Il Progetto Mentoring ha lo scopo di sostenere i docenti nella loro attività didattica condividendo le pratiche didattiche e valorizzando la comunità dei docenti.
All’interno questo progetto, un gruppo di docenti dell’Ateneo (mentor), formatisi con esperti pedagogisti negli anni passati, è disponibile per lavorare con i colleghi (mentee) che desiderano confrontarsi e condividere esperienze o essere accompagnati durante un’azione di didattica innovativa.
Il percorso proposto ai mentee si struttura secondo i seguenti passi.
- Il/la mentee elabora una domanda, un problema, un progetto relativo alla sua attività di insegnamento sulla quale desidera interagire con i/le colleghe mentor.
- Il/la mentee risponde alla call di adesione al percorso (gennaio e settembre).
- Il TLlab forma un’unità di mentoring composta da due o tre docenti.
- Mentee e unità di mentoring si incontrano, l’unità di mentoring conosce il/la mentee e prende in carico la sua richiesta.
- L’unità di mentoring fa due osservazioni in aula. Al termine della seconda incontrano gli studenti.
- L’unità di mentoring e il mentee si incontrano, discutono le proposte elaborate dai mentor e siglano un accordo di miglioramento sulla base delle richieste iniziali fatte dal mentee.

Adesioni al progetto come mentee al link entro il 18 settembre https://forms.office.com/e/Mmvx3uhfyk
Due aspetti positivi del percorso, lato mentee: il confronto con i colleghi di altre discipline, la relazione tra pari in un clima disteso e positivo.
Due aspetti positivi del percorso, lato mentor: la riflessione su diversi modi di fare didattica, la creazione di una comunità di docenti.
AGOSTINI VALENTINA (DET) | CAVIGGIOLI FEDERICO (DIGEP) | GRON SILVIA (DAD) | ROSSIGNOLO CRISTIANA (DIST) |
AJMAR ANDREA (DIST) | CERAGIOLI FRANCESCA (DISMA) | GUELPA ELISA (DENERG) | SAPORA ALBERTO (DISEG) |
AVALLONE FRANCESCO (DIMEAS) | CESTINO ENRICO (DIMEAS) | JACK MARIA | SCATTINA ALESSANDRO (DIMEAS) |
BAROSIO MICHELA (DAD) | COLELLA PIETRO (DENERG) | MASSAI DIANA (DIMEAS) | SERRANO VAN DER LAAN MARTA |
BARPI FABRIZIO (DISEG) | COLOMBO FEDERICO (DIMEAS) | MAZALI TATIANA (DIST) | SHTREPI LOUENA (DENERG) |
BELTRAMO SILVIA (DIST) | DALMAZZO DAVIDE (DIATI) | MAZZA ANDREA (DENERG) | STARICCO LUCA (DIST) |
BIANCO STEFANO (DISAT) | DE MADDIS MANUELA (DIGEP) | MCINTOSH MARY | VALPREDA FABRIZIO (DAD) |
BOSIA FEDERICO (DISAT) | FARINETTI LAURA (DAUIN) | MONTAGNA FRANCESCA (DIGEP) | VASCHETTO SILVIO (DENERG) |
BOTTER ALBERTO (DET) | FERRERO RENATO (DAUIN) | MONTRUCCHIO BARTOLOMEO (DAUIN) | VESIPA RICCARDO (DIATI) |
BRACCO GIOVANNI (DIMEAS) | FIRRONE CHRISTIAN (DIMEAS) | PATE MARGARET | ZERBINATTI MARCO (DISEG) |
BRUNO GIULIA (DIGEP) | GALANTE LORENZO | QUAGLIO MARZIA (DISAT) | |
BUFALINO STEFANIA (DISAT) | GIACCONE LUCA (DENERG) | RAGUSEO ELISABETTA (DIGEP) | |
CARUSO NADIA (DIST) | GRAZIANO MARIAGRAZIA (DISAT) | RONCHETTI SILVIA (DISAT) |
I docenti coinvolti in questo percorso dispongono di competenze pregresse già acquisite attraverso percorsi di formazione di base ed esperienze significative realizzate nell’ambito dei propri insegnamenti. L’attività di preparazione si struttura attraverso una formazione specifica e una sperimentazione personale alla funzione di mentoring nell’ambito di un percorso volto a far sì che i partecipanti pervengano all’assunzione del nuovo ruolo, sperimentando e condividendo modalità, compiti, valori e strumenti dell’accompagnamento dei pari e sviluppando dinamiche di riflessione comune all’interno di unità di mentoring.
Partenza M2P 2025-26: 15 ottobre 2025
Adesioni al progetto come mentee al link entro il 18 settembre https://forms.office.com/e/Mmvx3uhfyk
