Gabriele Luzzani

Ph.D. in Ingegneria Aerospaziale , 37th cycle (2021-2024)

Ph.D. obtained in 2025

Dissertation:

Stress and Mental Workload Monitoring in Pilots Using a Physiological Signals Approach

Tutors:

Giorgio Guglieri Danilo Demarchi

Profile

Research topic

Stress and mental workload in aviation: study and development of a real-time pilot monitoring system

Research interests

Aircraft Parameter Estimation
Concurrent Engineering / Aerospace Systems Engineering
Sensors Integration and Avionics / Systems Modelling and Simulation

Biography

Gabriele Luzzani sta svolgendo un dottorato di ricerca in collaborazione con il Politecnico di Torino e Leonardo s.p.a.. La sua ricerca è incentrata sullo studio e lo sviluppo di un sistema di monitoraggio delle prestazioni dei piloti in tempo reale.
Ha conseguito la laurea triennale e magistrale in ingegneria aerospaziale, entrambi con lode, presso il Politecnico di Torino, specializzandosi in Aeromeccanica e Sistemi. Ha inoltre seguito il programma di doppia laurea magistrale "Alta Scuola Politecnica" con il Politecnico di Milano.
Il suo interesse di ricerca è legato ai fattori umani applicati agli Human Machine Interaction Systems (HMI) in campo aeronautico, soprattutto nell'ottica di una possibile futura transizione verso le cosiddette Single Pilot Operations (SPO).
In particolare, sta studiando la relazione tra la variazione dei segnali fisiologici dei piloti e i loro livelli di stress e carico di lavoro mentale. Il suo progetto di ricerca mira a sviluppare un modello predittivo basato sull'AI in grado di dedurre in tempo reale lo stato di salute fisica e cognitiva dei piloti a partire da un approccio fisiologico multimodale.
Gabriele Luzzani collabora anche con la startup Pipein come consulente di progetto.

Awards and Honors

  • Gabriele Luzzani's PhD research project, "Study and development of a real-time pilot monitoring system," has been awarded by the EASA - European Union Aviation Safety Agency at the first edition of the European_Academia@EASA_conference 2023. EASA recognised the quality and pertinence of his work in applying AI to the current challenges and novel technologies that lie ahead for aviation. (2023)

Publications

Works published during the Ph.D. View all publications in Porto@Iris