Selezioni

Le candidature dovranno pervenire entro le ore 14.00 del 17/10/2025.

La Commissione, dopo aver verificato i requisiti di ammissione, procederà alla valutazione della documentazione presentata in fase di iscrizione (application form on line).

Il punteggio finale sarà dato dalla sola valutazione dei titoli sino ad un massimo di 100 punti.

Le persone candidate che non saranno in possesso dei requisiti di accesso o che non allegheranno tutta la documentazione obbligatoria in fase di domanda, saranno automaticamente escluse dal processo di selezione.

 

Valutazione titoli
Su una scala di 100 punti, la Commissione di selezione dell’Executive Master assegnerà:

  • da 0 a 5 punti: Voto di laurea di primo livello o del titolo di studi ad esso equivalente (per laureandi/e verrà attribuito un punteggio sulla base della media ponderata degli esami sostenuti alla data di scadenza del presente bando, così come dichiarata nella documentazione allegata tramite Apply@Polito);
  • da 0 a 10 punti: Voto di laurea di secondo livello o del titolo di studi ad esso equivalente (per laureandi/e verrà attribuito un punteggio sulla base della media ponderata degli esami sostenuti alla data di scadenza del presente bando, così come dichiarata nella documentazione allegata tramite Apply@Polito);

Per le persone candidate in possesso di un titolo di studi a ciclo unico saranno assegnati da 0 a 15 punti in base al loro voto di laurea.

  • da 0 a 30 punti: Lettera di motivazione (max. 500 parole) di cui la Commissione valuterà: 1) la coerenza della partecipazione del candidato/a all’Executive Master con le sue esperienze di studio e professionali pregresse e in corso e, in particolare, il coinvolgimento in esperienze aziendali di trasformazione digitale/investimento in sistemi informativi; 2) gli obiettivi attesi dalla partecipazione all’Executive Master con la sua occupabilità futura;
  • da 0 a 30 punti per l’attività lavorativa presente e passata: verrà valutata la coerenza delle esperienze e competenze acquisite con gli obiettivi del Master;
  • da 0 a 15 punti per esperienze pregresse in ambito tecnico scientifico;
  • da 0 a 10 punti per pubblicazioni.

La graduatoria verrà stilata in ordine decrescente di merito sommando i punteggi della valutazione dei titoli.

Coloro che otterranno un punteggio pari superiore a 45 punti nella valutazione dei titoli verranno inseriti in graduatoria. 

Le persone candidate che non soddisferanno i requisiti di accesso, che non allegheranno tutta la documentazione obbligatoria e che non otterranno il punteggio minimo di 45 punti, non saranno ammesse in graduatoria e non potranno essere eventualmente ripescate per scorrimento della graduatoria. 

La Commissione definirà la lista delle persone ammesse all’Executive Master (fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, pari a 25) e delle persone idonee al subentro.