Dottorato in Scienza E Tecnologia Dei Materiali , 29o ciclo (2014-2016)
Dottorato concluso nel 2017
Tesi:
Heat treatment optimization and mechanical characterization of a Nickel-based superalloy obtained via hot isostatic pressing (HIPping)
Tutori:
Daniele UguesProfilo
Interessi di ricerca
Biografia
Emilio Bassini è professore associato al Politecnico di Torino, DISAT nel settore Metallurgia. Ha conseguito il Dottorato in Scienza e Tecnologia dei Materiali nel 2017, sviluppando una solida esperienza nell’uso dell’Hot Isostatic Pressing (HIP) come strumento di post-processing e produzione near-net-shape. Le sue ricerche si concentrano su superleghe a base di nichel e alluminuri di titanio, con particolare attenzione all’ottimizzazione microstrutturale e alla resistenza a creep e fatica. Ha contribuito a numerosi progetti europei (CleanSky2 HUC, GetReady, NewTeam) e industriali (Leonardo, Siemens Energy, GE Avio, Fomas), assumendo spesso il ruolo di responsabile scientifico. Le sue competenze includono additive manufacturing (LPBF, DED), trattamenti termici avanzati (HIP-Quench, solubilizzazione, invecchiamento multiplo), caratterizzazione microstrutturale (SEM, EBSD, TEM, analisi termiche) e valutazione delle proprietà meccaniche ad alta temperatura. Dal punto di vista scientifico, conta oltre 50 pubblicazioni su riviste internazionali (impact factor complessivo 154.8, h-index 17, più di 1200 citazioni Scopus). Parallelamente all’attività di ricerca, svolge un’intensa attività didattica in italiano e inglese, tenendo corsi magistrali e di master su Metal Forming Technologies, Impianti Metallurgici, Quality Control Techniques e Metallurgy (anche presso Tongji University, Shanghai). Ha maturato esperienze di insegnamento internazionale e di supervisione di tesi e attività laboratoriali. La sua carriera è caratterizzata da un forte legame tra ricerca avanzata, trasferimento tecnologico e collaborazione con partner industriali e accademici internazionali, con un focus costante su innovazione, sostenibilità e applicazioni ad alta temperatura per i settori aeronautico ed energetico.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Didattica
Collegi di Dottorato
- SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2023/2024 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI, 2022/2023 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Ingegneria Chimica e dei Materiali. Componente
Insegnamenti
Corso di laurea di 1° livello
- Science and technology of materials/Technology of metallic materials (modulo di Technology of metallic materials). A.A. 2016/17, INGEGNERIA MECCANICA (MECHANICAL ENGINEERING). Collaboratore del corso
Ricerca
Istituto
Gruppi/Team di ricerca
Laboratori
- Laboratorio di caratterizzazione meccanica
- Laboratorio di microscopia e analisi superfici
- Laboratorio di Microscopia elettronica avanzata
- Laboratorio di preparazione metallografica
- Laboratorio di Simulazione Ambientale
- Laboratorio di Tribologia
- Laboratorio Fusione, Colata e Laminazione
- Laboratorio Trattamenti Termici 2
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da contratti commerciali
- ctr ricerca attuativo relativo a "DSC and metallography for the four SAM alloy (Ni-superalloy) variants" - PO number 7001727076 , (2024-2024) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Studio del comportamento anisotropo di acciaio al 10% Cr , (2023-2023) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Luca Piemontese. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 40, 2024-in corso)
- Jehanzaib Anwar. Corso in Scienza E Tecnologia Dei Materiali (ciclo 39, 2023-in corso)
Pubblicazioni
Pubblicazioni per tipo
Pubblicazioni durante il dottorato Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Bassini, Emilio (2017)
Heat treatment optimization and mechanical characterization of a Nickel-based superalloy obtained via hot isostatic pressing (HIPping). relatore: Daniele Ugues, 29. XXIX Ciclo
Doctoral Thesis - Bassini, Emilio; Vola, Valeria; Lorusso, Massimo; Ghisleni, R.; Lombardi, Mariangela; ... (2017)
Net shape HIPping of Ni-superalloy: Study of the interface between the capsule and the alloy. In: MATERIALS SCIENCE AND ENGINEERING A-STRUCTURAL MATERIALS PROPERTIES MICROSTRUCTURE AND PROCESSING, vol. 695, pp. 55-65. ISSN 0921-5093
Contributo su Rivista - Bassini, E.; Vola, V.; Lorusso, M.; Ghisleni, R.; Biamino, S.; Ugues, D.; Vallillo, G.; ... (2017)
Investigation of Post HIP Interface Formation Between Powder Astroloy and Steel Capsule. In: Euro PM2017, Milano. ISBN: 978-1-899072-49-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bassini, Emilio; Marchese, Giulio; Cattano, Giulio; Lombardi, Mariangela; Biamino, Sara; ... (2017)
Influence of solutioning on microstructure and hardness of hot isostatically pressed Astroloy. In: JOURNAL OF ALLOYS AND COMPOUNDS, vol. 723, pp. 1082-1090. ISSN 0925-8388
Contributo su Rivista - Marchese, Giulio; Parizia, Simone; Bassini, Emilio; Massimo, Lorusso; Manfredi, DIEGO ... (2017)
Effect of Prolonged Heat Treatments on Mechanical Properties of Inconel 625 Processed by Laser Powder Bed Fusion. In: Euro PM2017, Congress and Exhibition, Milan (IT), 1-5 October 2017. ISBN: 978-1-899072-49-1
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Marchese, Giulio; Bassini, Emilio; Calandri, Michele; Ambrosio, Elisa Paola; Calignano, ... (2016)
Microstructural investigation of as-fabricated and heat-treated Inconel 625 and Inconel 718 fabricated by direct metal laser sintering: contribution of Politecnico di Torino and Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) di Torino. In: METAL POWDER REPORT, vol. 71, pp. 273-278. ISSN 0026-0657
Contributo su Rivista - Pogrebnjak, A. D.; Takeda, Y.; Demianenko, A. O.; Belovol, K. O.; Ugues, Daniele; ... (2016)
Structural-phase state and properties of AlN-TiB2-TiSi2 composite coatings. In: 6th International Conference Nanomaterials: Applications and Properties, NAP 2016, ukr, 2016, pp. 01NTF21-1-01NTF21-6. ISBN: 9781509025138
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding)