
Dottorato in Scienza E Tecnologia Dei Materiali , 31o ciclo (2015-2018)
Dottorato concluso nel 2019
Tesi:
A systematic study of laser ablation efficacy as a low-invasive cleaning technique for Cu-based alloys (Abstract)
Tutori:
Emma Paola Maria Virginia Angelini Sabrina GrassiniProfilo
Argomento di ricerca
Systematic study of the laser ablation efficacy:a low-invasive cleaning technique for Cu-based alloy
Interessi di ricerca
Biografia
Scienziata dei materiali e Conservation scientist con un forte interesse nello studio dei materiali e nella loro caratterizzazione. Background multidisciplinare. Interessi e conoscenze anche nella cura delle collezioni, nello studio e conservazione di reperti archeologici e di resti umani antichi.
Competenze professionali:
- Caratterizzazione dei materiali (SEM-EDS, microRaman, microXRD);
- Pulitura di metalli via laser;
- Studio delle interazioni materiale/ambiente;
- Monitoraggio ambientale;
- Caratterizzazione di sensori di gas e di deformazione per il monitoraggio delle infrastrutture in calcestruzzo armato;
- Studio di materiali prodotti per stampa 3D (materiali industriali e alimentari);
- Ideazione e creazione di prototipi.
Soft skills:
- Abilità nel presentare risultati scientifici in contesti accademici e di comunicare in pubblico, come conferenziere, in contesti professionali e di volontariato;
- Comunicazione scientifica con bambini e adulti, interessandoli al mondo scientifico;
- Abilità di problem solving con attenzione ai dettagli;
- Abilità nel lavoro autonomo e di gruppo;
- Coordinamento, supervisione e pianificazione di attività di persone;
- Organizzazione di eventi e special session, anche per conferenze internazionali;
- Capacità nel definire priorità, organizzare tempistiche e assumere responsabilità;
- Conoscenze sulla Proprietà Intellettuale.
Altre esperienze:
- Comunicazione scientifica rivolta a bambini e adulti presso il Royal Ontario Museum di Toronto (Canada) e il Science centre "Xké? Il laboratorio della curiosità" di Torino;
- Esperienze lavorative internazionali e multiculturali grazie a periodi all'estero in Sudafrica, Canada, Colombia, Francia, Spagna ed Egitto;
- Partecipazione alle 2° edizione del programma di Open Innovation “Innovation 4 Change”, organizzato da CERN di Ginevra, Politecnico di Torino, Scuola per l’Alta Formazione al Management (SAFM).
Premi e riconoscimenti
- Co-chair e organizzazione della special session "Measurements for metallic artefacts characterization and safeguard" durante la 2nd IMEKO TC4 International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage 2016 (2018)
- Co-chair e organizzazione della special session "Non invasive measurements on metallic cultural heritage" durante la 3rd IMEKO International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage 2017 (2018)
- Partecipazione al progetto internazionale EGYPT – ITALY JOINT SCIENCE AND TECHNOLOGY COOPERATION (ID. 25970), finanziato dal MAE (Ministero degli Affari Esteri). Bando 2016, durata 3 anni. Titolo del progetto: "Survey, documentation and characterization of the metallic artifacts stored in the basement of the Egyptian Museum and monitoring of the basement environmental conditions" (2018)
- Partecipazione al progetto "Joint Project for the internationalization of Research between Italy and Colombia", finanziato dal Politecnico di Torino e dalla Compagnia di San Paolo (Torino, Italy). Bando 2016, durata 12 mesi.Titolo del progetto: "Developing cooperation in corrosion science and engineering" (2018)
- Premio qualità 2017 - XXXI ciclo (II anno di dottorato) del Politecnico di Torino (2018)
- Grant Sportello Giovani AIAr (Associazione Italiana di Archeometria). Finanziamento per la partecipazione al convegno EUROCORR2018. (2018)
- EFC (European Federation of Corrosion) Awards: EUROCORR Young Researcher Grant. 25 candidati, 3 premi assegnati. (2016)
Pubblicazioni
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Lins, S. A. B.; Di Francia, E.; Grassini, S.; Gigante, G. E.; Ridolfi, S. (2019)
MA-XRF measurement for corrosion assessment on bronze artefacts. In: 2019 IMEKO TC4 International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage, MetroArchaeo 2019, Firenze, Italy, 4-6 December 2019, pp. 538-542
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Di Francia, E.; Lahoz, R.; Neff, D.; Angelini, E.; Grassini, S. (2019)
ToF-SIMS and -Raman measurements on laser cleaned bronze archaeological artefacts. In: IMEKO International Conference on Metrology for Archaeology and Cultural Heritage, MetroArchaeo 2017, italia, 2017, pp. 295-298
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - DI FRANCIA, Elisabetta (2019)
A systematic study of laser ablation efficacy as a low-invasive cleaning technique for Cu-based alloys. relatore: ANGELINI, EMMA PAOLA MARIA VIRGINIA; GRASSINI, SABRINA; , 31. XXXI Ciclo, P.: 133
Doctoral Thesis - Corbellini, S.; DI FRANCIA, Elisabetta; Grassini, S.; Iannucci, Leonardo; Lombardo, ... (2018)
Cloud based sensor network for environmental monitoring. In: MEASUREMENT, vol. 118, pp. 354-361. ISSN 0263-2241
Contributo su Rivista - DI FRANCIA, Elisabetta; Lahoz, Ruth; Neff, Delphine; Angelini, EMMA PAOLA MARIA ... (2018)
Laser cleaning of Cu-based artefacts: laser/corrosion products interaction. In: ACTA IMEKO, vol. 7, pp. 104-110. ISSN 2221-870X
Contributo su Rivista - Angelini, E.; Arroyave Posada, C. E.; Di Francia, E.; Grassini, S.; Iannucci, L.; ... (2018)
Indoor and outdoor atmospheric corrosion monitoring of cultural heritage assets. In: LA METALLURGIA ITALIANA, vol. 4, pp. 34-41. ISSN 0026-0843
Contributo su Rivista - Angelini, EMMA PAOLA MARIA VIRGINIA; DI FRANCIA, Elisabetta; Grassini, Sabrina; Parvis, ... (2017)
Trattamenti in laser pulsato per la rimozione selettiva di prodotti di corrosione su manufatti metallici. In: LA METALLURGIA ITALIANA, vol. 109, pp. 75-78. ISSN 0026-0843
Contributo su Rivista - Grassini, Sabrina; DI FRANCIA, Elisabetta; Angelini, EMMA PAOLA MARIA VIRGINIA; Elsayed, ... (2017)
In situ EIS measurements on Colombian bronze statues. In: METROLOGY FOR ARCHAELOGY AND CULTURAL HERITAGE, Lecce, 23-25 October 2017, pp. 287-290. ISBN: 978-92-990084-0-9
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)