Il Master coinvolge una faculty multidisciplinare composta da esperti accademici e industriali:
- Francesco Vaccarino - Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Matematiche del Politecnico di Torino, dove si occupa di metodi matematici per l’Intelligenza Artificiale. Ha pubblicato in conferenze internazionali come NeurIPS e ICML, ed è docente dei corsi Matematica per l’Intelligenza Artificiale, Mathematical and Statistical Methods for AI e Geometric Learning, Time-Variant Data and Anomaly Detection. È stato manager industriale e imprenditore. Giornalista scientifico, ha collaborato come consulente scientifico alla realizzazione del film “Artificial” diretto da Luca Guadagnino.
- Luca Cagliero – Professore associato presso il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino da gennaio 2020. Attualmente è coordinatore del centro interdipartimentale SmartData@Polito, un centro di ricerca che unisce persone e competenze interdisciplinari provenienti da ambiti diversi e focalizzato sulle tecnologie Big Data, approcci di Data Science e Machine Learning. Insegna corsi di laurea triennale, magistrale, magistrale e dottorato negli ambiti dell’intelligenza artificiale, della gestione dei database e dell’elaborazione del linguaggio naturale. E’ stato referente di numerosi corsi di formazione aziendali. I suoi attuali interessi di ricerca riguardano principalmente l’intelligenza artificiale generativa.
- Gianluca Mastrantonio - Professore Associato di Statistica presso il Dipartimento di Scienze Matematiche del Politecnico di Torino
- Lorenzo Vaiani - Post Doctoral Fellow presso il Dipartimento di Automatica e Informatica del Politecnico di Torino.
- Paolo Neirotti è Professore Ordinario di Strategia di Impresa al Politecnico di Torino dove fino al dicembre 2025 è anche Direttore della Scuola di Master. La sua ricerca verte sull'impatto organizzativo e strategico dell'AI e più in generale della digitalizzazione. Su questi temi svolge la sua attività didattica all'interno di programmi executive e non, all'interno dei quali cura il ruolo dell'AI nei processi decisionali complessi. Sempre al Politecnico ha partecipato all'ideazione dell'insegnamento "Future of Work" e di diversi programmi di master specialistici.