Mercati Digitali e Politiche Industriali

Questa area di ricerca studia le implicazioni economiche delle nuove tecnologie digitali su imprese, concorrenza e il funzionamento dei mercati, con particolare attenzione all'uso delle nuove tecnologie a banda ultralarga, i big data e l’intelligenza artificiale.

L'approccio di ricerca combina sia indagini teoriche che analisi empiriche lungo tre direzioni principali: 

  1. gli effetti microeconomici dell'infrastruttura digitale su imprese e mercati e il suo ruolo nel guidare la crescita economica, l'occupazione e le dinamiche di impresa;
  2. gli effetti dei dati sui mercati, sulla concorrenza e sulle strategie delle imprese e le loro implicazioni per il surplus dei consumatori e il benessere collettivo;
  3. il ruolo della regolamentazione, progettando gli strumenti di policy ottimali per i mercati digitali in grado di stimolare gli investimenti, evitando al contempo effetti potenzialmente indesiderati, in particolare in termini di sicurezza online, rischio informatico e privacy, e analizzando gli effetti della regolamentazione della privacy.

 

Settori ERC

  • SH1_9 Industrial organisation; entrepreneurship; R&D and innovation
  • SH1_8 Microeconomic theory; game theory; decision theory

Parole chiave

  • Mercati digitali
  • Concorrenza
  • Regolazione
  • Privacy
  • Infrastrutture digitali