Salta al contenuto principale
Politecnico di Torino logo
Stato Servizi

Header

  • Login
  • IT
  • EN
Politecnico di Torino logo Politecnico di Torino logo Logo del Politecnico di Torino
Salta al contenuto principale

Navigazione principale

  • Ateneo
    Ateneo
    L'Ateneo
    Vai alla pagina Ateneo
    • Chi siamo
    • Colpo d'occhio
    • Strategia
    • Qualità
    • Parità, welfare e inclusione
    • Campus sostenibile
    • Lavora e collabora con noi
    • Un Ateneo Internazionale
    • Comunicazione e ufficio stampa
    • Sostieni il Politecnico
  • Didattica
    Didattica
    La Didattica
    Vai alla pagina Didattica
    • Iscriversi, studiare, laurearsi
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione
    • Master e formazione permanente
    • Studenti internazionali
    • Servizi e vita al Politecnico
    • Didattica attitudinale
    • Teaching Lab
    • Qualità della Formazione
  • Ricerca
    Ricerca
    La Ricerca
    Vai alla pagina Ricerca
    • Una ricerca integrata
    • Luoghi
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Risultati
    • Principi e policy
    • Eventi e opportunità
    • Orizzonti magazine
    • Percorsi e carriere di ricerca
    • Qualità della ricerca
  • Innovazione
    Innovazione
    L'Innovazione
    Vai alla pagina Innovazione
    • Sistema del Trasferimento Tecnologico
    • Relazioni con le aziende
    • Dalla ricerca al mercato
    • Formazione all'imprenditorialità
    • Qualità della Terza Missione
  • Impatto sociale
    Impatto sociale
    L'impatto sociale
    Vai alla pagina Impatto sociale
    • PoliTO per il Sociale
    • Agenda 2030
    • Alumni
    • Cultura
    • Biennale Tecnologia
    • Biblioteche di Ateneo
    • Centro Studi Theseus
    • Prometeo - Tech Cultures
    • Masterplan
    • Qualità della Terza Missione
  • Aspiranti studenti
  • Studenti
  • Studenti internazionali
  • Laureate e laureati
  • Dottorande e dottorandi
  • Personale docente e di ricerca
  • Personale TAB
  • Enti e imprese

Header

  • Login
  • IT
  • EN

Corso di Formazione Permanente Inps Valore P.A. 2025/2026 - Large Language Models: fondamenti e applicazioni per la PA

Salta al contenuto principale
  • Contenuti Formativi
  • Programma
  • Calendario
  • Selezioni
  • Docenza
  • Edizioni Precedenti

Briciole di pane

  1. Home
  2. Didattica
  3. PoliTO Master School: formazione post-laurea
  4. Corsi executive
  5. Catalogo Corsi executive
  6. Inps Valore P.A. 2025/2026 - Large Language ...

Large Language Models: fondamenti e applicazioni per la PA

Immagine
Copertina INPS Valore PA

La formazione rappresenta uno strumento strategico per guidare il cambiamento nella Pubblica Amministrazione. Nell’ambito del catalogo INPS Valore PA 2025/2026, il Politecnico di Torino propone percorsi dedicati all’innovazione tecnologica, organizzativa e digitale, con un approccio pratico e multidisciplinare, rivolti esclusivamente al personale delle Pubbliche Amministrazioni iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali.

Tra i corsi offerti, il percorso Large Language Models: fondamenti e applicazioni per la PA mira a introdurre i partecipanti ai fondamenti del Machine Learning e dell’Intelligenza Artificiale Generativa, con un focus specifico sui Large Language Models (LLM). 

Il corso consente di acquisire una conoscenza di base delle principali tecniche e strumenti, supportata da esempi pratici per l’utilizzo consapevole e critico dei LLM in contesti come l’analisi e la revisione di documenti, la progettazione e l’interrogazione di database. Accanto agli aspetti applicativi, il percorso offre anche una riflessione sui rischi, i limiti e le potenzialità di queste tecnologie, evidenziandone l’impatto crescente sui processi lavorativi e sul mondo del lavoro.

Livello: II          Tipologia: A

 

In attesa di approvazione da parte di INPS

 

  • Periodo di svolgimento:

    Da Febbraio a Marzo 2026
  • Campus:

    Torino - Campus Lingotto
  • Durata:

    40 ore
  • Lingua:

    Italiano
  • Coordinamento scientifico:

    Prof. Luca Cagliero

Documenti ufficiali

Scheda del corso

Avviso corsi di formazione INPS 2025

Scopri di più

Titolo
Per informazioni

Contatti e-mail

Titolo
Servizio Master, Formazione continua e Challenge

E-mail
formazione.permanente@polito.it
Contatti link
Link
Instagram
Link
Facebook
Link
LinkedIn
  • Contenuti Formativi
  • Programma
  • Calendario
  • Selezioni
  • Docenza
  • Edizioni Precedenti
Torna su

Dal 1859 la nostra comunità studentesca cambia il mondo. Sostieni la sua idea di futuro.

Dona ora
Salta alla sezione successiva

Piè di pagina

    • Contatti
    • Mappe
    • Emergenza
    • Privacy
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara
    • Alumni
    • Iscriviti alla newsletter
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Impostazione dei cookie
    • Scarica su App Store
    • Disponibile su Google Play

Politecnico di Torino | Corso Duca degli Abruzzi, 24 | 10129 Torino, ITALIA | P.IVA/C.F. 00518460019 | PEC politecnicoditorino@pec.polito.it

Social

  • Facebook
  • X-Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Telegram
  • Wechat
  • OndeQuadre
  • Tiktok
angle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendar-pluscalendarclosedownloadfacebookfilter-circle-xmarkglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtiktoktwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutubeangle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendar-pluscalendarclosedownloadfacebookfilter-circle-xmarkglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtiktoktwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutube