
Dottorato in Architettura. Storia E Progetto , 35o ciclo (2019-2022)
Dottorato concluso nel 2024
Tesi:
La temporaneità permanente del post-sisma. Atlante operativo per l'emergenza e la ricostruzione (Abstract)
Tutori:
Matteo Robiglio Andrea Maria Lingua Massimo CrottiDidattica
Insegnamenti
Corso di laurea magistrale
- Atelier finale di Progettazione A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2019/20, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier finale di Progettazione A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2020/21, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Atelier finale di Progettazione A (modulo di Composizione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA PER IL PROGETTO SOSTENIBILE. Collaboratore del corso
- Adaptive public spaces (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
- Adaptive public spaces (modulo di Architectural and urban design). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA PER LA SOSTENIBILITA'. Collaboratore del corso
Corso di laurea di 1° livello
- Atelier Costruzione E (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2021/22, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Costruzione E (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- Atelier Costruzione E (modulo di Progettazione architettonica e urbana). A.A. 2023/24, ARCHITETTURA. Collaboratore del corso
- City and territory Studio B (modulo di Urban planning). A.A. 2022/23, ARCHITETTURA (ARCHITECTURE). Collaboratore del corso
Pubblicazioni
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Crotti, Massimo; Germak, Claudio; Tonti, Ilaria; Hetman, Janet (2024)
Designing ordinary public space, between revealed potential and public stance. The case of Viale Ottavio Mai in Turin. In: City Street 5, Lisbona (PRT), 12-14 October 2022, pp. 915-940. ISBN: 978-989-53462-4-0
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Tonti, Ilaria (2024)
La temporaneità permanente del post-sisma. Atlante operativo per l'emergenza e la ricostruzione. relatore: ROBIGLIO, MATTEO; LINGUA, Andrea Maria; CROTTI, MASSIMO; , 35. XXXV Ciclo, P.: 646
Doctoral Thesis - Arnetoli, Maria Vittoria; Chiacchiera, Francesco; Tonti, Ilaria; Vannelli, Giovangiuseppe, a cura di (2024)
TEMP- Temporaneità post-emergenza nei territori fragili italiani. Barcellona-Trento, ListLab, P. 225. ISBN: 9788832080827
Curatele - Tonti, Ilaria; Arnetoli, Maria Vittoria; Chiacchiera, Francesco; Vannelli, Giovangiuseppe (2024)
Temporaneità post-emergenza in territori fragili. Prima, durante e oltre la ricostruzione. In: Città che si adattano? Adaptive cities? / Cuneo C., Tamborrino R., Torino, AISU International, pp. 330-344. ISBN: 978-88-31277-09-9
Contributo in Volume - Tonti, Ilaria (2023)
La temporaneità permanente nel post-sisma in Centro Italia. Metodologie integrate per un Atlante delle architetture provvisorie. In: La ricerca che cambia. Terzo convegno nazionale dei dottorati italiani dell’architettura, della pianificazione, del design, delle arti e della moda, Venezia, 1-2 dicembre 2022, pp. 388-400. ISBN: 9788831241687
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Tonti, Ilaria; Lingua, Andrea Maria; Piccinini, Fabio; Pierdicca, Roberto; Malinverni, ... (2023)
Digitalization and Spatial Documentation of Post-Earthquake Temporary Housing in Central Italy: An Integrated Geomatic Approach Involving UAV and a GIS-Based System. In: DRONES, vol. 7. ISSN 2504-446X
Contributo su Rivista - Gomes, SANTIAGO EMANUEL; Crotti, Massimo; Tonti, Ilaria (2023)
Taranto. Dalla città rossa alla città blu.. In: FROM SOCIAL HOUSING TO SOCIAL HABITAT. Prospettive e Innovazioni. Il caso di Taranto / Mondaini G., Bonvini P., Ferretti M., Rotondo F., Sesto San Giovanni, Mimesis, pp. 332-339. ISBN: 9791222301068
Contributo in Volume - Arnetoli, Maria Vittoria; Chiacchiera, Francesco; Tonti, Ilaria; Vannelli, Giovangiuseppe (2022)
Coordinamento della sessione speciale 6 "Strategie temporanee post-disastro nei territori fragili italiani" della XIII Giornata internazionale di studi INU. In: XIII Giornata di studi Inu emergenze. Oltre il futuro: emergenze, rischi, sfide, transizioni, opportunità, INU Edizioni pp. 16-16
Altro - Tonti, Ilaria; Ventura, Stefano (2022)
La lunga provvisorietà nell'Irpinia del doposisma. In: 13th Inu international study day. Beyond the future: emergencies, risks, challenges, transitions, and opportunities, Università degli Studi di Napoli "Federico II", 16/12/2022, pp. 846-848. ISSN 0392-5005
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Arnetoli, M. V.; Chiacchiera, F.; Tonti, I.; Vannelli, G. (2022)
Strategie temporanee post-disastro nei territori fragili italiani. In: XIII Giornata di studi Inu emergenze. Oltre il futuro: emergenze, rischi, sfide, transizioni, opportunità, Roma, INU Edizioni pp. 829-853
Altro - Pica, Klarissa; Tonti, Ilaria (2022)
Spazi della dismissione o della contrazione? Esperienze di rigenerazione urbana area-based a Torino. In: Pianificare la città in contrazione. Pratiche di ricerca e traiettorie progettuali / Caldarice O., Cotella G., Lazzarini L., Vassallo I., Milano, Planum Publisher, pp. 41-51. ISBN: 978-88-99237-40-0
Contributo in Volume - Tonti, Ilaria (2022)
Scarto. In: Walking the shrinkage. 21 parole chiave e 5 temi per descrivere la contrazione in cammino / Lazzarini L., Marchionni S., Rossignolo C., Torino, Politecnico di Torino, pp. 140-147. ISBN: 978-88-85745-85-8
Contributo in Volume - Crotti, Massimo; Germak, Claudio; Tonti, Ilaria; Hetman, Janet (2022)
Designing ordinary public space, between revealed potential and public stance. The case of Viale Ottavio Mai in Turin. In: City Street 5. The time of streets. Incisions, overlaps and rythms, Lisboa (PRT), 12, 13, 14 October 2022, pp. 142-143
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Tonti, I.; Lingua, A. M.; Chiabrando, F. (2021)
Utilizzo di sistemi GIS per lo studio della “temporaneità” nei territori post-sisma del Centro Italia. In: AsitaAcademy2021, Luglio 2021, pp. 437-438. ISBN: 978-88-941232-7-2
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)