Full Professor
Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering (DISEG)
- Rector's Advisor for Sport and Recreation
- Member of Interdepartmental Center Ec-L - Energy Center Lab
- Member Presidio di Qualità di Ateneo
- Vice Coordinator Collegio di Dottorato INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE
Profile
Research interests
Biography
Marco Barla is a Full Professor of Geotechnical Engineering (ICAR/07) at the Department of Structural, Geotechnical and Building Engineering (DISEG) of the Politecnico di Torino and an expert consultant for tunnelling and slope stability problems. Leads a research group active in the field of laboratory testing on soils and rocks, numerical modeling, tunnel excavation, slope stability, geotechnical monitoring and energy geostructures (www.rockmech.polito.it). Editor in Chief of the ASCE International Journal of Geomechanics, the President of ELGIP - European Large Geotechnical Institutes Platform and holds academic duties as the Rector's Advisor for sports activities, member of the University Quality Control Center and member of the Department's Board. Author of a textbook, founder of a spin-off company, holds two patents (Enertun and Geothermskin) and published around two hundred scientific papers in international, and national journals and conference proceedings. Member of AGI, Associazione Geotecnica Italiana, of the ISSMGE, International Society for Soil Mechanics and Geotechnical Engineering, of IACMAG, International Association for Computer Methods and Advances in Geomechanics, of ISRM, International Society for Rock Mechanics, of ASCE, American Society for Civil Engineers. Received the Iacmag Award in 2005, the Best Paper at the 11th ISRM Congress in 2007, the ‘IACMAG Excellent Contributions Award’ in 2011, the Telford Premium from the Institution of Civil Engineers in 2016 and the nomination among the top 5 projects of the European Geothermal Innovation Award for Enertun in 2018.
Scientific branch
(Area 0008 - Civil engineering and architecture)
Skills
ERC sectors
SDG
Awards and Honors
- Best Paper Certificate conferred by International Society for Rock Mechanics (ISRM) (2007)
- IACMAG Excellent Contributions Award conferred by International Association for Computer Methods and Advances in Geomechanics (IACMAG) (2011)
- Telford Premium conferred by Institution of Civil Engineers - London, United Kingdom, United kingdom (2016)
Fellowships
- Effective member - ASCE, American Society for Civil Engineers, Stati Uniti (2020-)
- President - ELGIP - European Large Geotechnical Institute Platform, regione non valida o sconosciuta (2020-2024)
- Fellow - International Association for Computer Methods and Advances in Geomechanics (Iacmag) (2011-)
Board member
Editorial boards
- SOILS & ROCKS (2021-), Editorial board member
- INTERNATIONAL JOURNAL OF GEOMECHANICS (2020-), Editor of magazine, editorial series, encyclopaedia
- TUNNELLING AND UNDERGROUND SPACE TECHNOLOGY (2015-), Editorial board member
Conferences
- Iacmag 2021 - Challenges and innovation in Geomechanics (1/1/2021-8/5/2021), Program chair
Research networks
- ISSMGE Technical Committee 204 (Underground construction in soft ground) (2004-). Partecipazione
- Working group on energy geostructures (2019-). Coordinamento
Non-commercial collaboration agreements
- Accordo Quadro di collaborazione strategica di teneo tra iol Poltiecnico di Torino e InfraTrasporti s.r.l., (2021-2024) - Responsabile contrattuale
Non-commercial collaboration agreements with public institutions - Accordo quadro di collaborazione istituzionale ex art. 15 L. 241/90 tra Politecnico di Torino, CONI Comitato Regionale Piemonte e Comitato Italiano Paralimpico - CIP Comitato Regionale Piemonte, (periodo sconosciuto) - Responsabile contrattuale
Non-commercial collaboration agreements with public institutions - Business Agreement between Politecnico di Torino e Olymundia Stella Culture & Communication Co.,Ltd., (2018-2018) - Personale interno di riferimento
Non-commercial collaboration agreements
Teaching
PhD Boards
- INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2008/2009 (25. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2007/2008 (24. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2006/2007 (23. ciclo)
Politecnico di TORINO - INGEGNERIA PER LA GESTIONE DELLE ACQUE E DEL TERRITORIO, 2005/2006 (22. ciclo)
Politecnico di TORINO
Courses of Study Boards
- Collegio di Ingegneria Civile. Componente
- Collegio di Ingegneria Edile. Componente invitato
- Collegio di Pianificazione e Progettazione. Componente invitato
Teachings
PhD
- Energy geostructures. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Energy geostructures. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Geostrutture e geosistemi energetici. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Geostrutture energetiche. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
- Geostrutture energetiche. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE. Main teacher
Master of Science
- Numerical Methods in Geotechnical Engineering. A.A. 2023/24, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geotechnical Engineering for the Sustainability of Buildings. A.A. 2023/24, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Numerical Methods in Geotechnical Engineering. A.A. 2022/23, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geotechnical Engineering for the Sustainability of Buildings. A.A. 2022/23, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Numerical Methods in Geotechnical Engineering. A.A. 2021/22, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Geotechnical Engineering for the Sustainability of Buildings. A.A. 2021/22, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Numerical Methods in Geotechnical Engineering. A.A. 2020/21, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Numerical Methods in Geotechnical Engineering. A.A. 2019/20, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Stabilità degli scavi e opere di sostegno. A.A. 2018/19, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
- Metodi numerici in ingegneria geotecnica. A.A. 2018/19, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Metodi numerici in ingegneria geotecnica. A.A. 2017/18, INGEGNERIA CIVILE. Titolare del corso
- Stabilità degli scavi e opere di sostegno. A.A. 2017/18, INGEGNERIA EDILE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Città, infrastrutture e cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2023/24, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Città, infrastrutture e cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2022/23, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Città, infrastrutture e cambiamento climatico (Grandi Sfide - Clima). A.A. 2021/22, PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, URBANISTICA E PAESAGGISTICO-AMBIENTALE. Collaboratore del corso
- Produzione sostenibile di energia. A.A. 2018/19, INGEGNERIA AEROSPAZIALE. Collaboratore del corso
Teaching and training projects
Projects funded by commercial contracts
- Elementi di Meccanica, Ingegneria delle Rocce e Modellazione Numerica, (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial contracts
Research
Research fields
Research projects
Projects funded by competitive calls
- GEOREFIT - Closing knowledge gaps on energy geostructures for retrofitting of buildings and infrastructures (GEOREFIT) , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - ARV - CLIMATE POSITIVE CIRCULAR COMMUNITIES , (2022-2025) - Responsabile Scientifico
UE-funded research - H2020 - Green Deal - Sherpa - Sviluppo di una maschera facciale per per la prevenzione dell'ipercapnia nella pratica sportiva , (2021-2022) - Responsabile Scientifico di Struttura
National Research - GeothermSkin - Sistema energetico contro terra e metodo per scambiare calore tramite tale sistema , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Corporate-funded and donor-funded research - ENERWALL - Utilizzo geotermico delle paratie , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione - ENERTUN - Le gallerie metropolitane come fonte di energia geotermica , (2014-2015) - Responsabile Scientifico
Regionally funded research - Poli di Innovazione - MONITORAGGIO MEDIANTE INTERFEROMETRIA RADAR DA TERRA E MODELLAZIONE DI GRANDI FRANE IN ROCCIA , (2011-2013) - Responsabile Scientifico
Nationally funded research - PRIN - TRENCHLESS TECHNOLOGY FOR SUSTAINABLE CITIES: REDUCTION OF JACKING FORCES IN CLAYS , (2004-2004) - Responsabile Scientifico
National Research
Projects funded by commercial contracts
- Asseverazione del progetto esecutivo dei lavori di completamento nel nuovo svincolo e stazione di Rioveggio , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio relativo all’attivazione termica della galleria della nuova Linea 2 della Metropolitana di Torino ed alle interferenze con le infrastrutture in superficie , (2023-2024) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Valutazione della classe di attenzione delle gallerie autostradali ai sensi delle nuove linee guida in fase di emanazione da parte del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Attività di ricerca sulle soluzioni di intervento di breve e lungo termine nell'ambito della manutenzione delle gallerie e validazione dei progetti esecutivi di ripristino , (2021-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Validazione dei progetti per la sistemazione e per il piano di monitoraggio della Galleria Monte Mario sulla A1 Milano-Napoli , (2021-2026) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Attività di validazione ai sensi della M_INF.SVCA.REGISTRO UFFICIALE.U.0024600.14-10-2019 di interventi tipologici per la risoluzione di difettologie ricorrenti degli schemiprogettuali A3-T2, A5, A6, B3 , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Validazione di interventi tipologici per la risoluzione di difettologie ricorrenti e del progetto per la messa in sicurezza della galleria Villaret sulla A5 Torino-Traforo del Monte Bianco , (2022-2023) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio del nesso causale fra la frana che ha interessato il versante in corrispondenza della galleria Scampitella e le lavorazioni in corso per la sistemazione definitiva della canna destra della galleria , (2022-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio del comportamento dipendente dal tempo (creep) di campioni di argilliti provenienti dalle perforazioni condotte dalla galleria Monte Mario sulla A1 Milano -Napoli , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio di un modello previsionale di scenari di comportamento futuro del versante della miniera Ognoli nel comune di Tavernola Bergamasca, di proprietà della Italsacci , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulting - Monitoraggio del fabbricato centrale di collegamento tra l'ala sud e l'ala nord del L.S. E. Majorana, con sede in Torino , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Consulting - Studio del comportamento dipendente dal tempo (creep) di campioni di argilliti provenienti dalle perforazioni condotte sul versante della galleria Sparvo sulla Variante di Valico , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio del comportamento dipendente dal tempo di un campione di carbone , (2021-2021) - Responsabile Scientifico
Consulting - Validazione di conformità delle procedure dei progetti esecutivi di ripristino della Galleria Vallesaccarda e della Galleria Scampitella sulla A16 Napoli-Bari , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Metodologia finalizzata all’assegnazione di valutazioni e punteggi, in base ai quali riconoscere l’appartenenza di ciascuna tratta della rete a una specifica “classe di attenzione" , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Attività di ricerca nell'ambito delle gallerie autostradali , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Monitoraggio del fabbricato centrale di collegamento tra l'ala sud (ex scuola Braccini) e l'ala nord (ex scuola Neruda) del L.S. E. Majorana , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Consulting - Studio dell'integrazione della galleria energetica (calore a bassa temperatura) nei sistemi di teleriscaldamento , (2019-2020) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Studio di fattibilità dell'utilizzo ai fini geotermici delle opere strutturali della Linea 2 della Metropolitana di Torino , (2019-2019) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - Memorandum of Understanding tra Politecnico di Torino e EUROSAF , (2019-2021) - Personale interno di riferimento
Memoranda of Understanding - Determinazione del comportamento dipendente dal tempo di campioni lapidei provenienti dalla discenderia di Villarodin-Bourget mediante prove di laboratorio specialistiche , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - Determinazione del comportamento rigonfiante e spingente di argille provenienti dalla Tratta Ferroviaria Cancello-Frasso dell'Alta Velocità NA-BA mediante prove di laboratorio specialistiche , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - Monitoraggio del fabbricato centrale di collegamento tra l'ala sud (ex scuola Braccini) e l'ala nord (ex scuola Neruda) del L.S. "E. Majorana", con sede in Torino, Via Frattini n. 11-15 , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulting - L.S. Majorana - Torino. Servizio di monitoraggio del fabbricato di collegamento , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Consulting - Modellazione numerica ad elementi finiti con accoppiamento termo idraulico per la quantificazione dello scambio termico di fondazioni energetiche e allo studio dell'evoluzione di frane in roccia tramite interferometria radar da terra. , (2017-2017) - Responsabile Scientifico
Consulting - Monitoraggio del fabbricato centrale di collegamento tra l'ala sud (ex scuola Braccini) e l'ala nord (ex scuola Neruda) del L.S. E. Majorana, con sede in Torino , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Consulting - I.I.S. "M. CURIE" Grugliasco. Monotoraggio pannelli di tamponamento , (2016-2016) - Responsabile Scientifico
Consulting - Studio dell'evoluzione della frana di CITRIN , (2015-2016) - Responsabile Scientifico
Consulting - Studio preliminare dell'applicabilità di un nuovo sistema radar , (2015-2015) - Responsabile Scientifico
Consulting - SWELLING PRESSURE STUDY ON ROCK SAMPLES FROM PORTILLO TUNNEL , (2013-2014) - Responsabile Scientifico
Consulting - DETERMINAZIONE DEI PRAMETRI GEOTECNICI DEI CAMPIONI DI ROCCIA PRELEVATI PRESSO LA GALLERIA DI FINESTRA ... , (2013-2013) - Responsabile Scientifico
Consulting - SPECIALISED SWELLING TESTS ON ROCKS FROM LA HIGUERA ADIT 3 TUNNEL , (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Participation in expenses for research activity - SPECIALISED SWELLING TESTS ON ROCKS FROM PORTILLO AZUFRE TUNNEL , (2011-2012) - Responsabile Scientifico
Consulting - DETERMINAZIONE DELLE CONDIZIONI OTTIMALI DI CONDIZIONAMENTO DEL TERRENO DURANTE SCAVO CON EPB , (2011-2011) - Responsabile Scientifico
Commercial Research - DETERMINAZIONE DELLE CONDIZIONI OTTIMALI DI CONDIZIONAMENTO DEL TERRENO DURANTE LO SCAVO MECCANIZZATO CON EPB PER LA REALIZZAZIONE DEL NODO DI PALERMO , (-2015) - Responsabile Scientifico
Commercial Research
Supervised PhD students
- Francesco Campana. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (39th cycle, 2023-in progress)
- Maria Romana Alvi. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (38th cycle, 2022-in progress)
- Amirreza Pourfatollah. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (38th cycle, 2023-in progress)
- Simone De Feudis. Programme in Ingegneria Civile E Ambientale (37th cycle, 2022-in progress)
Publications
Last years publications
PoliTO co-authors
Publications by type
Latest publications View all publications in Porto@Iris
- Barla, Marco; Aiassa, Santina; Antolini, Francesco; Insana, Alessandra; Perino, Andrea (2023)
Discontinuum modelling of slope instability as a support tool for risk management. In: 15th ISRM Congress 2023 & 72nd Geomechanics Colloquium, Salisburgo (Austria), 9-14 Ottobre 2023, pp. 2838-2843. ISBN: 978-3-9503898-3-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barla, Marco; Insana, Alessandra; Aiassa, Santina; Nicolino, Martina (2023)
Considerazioni sulla classificazione del rischio delle gallerie stradali esistenti. In: GALLERIE E GRANDI OPERE SOTTERRANEE, vol. 146, pp. 33-43. ISSN 0393-1641
Contributo su Rivista - Alvi, Maria Romana; Barla, Marco; Insana, Alessandra (2023)
A case study of thermal interaction at urban scale. In: Symposium on Energy Geotechnics (SEG23), Delft, Olanda., 2-6 Ottobre 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - De Feudis, Simone; Insana, Alessandra; Barla, Marco (2023)
An example of thermal retrofitting for the Piedicastello tunnel. In: Symposium on Energy Geotechnics 2023 (SEG23), Delft, Netherlands, October 3-5, 2023, pp. 1-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Poveromo, Alessandro; Insana, Alessandra; Papurello, Davide; Barla, Marco (2023)
A neural network approach for quick dimensioning of energy walls.
Altro - Barla, Marco; Insana, Alessandra; Benincasa di Caravacio, Andrea (2023)
Lessons learnt from a full-scale installation of energy walls.
Altro - Rizzelli, Giuseppe; Pellegrini, Saverio; Lacidogna, Marco; Aiassa, Santina; Antolini, ... (2023)
Early-warning debris flow and avalanches detection system based on optical fiber polarization sensing. In: 2023 23rd International Conference on Transparent Optical Networks (ICTON), Bucharest, Romania, 02-06 July 2023, pp. 1-4. ISBN: 979-8-3503-0303-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Aiassa, Santina; Antolini, Francesco; Barla, Marco; Insana, Alessandra; Gaudino, ... (2023)
A new real-time debris flow and avalanches detection system based on optical fiber sensing. In: 8th International Conference on Debris Flow Hazard Mitigation (DFHM8), Torino, 26-29 June 2023. ISSN 2267-1242
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - DE FEUDIS, Simone; Insana, Alessandra; Barla, Marco (2023)
A Simple Parametric Numerical Model to Assist the Design of Repair Works and Maintenance of Tunnels. In: VIII Convegno Nazionale dei Ricercatori di Ingegneria Geotecnica, Palermo (IT), Luglio 5–7, 2023, pp. 654-661. ISSN 1866-8755. ISBN: 978-3-031-34760-3
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Pellegrini, Saverio; Rizzelli, Giuseppe; Barla, Marco; Gaudino, Roberto (2023)
Algorithm Optimization for Rockfalls Alarm System Based on Fiber Polarization Sensing. In: IEEE PHOTONICS JOURNAL, vol. 15, pp. 1-9. ISSN 1943-0655
Contributo su Rivista - Insana, Alessandra; Barla, Marco; Aiassa, Santina; Antolini, Francesco (2023)
Thermal performance of a metro station in Turin equipped with energy geostructures. In: ITA-AITES World Tunnel Congress 2023, Athens, Greece, 12-18 MAY, 2023, pp. 619-627. ISBN: 9781003348030
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barla, Marco; Insana, Alessandra (2023)
Energy tunnels as an opportunity for sustainable development of urban areas. In: TUNNELLING AND UNDERGROUND SPACE TECHNOLOGY, vol. 132. ISSN 0886-7798
Contributo su Rivista - Barla, Marco; Di Donna, Alice; Sterpi, Donatella; Insana, Alessandra, a cura di (2023)
Challenges and Innovations in Geomechanics Proceedings of the 16th International Conference of IACMAG - Volume 3. S.L., Springer, P. 603. ISBN: 978-3-031-12851-6
Curatele - Insana, Alessandra; Barla, Marco; Minardi, Alberto; Stimamiglio, Costanza; Stevan, ... (2022)
Numerical Modelling of the Assembly of Big Bags to Optimize Landfill Disposal. In: IACMAG 2022, Torino, 31/8-2/9/2022, pp. 565-572. ISSN 2366-2557. ISBN: 978-3-031-12850-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Rosso, Elisa; Insana, Alessandra; Vesipa, Riccardo; Barla, Marco (2022)
Optimization of the hydraulic circuit for energy tunnels. In: International Conference on Computational Methods and Information Models in Tunneling (EURO:TUN), Bochum, Germany, 2022, June 22nd-24th
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ong, Dominic Ek Leong; Barla, Marco; Cheng, Jason Wen-Chieh; Choo, Chung Siung; Sun, ... (2022)
Sustainable Pipe Jacking Technology in the Urban Environment. S.L., Springer, P. 313. ISBN: 978-981-16-9371-7
Libro - Agresti, Saverio; Barla, Marco; Insana, Alessandra; Marchiondelli, Alessandra; ... (2022)
Integrated approach for the inspection and special maintenance of Italian motorway tunnels: the Scampitella case. In: GALLERIE E GRANDI OPERE SOTTERRANEE, vol. 141, pp. 53-63. ISSN 0393-1641
Contributo su Rivista - Ferri, Ada; Barla, Marco; Campagnaro, Cristian; Dotti, Francesca; Dugoni, Martina; ... (2022)
Design and validation of a Cloth Face Covering (CFC) with low breathing resistance for sports practice. In: 2022 IEEE International Workshop on Sport, Technology and Research (STAR), Trento - Cavalese (I), 06-08 July 2022, pp. 106-110. ISBN: 978-1-6654-8601-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Barla, Marco; Insana, Alessandra; Cecinato, Francesco; Blessent, Daniela; Pedretti, ... (2022)
Heat exploitment from the ground. In: Guidelines for sustainable management of groundwater inflows and geothermal heat in tunnels / S.N., S.L., Acque sotterranee, pp. 33-37
Contributo in Volume - Barla, Marco (2022)
Le gallerie energetiche come opportunità di sviluppo sostenibile delle aree urbane. In: XXVII Convegno Nazionale di Geotecnica, Reggio Calabria, 13-15 luglio 2022, pp. 193-212
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Vieira, Ana; Alberdi-Pagola, Maria; Barla, Marco; Christodoulides, Paul; Florides, ... (2022)
Site characterization for the design of thermoactive geostructures. In: SOILS & ROCKS, vol. 45, pp. 1-15. ISSN 1980-9743
Contributo su Rivista - Barla, Marco (2022)
An Increasingly Open Journal. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF GEOMECHANICS, vol. 22. ISSN 1532-3641
Contributo su Rivista - Alvi, MARIA ROMANA; Insana, Alessandra; Barla, Marco (2022)
Thermal performance assessment of an energy lining for the Lyon-Turin base tunnel. In: SOILS & ROCKS, vol. 45, pp. 1-12. ISSN 1980-9743
Contributo su Rivista - Insana, Alessandra; Barla, Marco (2021)
Studio sperimentale e numerico del comportamento termico e strutturale di gallerie energetiche. In: Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica 2021 - IARG2021_online, pp. 1-6
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Insana, Alessandra; Beroya-Eitner Mary, Antonette; Barla, Marco; Zachert, Hauke; ... (2021)
Climate Change Adaptation of Geo-Structures in Europe: Emerging Issues and Future Steps. In: GEOSCIENCES, vol. 11, pp. 1-24. ISSN 2076-3263
Contributo su Rivista - Barla, Marco; Insana, Alessandra; Aiassa, Santina; Antolini, Francesco (2021)
La modellazione numerica tridimensionale nello studio delle interferenze tra opere in sotterraneo e infrastrutture in superficie. In: STRADE & AUTOSTRADE, vol. 150. ISSN 1723-2155
Contributo su Rivista - Barla, M; Barbero, M; Baralis, M; Insana, A; Milan, L; Rosso, E; Selleri, A; ... (2021)
A method to define the priority for maintenance and repair works of Italian motorway tunnels. In: EUROCK 2021, Torino (ITA), 21-24 settembre 2021. ISSN 1755-1307
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Baralis, Matteo; Barla, Marco (2021)
Development and testing of a novel geothermal wall system. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF ENERGY AND ENVIRONMENTAL ENGINEERING. ISSN 2008-9163
Contributo su Rivista - DI DONNA, Alice; Loveridge, Fleur; Piemontese, Miriam; Barla, Marco (2021)
The role of ground conditions on the heat exchange potential of energy walls. In: GEOMECHANICS FOR ENERGY AND THE ENVIRONMENT, vol. 25. ISSN 2352-3808
Contributo su Rivista - Barla, Marco; Baralis, Matteo (2019)
Sistema energetico contro terra e metodo per scambiare calore tramite tale sistema (Geothermskin). N. brevetto: 102019000024604, propr. brevetto: Politecnico di Torino
Brevetti
Society and Enterprise
Patents and other intellectual properties
- OPTIALP - SISTEMA BASATO SU FIBRA OTTICA PER LA RILEVAZIONE DI VALANGHE, DEBRIS FLOW E IMPATTI DI BLOCCHI ROCCIOSI SU RETI PARAMASSI. national Patent
Inventors: Marco Barla Roberto Gaudino Alessandra Insana Saverio Pellegrini Giuseppe Rizzelli Martella - GEOTHERMSKIN. national Patent
Inventors: Marco Barla - Scambiatori di calore realizzati mediante conci prefabbricati applicati a gallerie sfruttando principi di geotermia a bassa entalpia. national and international Patent
Inventors: Marco Barla