Salta al contenuto principale
Politecnico di Torino logo
Stato Servizi

Header

  • Login
  • IT
  • EN
Politecnico di Torino logo Politecnico di Torino logo Logo del Politecnico di Torino
Salta al contenuto principale

Navigazione principale

  • Ateneo
    Ateneo
    L'Ateneo
    Vai alla pagina Ateneo
    • Chi siamo
    • Colpo d'occhio
    • Strategia
    • Un Ateneo internazionale
    • Parità, welfare e inclusione
    • Campus sostenibile
    • Career Hub
    • Lavora e collabora con noi
    • Qualità
    • Comunicazione e ufficio stampa
    • Sostieni il Politecnico
  • Didattica
    Didattica
    La Didattica
    Vai alla pagina Didattica
    • Iscriversi, studiare, laurearsi
    • Corsi di laurea
    • Corsi di laurea magistrale
    • Dottorato di ricerca e Scuola di specializzazione
    • Master e formazione permanente
    • Studenti internazionali
    • Servizi e vita al Politecnico
    • Didattica attitudinale
    • Teaching Lab
    • Qualità della Formazione
  • Ricerca
    Ricerca
    La Ricerca
    Vai alla pagina Ricerca
    • Una ricerca integrata
    • Luoghi
    • Finanziamenti per la ricerca
    • Risultati
    • Principi e policy
    • Eventi e opportunità
    • Orizzonti magazine
    • Percorsi e carriere di ricerca
    • Qualità della ricerca
  • Innovazione
    Innovazione
    L'Innovazione
    Vai alla pagina Innovazione
    • Sistema del Trasferimento Tecnologico
    • Relazioni con le aziende
    • Dalla ricerca al mercato
    • Formazione all'imprenditorialità
    • Qualità della Terza Missione
  • Impatto sociale
    Impatto sociale
    L'impatto sociale
    Vai alla pagina Impatto sociale
    • PoliTO per il Sociale
    • Agenda 2030
    • Alumni
    • Cultura
    • Biennale Tecnologia
    • Biblioteche di Ateneo
    • Centro Studi Theseus
    • Prometeo - Tech Cultures
    • Masterplan
    • Qualità della Terza Missione
  • Aspiranti studenti
  • Studenti
  • Studenti internazionali
  • Laureate e laureati
  • Dottorande e dottorandi
  • Personale docente e di ricerca
  • Personale TAB
  • Enti e imprese

Header

  • Login
  • IT
  • EN

Executive Master Artificial Intelligence For Stem – AI4STEM

Salta al contenuto principale
  • Programma
  • Requisiti di ammissione
  • Selezioni
  • Iscrizione
  • Faculty
  • Project work

Briciole di pane

  1. Home
  2. Didattica
  3. PoliTO Master School: formazione post-laurea
  4. Corsi executive
  5. Catalogo Corsi executive
  6. Artificial Intelligence For Stem – AI4STEM

AI4STEM

Immagine
Master AIxStem
Progettato per affrontare le sfide della trasformazione digitale

L’Executive Master AI4STEM è pensato per chi ha una solida formazione tecnica ma non ha ancora integrato l’Intelligenza Artificiale nel proprio arsenale professionale. È una risposta concreta e mirata al ritardo con cui l’AI è stata introdotta nei percorsi universitari STEM: ingegneri, fisici, matematici, informatici formati prima dell’ondata AI si trovano oggi a dover recuperare terreno – rapidamente e con metodo.

 

A chi è rivolto

Questo master è progettato per chi vuole usare potenza di calcolo e tecniche di AI per risolvere problemi reali.                       

Il programma è quindi rivolto a:

  • laureati in discipline scientifiche e tecniche che vogliono colmare il gap formativo sull’AI con un programma rigoroso e mirato;
  • professionisti dell’ingegneria, dell’industria, dell’ICT e dei servizi, chiamati ogni giorno a prendere decisioni complesse su dati, modelli e sistemi;
  • chi vuole aggiornare il proprio profilo tecnico sull'AI al di là dell'apprendimento finora svolto in una logica informale e di learning by doing.
  • è rivolto a profili tecnici specialistici che hanno bisogno di strumenti AI e della relativa infrastruttura di calcolo per lavorare su programmi scientifici, o di ingegnerizzazione, progettazione e manutenzione evolutiva di prodotti e sistemi complessi (veicoli di diverso tipo, infrastrutture di rete, sistemi urbani, sistemi energetici)

Non serve esperienza pregressa in AI, ma è richiesta familiarità con approcci quantitativi. In altre parole, l'utilizzo di strumenti descrittivi di data analysis, cruscotti business intelligence, sistemi sistemi esperti verrà potenziato con strumenti AI utili allo sviluppo di approcci predittivi e prescrittivi fondati sull'utilizzo rigoroso e consapevole di AI.

Bando di ammissione
  • Iscrizioni:

    Scadenza il 17 Ottobre 2025 alle 14:00 (ora italiana)
  • Periodo di svolgimento:

    Novembre 2025 - Giugno 2026
  • Campus:

    Politecnico di Torino
  • Durata:

    8 mesi
  • Lingua:

    Italiano
  • Quota di iscrizione:

    €3.800 + €21
  • Coordinamento scientifico:

    Prof. Francesco Vaccarino
  • Edizione n°:

    1
Come candidarsi

Documenti ufficiali

D.R. N. 912/2025 E BANDO DI AMMISSIONE
  • Programma
  • Requisiti di ammissione
  • Selezioni
  • Iscrizione
  • Faculty
  • Project work
Torna su

Dal 1859 la nostra comunità studentesca cambia il mondo. Sostieni la sua idea di futuro.

Dona ora
Salta alla sezione successiva

Piè di pagina

    • Contatti
    • Mappe
    • Emergenza
    • Privacy
    • Concorsi e selezioni
    • Bandi di gara
    • Alumni
    • Iscriviti alla newsletter
    • Amministrazione trasparente
    • Albo online
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Impostazione dei cookie
    • Scarica su App Store
    • Disponibile su Google Play

Politecnico di Torino | Corso Duca degli Abruzzi, 24 | 10129 Torino, ITALIA | P.IVA/C.F. 00518460019 | PEC politecnicoditorino@pec.polito.it

Social

  • Facebook
  • X-Twitter
  • Youtube
  • Linkedin
  • Instagram
  • Telegram
  • Wechat
  • OndeQuadre
  • Tiktok
angle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendar-pluscalendarclosedownloadfacebookfilter-circle-xmarkglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtiktoktwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutubeangle-downangle-leftangle-rightangle-uparrow-rightcalendar-pluscalendarclosedownloadfacebookfilter-circle-xmarkglobegoogle_scholarinfoinstagramlinklinkedinlocationmailmobileondequadreorcidphoneplusresearchgatescopussearchspinnertelegramtiktoktwitteruser-groupuserwechatwhatsappworldwosx-twitteryoutube