Qualità nei servizi

La formazione rappresenta uno strumento strategico per guidare il cambiamento nella Pubblica Amministrazione. Nell’ambito del catalogo INPS Valore PA 2025/2026, il Politecnico di Torino propone percorsi dedicati all’innovazione tecnologica, organizzativa e digitale, con un approccio pratico e multidisciplinare, rivolti esclusivamente al personale delle Pubbliche Amministrazioni iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.
Tra i corsi offerti, il percorso Qualità nei servizi affronta un tema cruciale in un contesto in cui l’economia globale è dominata dai servizi. La qualità rappresenta infatti una determinante fondamentale che incide direttamente sul successo delle prestazioni e sulla soddisfazione degli utenti.
Il corso si propone di fornire ai partecipanti strumenti concreti per comprendere le tecniche e le metodologie comunemente utilizzate nella progettazione e nel monitoraggio della qualità dei servizi, rispondendo a domande chiave quali:
- Quali sono i paradigmi di riferimento, le tecniche e gli strumenti per progettare e tenere sotto controllo la qualità di un servizio?
- Quali sono le principali metodologie per misurarla, attraverso questionari e tecniche di scaling in ambito ingegneristico e cognitivo?
- Quali sono i metodi più efficaci per la valutazione, la profilazione e il benchmarking delle prestazioni dei servizi?
Livello: I
In attesa di approvazione da parte di INPS
-
Periodo di svolgimento:
Aprile 2026 - Maggio 2026 -
Campus:
Torino - Campus Lingotto -
Durata:
40 ore -
Lingua:
Italiano -
Coordinamento scientifico: