
Ph.D. in Architettura. Storia E Progetto , 31st cycle (2015-2018)
Ph.D. obtained in 2019
Dissertation:
Architecture for urban agriculture. Spaces and architectures for commercial indoor ¿zero-acreage farms¿ (Abstract)
Tutors:
Matteo Robiglio Roberta IngaramoProfile
Teaching
Teachings
Master of Science
- Atelier finale di Progettazione B (modulo di Innovazione tecnologica nell'architettura). A.A. 2016/17, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Atelier Costruire nel costruito E (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2017/18, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Costruire nel costruito E (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2016/17, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Costruire nel costruito E (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Research
Research projects
Projects funded by competitive calls
- Urban Regen – an operational path towards resilient cities , (2025-2026) - Responsabile di progetto (VR, Delegato,...)
Corporate-funded and donor-funded research
Publications
Works published during the Ph.D. View all publications in Porto@Iris
- Negrello, Maicol (2019)
Architecture for urban agriculture. Spaces and architectures for commercial indoor "zero-acreage farms". relatore: ROBIGLIO, MATTEO; INGARAMO, ROBERTA; , 31. XXXI Ciclo, P.: 192
Doctoral Thesis - Negrello, Maicol (2018)
Ritratti di città. Così Montréal ripensa la downtown. In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA, vol. n.140. ISSN 2284-1369
Contributo su Rivista - Negrello, Maicol (2018)
Campi di cemento. Verso un’economia circolare: agricoltura locale per la tutela e la valorizzazione del territorio. In: OFFICINA, vol. n.20, pp. 10-15. ISSN 2384-9029
Contributo su Rivista - Negrello, Maicol (2017)
"Architettura, cibo e agricoltura: assaggi della città autosufficiente". In: IL GIORNALE DELL'ARCHITETTURA, vol. Il Giornale dell'Architettura. ISSN 2284-1369
Contributo su Rivista - Negrello, Maicol (2017)
Le caserme dei Vigili del Fuoco: un trait d’union tra architettura contemporanea, “welfare alpino” e paesaggio.. In: ARCHALP, vol. n.14/2017, pp. 42-47. ISSN 2039-1730
Contributo su Rivista