Programma

Il corso di formazione permanente in Large Language Models (LLM), facente parte del catalogo INPS Valore PA 2025/2026, combina nozioni teoriche e applicazioni pratiche, fornendo una panoramica dei concetti fondamentali di machine Learning e AI generative, con particolare attenzione agli scenari d'uso più rilevanti per la Pubblica Amministrazione.

Il programma del corso per l'anno 2025/2026 è così strutturato:

Programma didattico

ArgomentoOreModalità
Introduzione all'Intelligenza Artificiale e al Machine Learning4Lezioni frontali con esempi pratici
L'apprendimento automatico: gli approcci supervisionati e non supervisionati8Lezioni frontali con esempi pratici
Fondamenti di analisi del testo ed esempi pratici4Lezione frontale e pratica su demo
L'intelligenza Artificiale e il mondo del lavoro: potenzialità e rischi8Lezioni frontali e lavoro di gruppo
I Language Models: principi fondamentali, criteri di scelta e modalità di utilizzo4Lezione frontale con esempi pratici e casi di uso tipici dei contesti della PA
Esempi di applicazioni di Large Language Models: revisione e sintesi di documenti, parafrasi e modifica dello stile di scrittura di testi, progettazione di database relazionali, generazione automatica di query d'interrogazione di database relazionali in linguaggio SQL12Esercitazione pratica individuale

Il corso di formazione permanente in Large Language Models (LLM), facente parte del catalogo INPS Valore PA 2025/2026, si basa su metodologie innovative dell'attività didattica tramite l'uso di:

  • Learning by doing realizzato attraverso problem solving individuale e di gruppo
  • Interazione con servizi cloud accessibili via web, demo e/o simulazioni preaddestrate per analizzare i limiti e potenzialità degli strumenti in modo rapido e intuitivo