
Ph.D. in Beni Architettonici E Paesaggistici , 34th cycle (2018-2021)
Ph.D. obtained in 2023
Dissertation:
PERCORRENZE IN VAL BASENTO. IL DISEGNO DEI TERRITORI DI LUNGOFIUME (Abstract)
Tutors:
Carlo Ravagnati Giada MazzoneTeaching
Teachings
Master of Science
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2018/19, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier: Il progetto sostenibile di architettura B (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
Bachelor of Science
- Atelier Fondamenti di Progettazione C. A.A. 2018/19, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
Publications
Works published during the Ph.D. View all publications in Porto@Iris
- Pettorruso, Antonella (2023)
Tre diagrammi semiotici volti al progetto. La valorizzazione dei tracciati agrimensori. In: QUADERNI DI COMUNICAZIONE SCIENTIFICA, vol. 3/2022, pp. 51-60. ISSN 2785-3918
Contributo su Rivista - Pettorruso, Antonella (2023)
THE "UPOKEIMENON". In: STUDIO, vol. 22, pp. 82-91. ISSN 2240-4767
Contributo su Rivista - Pettorruso, Antonella (2023)
PERCORRENZE IN VAL BASENTO. IL DISEGNO DEI TERRITORI DI LUNGOFIUME. relatore: RAVAGNATI, CARLO; MAZZONE, GIADA; , 34. XXIV Ciclo, P.: 269
Doctoral Thesis - Pettorruso, Antonella (2023)
Diakosmesis: le re-interpretazioni continue di progetto. Modelli ideali per la valorizzazione della Val Basento. In: DROMOS, vol. 9, pp. 46-47. ISSN 2239-6284
Contributo su Rivista - Pettorruso, Antonella (2022)
La sinestesia della rappresentazione. Misurare il progetto di architettura con il progetto di architettura. In: AND, vol. 41, pp. 130-135. ISSN 1723-9990
Contributo su Rivista - Pettorruso, Antonella (2022)
Modelli marginali. In: IN FOLIO, vol. INFOLIO, pp. 134-135. ISSN 1828-2482
Contributo su Rivista - Pettorruso, A. (2021)
TITANICHE ANALOGIE NELL'ERA DEL "RI-". OPERAZIONI CONSERVATIVE NEL NUOVO. In: SEGNALI DAL NOVACENE. DAL CONCETTO DI SVILUPPO SOSTENIBILE ALLA COSTRUZIONE DI UNA COMUNITA' RESILIENTE / S.N., S.L., Fondazione Education, pp. 154-165. ISBN: 9788890508240
Contributo in Volume - Pettorruso, A. (2020)
Il sistema della costruzione di fondo cava tra Monta Santa Caterina, Punta San Nicola e Scalo Cavallo. Il sistema delle strade-ponte tra le cave. In: L'architetto cartografo. Strati e figure terrestri nel progetto di architettura / Palma R., Ravagnati C., Melfi, casa editrice libria, pp. 193-193. ISBN: 9788867642199
Contributo in Volume - Pettorruso, Antonella; Brosio, Alessandra (2020)
City as perception and representation. Principles of interpretations and symbols. In: Urban Corporis. The city and the skin / PETTORRUSO A. , BROSIO A., Firenze, LULU.com, pp. 126-135. ISBN: 978-0-244-55259-6
Contributo in Volume - Ravagnati, Carlo; Pettorruso, Antonella (2019)
«Tentare un pezzo di natura». L’architettura prima del progetto e la figuratività in architettura.. In: CASALEZZA, pp. 72-75. ISSN 2612-3533
Contributo su Rivista - Pettorruso, Antonella (2019)
Lucubration and hypochondria. In: Urban Corporis. The city within / S.N., S.L., lulu, pp. 54-57. ISBN: 9780244154295
Contributo in Volume - Pettorruso, Antonella (2018)
Lo sguardo anamorfico. Dipendenze genealogiche nell'architettura mediterranea di George Candilis. In: Favignana come un'infanzia. Il cromosoma terrestre dell'architettura / S.N., Siracusa, LetteraVentidue Edizioni srl, pp. 99-103. ISBN: 9788862422819
Contributo in Volume - Pettorruso, Antonella (2018)
IDEA DI PIANO. IL SISTEMA DELLA COSTRUZIONE DEL FONDO DI CAVA. In: FAVIGNANA COME UN'INFANZIA / S.N., SIRACUSA, lettera ventidue, pp. 53-55. ISBN: 978-886242-281-9
Contributo in Volume