Research database

An integrated system that allows quick, effective and trasparent exploration of researchers' expertise, by making available data on scientific production, research projects, patents and other relevant information. Through the search function, it's possible to discover research areas, people, and results of the research conducted at Politecnico di Torino.

AIFood - Bioingegneria della nutrizione:Dalla molecola alla forchetta.

Duration:
19/09/2024 - 30/06/2025
Principal investigator(s):
Project type:
Corporate-funded and donor-funded research
Funding body:
PRIVATI (FONDAZIONE CRT)
PoliTo role:
Sole Contractor

Abstract

Bioingegneria della nutrizione: L'obiettivo del progetto è fornire agli studenti una comprensione approfondita delle tecnologie di Intelligenza Artificiale applicate alla nutrizione, promuovendo una maggiore consapevolezza alimentare e ispirando un approccio scientifico all'alimentazione salutare. Attraverso un mix di teoria e pratica, il progetto mira a esplorare le intersezioni tra bioingegneria, nutrizione e AI per predire le proprietà organolettiche degli alimenti e definire diete equilibrate.

Structures

Keywords

ERC sectors

LS2_14 - Biological systems analysis, modelling and simulation
LS5_4 - Sensory systems (e.g. visual system, auditory system)
PE7_3 - Simulation engineering and modelling
PE6_7 - Artificial intelligence, intelligent systems, multi agent systems

Sustainable Development Goals

Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età|Obiettivo 4. Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti

Budget

Total cost: € 60,000.00
Total contribution: € 60,000.00
PoliTo total cost: € 60,000.00
PoliTo contribution: € 60,000.00