impianto fotovoltaico” , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulting - Validazione sperimentale e tecnico-economica di tecnologie fotovoltaiche innovative , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Caratterizzazione sperimentale e modellizzazione delle prestazioni di dispositivi fotovoltaici innovativi , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Analisi del progetto di conversione dell’impianto dell’apparato SKID 1 da sistema TT ad altro sistema e supporto all’identificazione della causa di un guasto elettrico recentemente avvenuto ed eventuale definizione di soluzione alternativa , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Collaudo funzionale di un parco fotovoltaico installato sulla copertura di una discarica per rifiuti pericolosi , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulting - Tecniche di caratterizzazione sperimentale non convenzionale di dispositivi fotovoltaici innovativi , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Progettazione e utilizzo di sistemi di accumulo elettrochimici applicati ad impianti fotovoltaici sia nell’utilizzo off grid, sia come elemento di stabilizzazione nei sistemi connessi alla rete elettrica nazionale , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Consulting - Studio di facciata continua fotovoltaica ad alta prestazione energetica , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - caratterizzazione avanzata di tecnologie innovative per lo stoccaggio di energia , (2017-2018) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - ANALISI DELLA PRODUZIONE ENERGETICA DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO A RETE IN MEDIA TENSIONE ..... , (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulting - VALIDAZIONE DELLA PRODUZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI A RETE IN BASSA/MEDIA TENSIONE SITI IN CASALGRASSO E BEINASCO , (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Consulting - VALIDAZIONE DELLA PRODUZIONE ENERGETICA DI IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO A RETE ...... , (2012-2012) - Responsabile Scientifico
Consulting - VERIFICA SPERIMENTALE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN BASSA/MEDIA TENSIONE , (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Consulting - GUIDA PER L'INTEGRAZIONE ARCHITETTONICA DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI CONNESSI ALLA RETE PROGETTO PERSIL , (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Consulting - VERIFICA SPERIMENTALE DI QUATTRO IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN BASSA/MEDIA TENSIONE , (2010-2011) - Responsabile Scientifico
Consulting - VERIFICA TECNICA DI DOCUMENTAZIONE PROGETTUALE DI QUATTRO IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN BASSA TENSIONE A DUE A DUE SIMILARI , (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Consulting - INDIVIDUAZIONE DI PARAMETRI TECNICI PER LA STESURA DI PROGETTO PRELIMINARE PER LA REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI , (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Consulting - INDIVIDUAZIONE DI PARAMETRI TECNICI QUANTITATIVI PER LA SCELTA TRA OFFERTE TECNICO/ECONOMICHE PER LA REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 1 MW , (2010-2010) - Responsabile Scientifico
Consulting - VERIFICA TECNICA DI DOCUMENTAZIONE PROGETTUALE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DA 1 MW PER L'INCENTIVO IN CONTO ENERGIA , (2009-2009) - Responsabile Scientifico
Consulting - INDIVIDUAZIONE DEI REQUISITI TECNICI PER CUI IL MODULO FOTOVOLTAICO SI CONFIGURA COME UN IMPIANTO AUTONOMO DI GENERAZIONE DI ENERGIA ELETTRICA , (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting - VALIDAZIONE TECNICA ECONOMICA DI BUSINESS PLAN SU PROGETTI INERENTI PRODUZIONE DI ENERGIA ALTERNATIVA DA FONTI RINNOVABILI , (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting - STRUMENTI TEORICO-PRATICI PER LA DOCUMENTAZIONE PROGETTUALE DI 2 IMPIANTI FOTOVOLTAICI PER UNA POTENZA COMPLESSIVA DI 60 KWP (40-+20) , (2008-2008) - Responsabile Scientifico
Consulting - CONSULENZA SU PROGETTAZIONE IMPIANTO FOTOVOLTAICO CONNESSO ALLA RETE DA 20 KWP , (2007-2007) - Responsabile Scientifico
Consulting
Supervised PhD students
- Stefano Schubert. Programme in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 38, 2022-in progress)
- Angela Amato. Programme in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 36, 2020-in progress)
Research subject: Photovoltaic generators and energy communities for future Zero Energy Buildings
Modeling, simulation and CAD Photonic devices and solar cells Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Modeling, simulation and CAD Photonic devices and solar cells Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Gabriele Malgaroli. Programme in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (cycle 34, 2018-2022)
Thesis: Innovative Model based on the Irradiance-Temperature Fitting of Equivalent Circuit Parameters for Commercial Photovoltaic Modules towards Accurate Power and Energy Prediction
Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Power systems, Power converters, Electrical machines and drives
Publications
Publications by type
PoliTO co-authors
Last years publications
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Diana, Enescu; Ciocia, Alessandro; Galappaththi, Udayanga I. K.; Harsha, Wickramasinghe; ... (2023)
Energy Tariff Policies for Renewable Energy Development: Comparison between Selected European Countries and Sri Lanka. In: ENERGIES, vol. 16. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Chicco, G.; Ciocia, A.; Mazza, A.; Porumb, R.; Spertino, F. (2022)
Knowledge Discovery from the Statistical Analysis of On-Site Photovoltaic System Data. In: 2022 IEEE 7th Forum on Research and Technologies for Society and Industry Innovation (RTSI), Paris (France), 24-26 August 2022, pp. 95-101. ISBN: 978-1-6654-9739-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Faisal Murtaza, Ali; Ahmed Sher, Hadeed; Usman Khan, Fahad; Nasir, Ali; Spertino, Filippo (2022)
Efficient MPP Tracking of Photovoltaic (PV) Array Through Modified Boost Converter With Simple SMC Voltage Regulator. In: IEEE TRANSACTIONS ON SUSTAINABLE ENERGY, vol. 13, pp. 1790-1801. ISSN 1949-3029
Contributo su Rivista - Bompard, Ettore; Ciocia, Alessandro; Grosso, Daniele; Huang, Tao; Spertino, Filippo; ... (2020)
Assessing the role of variable renewables in energy transition: methodologies and tools. In: Applied Energy Symposium: MIT A+B, Cambridge (USA), August 12-14, 2020, pp. 1-6. ISSN 2004-2965
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ciocia, A.; Mazza, A.; Russo, A.; Spertino, F.; Enescu, D. (2017)
Experimental investigations to characterize power quality of AC supplied thermoelectric refrigerators. In: 52nd International Universities Power Engineering Conference, UPEC 2017, Heraklion (Greece), 28-31 August 2017, pp. 1-6. ISBN: 978-1-5386-2344-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- RES-Plat. national Software
Inventors: Emere Arco Piero Boccardo Ettore Francesco Bompard Alessandro Ciocia Stefano Paolo Corgnati Daniele Grosso Tao Huang Filippo Spertino