Dottorato in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche , 36o ciclo (2020-2023)
Dottorato concluso nel 2024
Tesi:
Bioartificial scaffolds with biomimetic fibrous structure in the design of in vitro models of cardiac fibrotic and skeletal muscle tissue (Abstract)
Tutori:
Valeria Chiono Irene CarmagnolaProfilo
Argomento di ricerca
MICROAMBIENTI BIOMIMETICI INGEGNERIZZATI PER LA VALIDAZIONE IN VITRO DI NUOVE TERAPIE AVANZATE
Interessi di ricerca
Biografia
Ho conseguito la Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica (indirizzo di Bionanotecnologie) presso il Politecnico di Torino ad Ottobre 2019. Attualmente sto svolgendo il terzo anno di Dottorato in Bioingegneria e Scienze Medico-Chirurgiche offerto dal Politecnico di Torino e l'Università Degli Studi di Torino
Durante la Laurea Triennale ho svolto un tirocinio curriculare presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Aerospaziale (DIMEAS) volto alla fabbricazione di scaffold a base di poliuretani per la rigenerazione tendinea.
Grazie alle esperienze pratiche di laboratorio previste dai corsi di specializzazione mi sono interfacciata con il settore multidisciplinare dell'ingegneria dei tessuti (TE) fortificando il mio interesse per la ricerca scientifica.
Nel Marzo 2019, ho iniziato la tesi magistrale al DIMEAS sotto la supervisione della Prof.ssa Valeria Chiono con la collaborazione della Dott.ssa Irene Carmagnola e Dott.ssa Alice Zoso. Il mio lavoro di tesi, intitolato "Sviluppo di un modello cardiaco fibrotico ingegnerizzato basato su membrane bioartificiali elettrofilate" e incluso nel progetto Biorecar ERC-CoG-2017 (grant agreement: 772168), riguardava la progettazione di modelli in vitro di tessuto cardiaco patologico per mimare la fibrosi cardiaca negli stadi iniziali del rimodellamento patologico.
Durante la Laurea Triennale ho svolto un tirocinio curriculare presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica ed Aerospaziale (DIMEAS) volto alla fabbricazione di scaffold a base di poliuretani per la rigenerazione tendinea.
Grazie alle esperienze pratiche di laboratorio previste dai corsi di specializzazione mi sono interfacciata con il settore multidisciplinare dell'ingegneria dei tessuti (TE) fortificando il mio interesse per la ricerca scientifica.
Nel Marzo 2019, ho iniziato la tesi magistrale al DIMEAS sotto la supervisione della Prof.ssa Valeria Chiono con la collaborazione della Dott.ssa Irene Carmagnola e Dott.ssa Alice Zoso. Il mio lavoro di tesi, intitolato "Sviluppo di un modello cardiaco fibrotico ingegnerizzato basato su membrane bioartificiali elettrofilate" e incluso nel progetto Biorecar ERC-CoG-2017 (grant agreement: 772168), riguardava la progettazione di modelli in vitro di tessuto cardiaco patologico per mimare la fibrosi cardiaca negli stadi iniziali del rimodellamento patologico.
Conseguita la Laurea Magistrale, ho svolto una borsa di ricerca nel gruppo della Prof.ssa Valeria Chiono su "Sviluppo e caratterizzazione di modelli di tessuto cardiaco fibrotico". Ho acquisito conoscenze nelle settore dell' additive manufacturing e potenziato la mia formazione nel settore della biologia presso i laboratori cellulari di Torino ed Alessandria. In questo periodo ho collaborato con biotecnologi e medici, comprendendo l'importanza di una prospettiva trasversale e multidisciplinare nell'attività di ricerca.
Durante il Dottorato mi sono occupata del design di modelli in vitro di tessuti sani e patologici da proporre come piattaforme per sostituire o ridurre la sperimentazione animale in accordo con il principio delle 3R. Ho lavorato alla progettazione di una piattaforma di elettrostimolazione per fornire stimoli di differenziamento e maturazione alle cellule in coltura promuovendo la conduzione elettrica tipica di alcuni tessuti umani. Ho inoltre utilizzato 3D bioplotter per realizzare modelli in vitro che riproducano la tridimensionalità della microambiente fisiologico.
Durante il Dottorato mi sono occupata del design di modelli in vitro di tessuti sani e patologici da proporre come piattaforme per sostituire o ridurre la sperimentazione animale in accordo con il principio delle 3R. Ho lavorato alla progettazione di una piattaforma di elettrostimolazione per fornire stimoli di differenziamento e maturazione alle cellule in coltura promuovendo la conduzione elettrica tipica di alcuni tessuti umani. Ho inoltre utilizzato 3D bioplotter per realizzare modelli in vitro che riproducano la tridimensionalità della microambiente fisiologico.
Premi e riconoscimenti
- Premio per la miglior presentazione presso "WINTER SCHOOL OF BIOPRINTING, From 3D printing set-up to laboratory analysis", Università di Pavia. (2020)
- Premio per la miglior presentazione in occasione del PhD Day 2023. (2023)
- Journal Cover Art per l'articolo in rivista "Biomimetic Electrospun Scaffold-Based In Vitro Model", pubblicato presso ACS Biomaterials Science & Engineering (8 Giugno 2023). https://doi.org/10.1021/acsbiomaterials.3c00483 (2023)
- Travel Award finalizzato alla partecipazione al congresso EUSAAT2024. (2024)
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Ingegneria per la medicina rigenerativa. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Ingegneria per la medicina rigenerativa/Bioreattori (modulo di Ingegneria per la medicina rigenerativa). A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Ingegneria per la medicina rigenerativa/Bioreattori (modulo di Ingegneria per la medicina rigenerativa). A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Pubblicazioni
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Coletto, Martina; Ruocco, Gerardina; Nicoletti, Letizia; Paoletti, Camilla; Zoso, Alice; ... (2024)
Biomimetic In Vitro Model of Human Cardiac Replacement Fibrosis: a Preclinical Testing Platform to assess the Safety and Target Efficiency of Precision Nanomedicine for Cardiac Regeneration. In: 2024 Summer Immersion on Innovative Approaches in Science, Washington DC (USA), May 30 - June 1, 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ruocco, Gerardina; Marcello, Elena; Paoletti, Camilla; Zoso, Alice; Carmagnola, Irene; ... (2024)
"Engineered fiber-based anisotropic microenvironments for 2D and 3D in vitro models of skeletal muscle tissues". In: The 2024 European Congress on Alternatives to Animal Testing, University of Linz, Austria, September 18 – 20, pp. 1-245
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ruocco, Gerardina (2024)
Bioartificial scaffolds with biomimetic fibrous structure in the design of in vitro models of cardiac fibrotic and skeletal muscle tissue. relatore: CHIONO, VALERIA; CARMAGNOLA, IRENE; , 36. XXXVI Ciclo, P.: 203
Doctoral Thesis - Ruocco, Gerardina; Marcello, Elena; Paoletti, Camilla; Zoso, Alice; Carmagnola, Irene; ... (2024)
"Engineered fiber-based anisotropic microenvironments for 2D and 3D in vitro models of skeletal muscle tissues". In: SIB2024-Faenza
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Marcello, Elena; Ruocco, Gerardina; Sanna, Francesca; Zoso, Alice; Carmagnola, Irene; ... (2024)
Nano-fiber reinforced hydrogels for 3D bioprinting of anisotropic tissue. In: 12th World Biomaterials Congress, WBC2024, Daegu, Korea, 26-31/05/2025
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Ruocco, Gerardina; Zoso, Alice; Mortati, Leonardo; Carmagnola, Irene; Chiono, Valeria (2023)
Biomimetic Electrospun Scaffold-Based In Vitro Model Resembling the Hallmarks of Human Myocardial Fibrotic Tissue. In: ACS BIOMATERIALS SCIENCE & ENGINEERING. ISSN 2373-9878
Contributo su Rivista - Spedicati, Mattia; Ruocco, Gerardina; Zoso, Alice; Mortati, Leonardo; Lapini, Andrea; ... (2022)
Biomimetic design of bioartificial scaffolds for the in vitro modelling of human cardiac fibrosis. In: FRONTIERS IN BIOENGINEERING AND BIOTECHNOLOGY, vol. 10. ISSN 2296-4185
Contributo su Rivista - Spedicati, Mattia; Carmagnola, Irene; Zoso, Alice; Ruocco, Gerardina; Chiono, Valeria (2021)
3D IN VITRO MODELS OF EARLY AND LATE HUMAN CARDIAC FIBROSIS BY TUNING 3D ARCHITECTURE OF BIOARTIFICIAL SCAFFOLDS. In: Termis 6th world congress, Maastricht (NL), 15-19 novembre 2021, pp. 140-140
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spedicati, Mattia; Carmagnola, Irene; Zoso, Alice; Ruocco, Gerardina; Chiono, Valeria (2021)
3D In Vitro Model of Early-Stage Human Cardiac Fibrosis Based on Bioartificial Scaffold. In: Cell-Matrix Interaction and Mechanobiology in Regenerative Medicine, BRNO (CZ), 10-11 giugno 2021, pp. 36-36
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Carmagnola, Irene; Zoso, Alice; Paoletti, Camilla; Tarricone, Giulia; Spedicati, Mattia; ... (2020)
Biomimetic scaffolds and multifunctional materials in the regeneration of pathological cardiac tissue. In: NICE – 2020 International Conference, Nizza (FR), October 12 – 14, 2020
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Zoso, Alice; Carmagnola, Irene; Ruocco, Gerardina; Spedicati, Mattia; Chiono, Valeria (2020)
In vitro models of human cardiac fibrotic tissue on ‘bioartificial’ scaffolds. In: BIOMEDICAL SCIENCE AND ENGINEERING, vol. 3, pp. 35-35. ISSN 2531-9892
Contributo su Rivista - Carmagnola, I.; Chiono, V.; Ruocco, G.; Scalzone, A.; Gentile, P.; Taddei, P.; ... (2020)
Plga membranes functionalized with gelatin through biomimetic mussel-inspired strategy. In: NANOMATERIALS, vol. 10, pp. 1-17. ISSN 2079-4991
Contributo su Rivista - Spedicati, Mattia; Ruocco, Gerardina; Zoso, Alice; Carmagnola, Irene; Chiono, Valeria (2020)
In vitro models of fibrotic cardiac tissue as a potential tool for testing cardioprotective therapies for cardiovascular diseases related to COVID-19. In: Virtual FISV Symposium on SARS-CoV-2 Biology and COVID-19: Current research and perspectives. ISBN: 978-88-943891-2-8
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spedicati, Mattia; Ruocco, Gerardina; Zoso, Alice; Carmagnola, Irene; Chiono, Valeria (2020)
In vitro models of human pathological cardiac tissue via bioartificial scaffolds. In: Winter School of Bioprinting: From 3D printing set-up to lab analysis, Università di Pavia, Pavia
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Spedicati, Mattia; Ruocco, Gerardina; Zoso, Alice; Carmagnola, Irene; Chiono, Valeria (2020)
Design of in vitro model of fibrotic cardiac tissue. In: Trainee Symposium for Organoids & Organs-on-a-chip, Online Webinar, 11/08/2020
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Carmagnola, Irene; Zoso, Alice; Spedicati, Mattia; Ruocco, Gerardina; Chiono, Valeria (2020)
Tissue-engineered models of human pathological cardiac tissue through bioartificial scaffolds. In: 11TH World Biomaterials Congress, virtuale, 11 - 15 December 2020
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)