
Dottorato in Bioingegneria E Scienze Medico-chirurgiche , 36o ciclo (2020-2023)
Dottorato concluso nel 2024
Tesi:
NEW ADVANCED THERAPIES FOR DRUG DELIVERY IN CARDIAC REGENERATION. (Abstract)
Tutori:
Valeria Chiono Clara MattuProfilo
Argomento di ricerca
NUOVE TERAPIE AVANZATE PER IL DRUG DELIVERY NELLA RIEGENERAZIONE CARDIACA
Interessi di ricerca
Biografia
Ha conseguito la laurea magistrale (aprile 2019) in Farmacia presso il Dipartimento di Scienze e Tecnologie del Farmaco dell'Università di Torino. Ha svolto la tesi di laurea magistrale in collaborazione con il Laboratoire d'Automatique et de Gènie des Procèdès; et Gènie Pharmaceutique (LAGEPP, team Gepharm) dell'Università di Lione, incentrata sulla formulazione e caratterizzazione fisico-chimica di nanoparticelle polimeriche e lipidiche testate su linea cellulare umana del colon-retto. Ha ottenuto una posizione come borsista e assegnista (giugno 2019 e Febbraio 2020, rispettivamente) e, successivamente, come dottoranda (novembre 2020) nel progetto BIORECAR sotto la supervisione della Prof.ssa Valeria Chiono e Prof.ssa Clara Mattu. La sua attività è stata finalizzata alla progettazione di nanoparticelle polimeriche e lipidiche innovative per la riprogrammazione diretta dei fibroblasti cardiaci in cardiomiociti. Durante la sua attività in BIORECAR, Letizia Nicoletti ha formulato e caratterizzato nuovi lipoplessi e nanoparticelle bioartificiali per l'incapsulamento di microRNA. Inoltre, il suo lavoro di ricerca ha incluso la progettazione e la caratterizzazione di un idrogelo iniettabile per la somministrazione di nanoparticelle in vivo, sotto la supervisione della professoressa Valeria Chiono e della postdoc Elena Marcello. Recentemente, ha ottenuto la FEDERATION of EUROPEAN BIOCHEMICAL SOCIETIES (FEBS) Summer Fellowship per lavorare per tre mesi presso la BioEmission Technology Solutions P.C. (BIOEMTECH) di Atene per effettuare la caratterizzazione biologica in vivo della biodistribuzione e dell'efficacia delle nanoparticelle in un modello murino. Nella sua ricerca, si è dedicata alla ricerca applicata, lavorando alla creazione di una startup PoliRNA (come spin-off del progetto BIORECAR) e partecipando a diverse competizioni per start-up. Attualmente, Letizia sta seguendo la Scuola di imprenditorialità e innovazione per scienziati e ricercatori ReActor di Fondazione Golinelli.
Durante la sua attività di ricerca come borsista post-laurea e dottoranda, la dott.ssa Nicoletti ha co-supervisionato 8 studenti di tesi di laurea magistrale, e ha svolto attività di tutoraggio di laboratorio per il Master "Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate".
Letizia Nicoletti ha pubblicato 2 articoli ed è tra gli inventori di 1 brevetto (domanda di brevetto italiano n. 102021000032393 - 23 Dic. 2021 e estensione PCT cod. PCT/IB2022/062678 - 22 Dic. 2022) sulle nanotecnologie per il rilascio di oligonucleotidi.
Premi e riconoscimenti
- Costituzione startup PoliRNA srl (2024)
- Interview of PoliRNA srl at Digital World RAI program (2024)
- Seleziona di PoliRNA srl in I Tech Innovation Program 2024 - Accordo di investimento con Fondazione Golinelli e G-Factor (2024)
- Selezione di PoliRNA srl per partecipazione a StartUp Breeze 2024 (2024)
- Selection for ReActor Pro School by Fondazione Golinelli and G-Factor S.r.l. in 2023 (2023)
- Inivited as speaker at “Paradigm Shift of Academic Research Valorization and Technology Transfer for EU Area” meeting to be held at the University of Calabria, Rende (Cosenza), Italy, September 18th, 2024. (2024)
- Riconoscimento di PoliRNA srl come spin off del Politecnico di Torino (2024)
- Richiesta estensione PCT brevetto (2024)
- ITALIA - domanda di brevetto n. 102021000032393 depositata in data 23/12/2021 dal titolo: “METODO PER LA PREPARAZIONE DI NANOPARTICELLE POLIMERICHE IBRIDE PER IL RILASCIO DI FARMACI OLIGONUCLEOTIDICI NELLE TERAPIE FARMACOLO-GICHE A SCOPO RIGENERATIVO, CURATIVO E PREVENTIVO” (2021)
- FEDERATION of EUROPEAN BIOCHEMICAL SOCIETIES Summer Fellowship for in vivo tests at BIOEMTECH, Athens. (July-Oct- 2022). (2022)
- Winners of the Precision Nanomedicine Fellowship Awards (2023)
- Best poster presentation, Nano-Day IV edition (December 2019). (2019)
- “Covid-19 Special Mention” by “Start Cup Piemonte e Valle D’Aosta” in 2022 (2022)
- “Life Science District Award” (a 1-year mentorship program under the support of Life Science District) by “Meet in Italy For Life Science” in 2022-23 (2022)
Didattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2020/21, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2021/22, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2022/23, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
- Formazione pratica in nanotecnologie biomediche e terapie avanzate. A.A. 2023/24, INGEGNERIA BIOMEDICA. Collaboratore del corso
Ricerca
Gruppi di ricerca
Pubblicazioni
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Nicoletti, Letizia (2024)
NEW ADVANCED THERAPIES FOR DRUG DELIVERY IN CARDIAC REGENERATION.. relatore: CHIONO, VALERIA; MATTU, CLARA; , 36. XXXVI Ciclo, P.: 267
Doctoral Thesis - Coletto, Martina; Paoletti, Camilla; Nicoletti, Letizia; Stola, GIOVANNI PAOLO; Mattu, ... (2024)
Hybrid nanoparticles for targeted microRNA delivery to cardiomyocytes. In: Controlled Release Society CRS 2024 Annual Meeting and Exposition, Bologna (IT), July, 8-12, 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Stola, Giovanni Paolo; Paoletti, Camilla; Nicoletti, Letizia; Paul, Geo; Cassino, ... (2024)
Internally-crosslinked alginate dialdehyde/alginate/gelatin-based hydrogels as bioinks for prospective cardiac tissue engineering applications. In: INTERNATIONAL JOURNAL OF BIOPRINTING, vol. 10, pp. 544-566. ISSN 2424-8002
Contributo su Rivista - Marcello, Elena; Stola, GIOVANNI PAOLO; Paoletti, Camilla; Nicoletti, Letizia; Chiono, ... (2024)
Time dependent Alginate Dialdehyde-Gelatin bioinks for cardiac regeneration. In: 12th World Biomaterials Congress, WBC2024, Daegu, Korea
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Coletto, Martina; Ruocco, Gerardina; Nicoletti, Letizia; Paoletti, Camilla; Zoso, Alice; ... (2024)
Biomimetic In Vitro Model of Human Cardiac Replacement Fibrosis: a Preclinical Testing Platform to assess the Safety and Target Efficiency of Precision Nanomedicine for Cardiac Regeneration. In: 2024 Summer Immersion on Innovative Approaches in Science, Washington DC (USA), May 30 - June 1, 2024
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Nicoletti, Letizia; Marcello, Elena; Paoletti, Camilla; Zoso, Alice; Stola, GIOVANNI ... (2023)
Injectable self‐healing hydrogel delivering microRNAs‐loaded nanocarriers as a promising advanced therapy for cardiac regeneration. In: TISSUE ENGINEERING, PART A. ISSN 1937-3341
Contributo su Rivista - Marcello, Elena; Stola, GIOVANNI PAOLO; Paoletti, Camilla; Nicoletti, Letizia; Chiono, ... (2023)
Time-dependent natural polymer-based bioinks for cardiac tissue engineering. In: Congresso Nazionale Società Italiana Biomateriali SIB 2023, Camerino, 3-6 Luglio
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Visone, Roberta; Paoletti, Camilla; Cordiale, Alessandro; Nicoletti, Letizia; Divieto, ... (2023)
In vitro mechanical stimulation to reproduce the pathological hallmarks of human cardiac fibrosis on a beating chip and predict the efficacy of drugs and advanced therapies. In: ADVANCED HEALTHCARE MATERIALS. ISSN 2192-2659
Contributo su Rivista - Marcello, Elena; Nicoletti, Letizia; Paoletti, Camilla; Stola, GIOVANNI PAOLO; Chiono, ... (2023)
Self-healing and injectable alginate-based hydrogel for microRNA delivery to promote cardiac regeneration after myocardial infarction. In: International N.I.C.E. RENDEZ-VOUS 2023, Nice/Online, 20-22 Giugno 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Paoletti, Camilla; Nicoletti, Letizia; Marcello, Elena; Zoso, Alice; Stola, GIOVANNI ... (2023)
Injectable hydrogels loaded with hybrid nanoparticles for cell/tissue specific microRNA delivery: towards novel advanced therapies for cardiac regeneration. In: 33rd Annual Conference of the European Society for Biomaterials, Davos (CH), September, 4-8, 2023
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Stola, GIOVANNI PAOLO; Marcello, Elena; Paoletti, Camilla; Nicoletti, Letizia; Chiono, ... (2022)
Alginate Dialdehyde-Gelatin based inks for bioprinting in cardiac tissue engineering. In: International Conference on Biofabrication 2022, Montecatini, 25 - 28 Settembre 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Paoletti, Camilla; Nicoletti, Letizia; Marcello, Elena; Paolo Stola, Giovanni; Mattu, ... (2022)
Advanced bioengineering methods for direct cell reprogramming in myocardial regeneration. In: BioTOMath Conference, Turin, 6-9 September 2022
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Marcello, Elena; Nicoletti, Letizia; Paoletti, Camilla; Chiono, Valeria (2022)
Injectable hydrogels for microRNA delivery to promote direct cell reprogramming in cardiac regeneration. In: 32nd Anuual Conference of the European Society for Biomaterials ESB 2022, Bordeaux, 4-8 Settembre
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Nicoletti, Letizia; Paoletti, Camilla; Tarricone, Giulia; Andreana, Ilaria; Stella, ... (2022)
Lipoplexes for effective in vitro delivery of microRNAs to adult human cardiac fibroblasts for perspective direct cardiac cell reprogramming. In: NANOMEDICINE, vol. 45. ISSN 1549-9634
Contributo su Rivista - Marcello, Elena; Nicoletti, Letizia; Paul, Geo; Cassino, Claudio; Marchese, Leonardo; ... (2021)
Injectable hydrogels for the delivery of miRNA-loaded lipoplexes in cardiac regeneration. In: Congresso Nazionale Biomateriali 2021, Lecce/Online, 11-14 Luglio 2021
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Nicoletti, Letizia; Tarricone, Giulia; Paoletti, Camilla; Divieto, Carla; Andreana, ... (2020)
Novel lipoplexes for efficient microRNA delivery to human cardiac fibroblasts. In: Vancouver Nanomedicine Day, Virtual, 17 Sept. 2020
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Nicoletti, Letizia; Paoletti, Camilla; Tarricone, Giulia; Divieto, Carla; Andreana, ... (2020)
MICRORNA-RELEASING LIPOPLEXES FOR DIRECT CARDIAC REPROGRAMMING IN PATHOLOGICAL CARDIAC TISSUE. In: Nature Conferences - RNA at the Bench and Bedside II
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Paoletti, Camilla; Nicoletti, Letizia; Tarricone, Giulia; Divieto, Carla; Di Meglio, ... (2020)
Direct reprogramming of human cardiac fibroblasts towards the cardiac phenotype through non-viral approaches. In: 5th Healthcare & Life Science & Entrepreneurship workshop, Pisa, Italy, 3-4 Sept 2020,
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Nicoletti, Letizia; Paoletti, Camilla; Tarricone, Giulia; Divieto, Carla; Andreana, ... (2020)
MicroRNA releasing lipoplexes as potential nanosystems against COVID 19. In: Virtual FISV Symposium on SARS CoV 2 Biology and COVID 19: Current research and perspectives, pp. 24-24
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)
Società e imprese
Brevetti e altre proprietà intellettuali
- Metodo per la preparazione di nanoparticelle polimeriche ibride per il rilascio di farmaci oligonucleotidici nella terapie farmacologiche a scopo rigenerativo, curativo e preventivo.. Brevetto nazionale e internazionale
Inventori: Valeria Chiono Clara Mattu Letizia Nicoletti Camilla Paoletti