Calendario

Il percorso formativo si sviluppa in 40 ore complessive, suddivise in 5 giornate intensive da 8 ore ciascuna, bilanciando momenti frontali, esempi pratici ed esercitazioni individuali, per permettere ai partecipanti di sperimentare da subito gli strumenti appresi.

Le attività didattiche si svolgeranno con il seguente calendario provvisorio:

Calendario didattico

CalendarioArgomento trattato
10/04/2026
  • La qualità e i servizi. Cenni Storici ed evoluzione del concetto
  • Differenze ed analogie tra prodotti e servizi
17/04/2026
  • Il problema della progettazione della qualità nei servizi. Quality Function Deployment
  • Il modello PZB. Il modello SERVQUAL
24/04/2026
  • Modelli e strumenti per la concettualizzazione della qualità nei servizi
  • La misurazione della qualità nei servizi
08/05/2026
  • Indicatori di prestazione nei servizi
  • Tecniche di benchmarking e carte di servizio
15/05/2026
  • Strumenti per la valutazione della Customer Experience nella pubblica amministrazione
  • Casi studio e approfondimenti puntuali
  • Discussione finale

Le attività didattiche sono tenute presso il Campus Lingotto del Politecnico di Torino.