
Ph.D. in Beni Architettonici E Paesaggistici , 35th cycle (2019-2022)
Ph.D. obtained in 2023
Dissertation:
I nuovi spazi del museo urbano: il museo come operatore dinamico nei processi di trasformazione della città (Abstract)
Tutors:
Silvia Gron Cristina CosciaTeaching
Teachings
Master of Science
- Architettura e forme strutturali A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
- Architecture and restoration (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA COSTRUZIONE CITTA'. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Atelier Costruzione A (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Costruzione A (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Publications
Works published during the Ph.D. View all publications in Porto@Iris
- DI FELICE, Caterina (2023)
I nuovi spazi del museo urbano: il museo come operatore dinamico nei processi di trasformazione della città. relatore: GRON, SILVIA; COSCIA, CRISTINA; , 35. XXXV Ciclo, P.: 383
Doctoral Thesis - DI FELICE, Caterina (2023)
I nuovi spazi del museo. Prospettive di indagine multi scalari a partire dal caso studio del MUHBA di Barcellona. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. LXXVII - 2- 3, pp. 33-45. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - DI FELICE, Caterina (2023)
Il progetto culturale come occasione di riappropriazione del patrimonio e dell’identità locale. Riflessioni a partire dal caso studio dell’Ecomuseo Mare Memoria Viva. In: IN FOLIO, vol. 41 - MEDITERRANEO, pp. 8-17. ISSN 1828-2482
Contributo su Rivista - DI FELICE, Caterina (2022)
Opportunità e strumenti interdisciplinari per l’indagine fenomenologica applicata al progetto di architettura: una ricerca in corso. In: ATTI E RASSEGNA TECNICA, vol. LXXVI 1-2-3, pp. 115-122. ISSN 0004-7287
Contributo su Rivista - DI FELICE, Caterina (2022)
Methods, Tools and Shared Interdisciplinary Knowledge for a Museum of Citizens. In: CAMOC MUSEUMS OF CITIES REVIEW, pp. 29-31. ISSN 2520-2472
Contributo su Rivista - DI FELICE, Caterina (2022)
Riuso industriale e nuove forme di gestione per la costruzione di un presidio culturale territoriale: l’esperienza di riqualificazione dell’ex deposito locomotive Sant’Erasmo. In: 2° Stati Generali del Patrimonio Industriale, Roma (IT), 9-11 GIUGNO 2022. ISBN: 978-88-297-1666-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Di Felice, Caterina; Suraci, Niccolò (2022)
Un privato super-pubblico. Gli interventi delle fondazioni culturali nel tessuto consolidato parigino. In: PEZZI DI CITTÀ / MORCEAUX DE VILLE.Disegnare e organizzare nuovi spazi, esercizi di un approccio multidisciplinare / Albano R.; Gron S.; Pellegrino M., Santarcangelo di Romagna, Maggioli Editore, pp. 112-123. ISBN: 978-88-916-5051-1
Contributo in Volume - Di Felice, Caterina (2022)
Barcellona, Oliva Artés: centro di diffusione della tradizione industriale del Poblenou. In: PEZZI DI CITTÀ / MORCEAUX DE VILLE.Disegnare e organizzare nuovi spazi, esercizi di un approccio multidisciplinare / Albano R.; Gron S.; Pellegrino M., Santarcangelo di Romagna, Maggioli Editore, pp. 154-155. ISBN: 978-88-916-5051-1
Contributo in Volume - DI FELICE, Caterina (2022)
Il mare ritrovato. In: OFFICINA, vol. 37, pp. 70-71. ISSN 2532-1218
Contributo su Rivista - Di Felice, Caterina (2021)
Biennali e Triennali di architettura in Europa: itinerari contemporanei in oscillazione fra la scala globale e locale. In: IX Convegno internazionale di studi CIRICE 20_21 – La città palinsesto. Tracce, sguardi e narrazioni sulla complessità dei contesti urbani storici, NAPOLI, 10-12 Giugno 2021, pp. 1195-1202. ISBN: 9788899930066
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)