🔹 Quando: Prossima edizione Gennaio- Marzo 2026
Innovare la didattica. Coinvolgere gli studenti. Crescere come docenti.
Il corso Learning to Teach (L2T) è molto più di una formazione: è un'esperienza trasformativa per tutti i docenti del Politecnico di Torino che vogliono aggiornare e potenziare il proprio approccio didattico.
👉 Vuoi rendere le tue lezioni più efficaci e partecipative?
👉 Vuoi scoprire strumenti digitali e metodi innovativi centrati sugli studenti?
👉 Vuoi far parte di una community di docenti che sperimentano, riflettono e crescono insieme?
L2T ti accompagna in un percorso strutturato in sei moduli, che uniscono teoria, pratica e riflessione pedagogica per dare nuova energia al tuo insegnamento.
📚 Struttura del percorso
🔹 Modulo 1 – Introduzione e Approcci Pedagogici
Scopri le basi del metodo student-centred e dell’apprendimento attivo, con un modello pensato per progettare e sperimentare interventi innovativi in aula.
🔹 Modulo 2 – Tecniche di Attivazione dello Studente
Porta nuova energia in classe! Impara il Team-Based Learning (TBL) e altre strategie efficaci, con esempi pratici già sperimentati al PoliTo.
🔹 Modulo 3 – Tecnologie e Ambienti di Apprendimento
Sfrutta al massimo le tecnologie digitali per creare ambienti di apprendimento più coinvolgenti ed efficaci. Dalla teoria alla pratica, con strumenti concreti.
🔹 Modulo 4 – Relazione Docente-Studente
Costruisci un clima di fiducia e collaborazione in aula. Allenati con sessioni di micro-teaching per migliorare la tua comunicazione e presenza didattica.
🔹 Modulo 5 – Progettazione Didattica, Syllabus e Contenuti Trasversali
Progetta il tuo corso in chiave moderna, inclusiva e orientata alla qualità. Approfondimenti su classi internazionali, studenti con bisogni speciali, realtà virtuale, e molto altro.
🔹 Modulo 6 – Valutazione e Follow-Up
Rifletti sul tuo percorso, analizza l’impatto delle tue scelte didattiche e sperimenta metodi di valutazione coerenti con una didattica centrata sugli studenti.
🚀 Perché partecipare?
- Per aggiornare le tue competenze in linea con le sfide dell’università contemporanea
- Per sperimentare concretamente strumenti e strategie
- Per contribuire a una didattica universitaria più efficace, inclusiva e ispirante
L2T è il punto di partenza per costruire una idea di insegnamento più interattivo, più efficace, più vicino agli studenti.