
Dottorato in Energetica , 20o ciclo (2005-2007)
Dottorato concluso nel 2008
Tesi:
Modelling of multi-energy systems in buildings
Tutori:
Marco FilippiProfilo
Interessi di ricerca
Biografia
E. Fabrizio, dottore di ricerca in Energetica presso il Politecnico di Torino e l'Institut National des Sciences Appliquées de Lyon, è professore ordinario di Fisica Tecnica Ambientale presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Torino, Gruppo di Ricerca TEBE (www.polito.it/tebe) e lavora sulla simulazione delle prestazioni e sull'ottimizzazione degli edifici a energia/emissioni zero, sui sistemi energetici per gli edifici e sul controllo ambientale dei fabbricati. La sua ricerca è condotta attraverso sviluppi numerici e monitoraggi sperimentali per promuovere una progettazione energeticamente sostenibile degli edifici nelle città e nel territorio. Ha partecipato ai gruppi di lavoro dell'Agenzia Internazionale dell'Energia IEA EBC Annex 59, IEA ECES Annex 31 e IEA ECES Annex 37 (subtask leader). Ha operato come revisore per molte riviste e vari organismi internazionali. Già Associate Editor dal 2018, da settembre 2024 è Deputy Editor-in-Chief della rivista Sustainable Cities and Society (Elsevier, IF = 10,5). Dal 2023 è Coordinatore della Commissione Tecnica CT 272 "Sistemi di automazione e controllo per la gestione dell'energia e del comfort negli edifici" del Comitato Termotecnico Italiano. Nel 2014 gli è stato assegnato il premio REHVA Young Scientist Award dalla Federazione europea delle Associazioni del condizionamento dell'aria. È autore di oltre 240 pubblicazioni, di cui 130 peer-reviewed indicizzate a livello internazionale.
Settore scientifico discliplinare
(Area 0009 - Ingegneria industriale e dell'informazione)
Premi e riconoscimenti
Didattica
Collegi di Dottorato
- PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2023/2024 (40. ciclo)
Politecnico di TORINO - PATRIMONIO ARCHITETTONICO /ARCHITECTURAL HERITAGE, 2022/2023 (39. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2021/2022 (38. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2020/2021 (37. ciclo)
Politecnico di TORINO - BENI ARCHITETTONICI E PAESAGGISTICI, 2019/2020 (36. ciclo)
Politecnico di TORINO - INNOVAZIONE TECNOLOGICA PER L'AMBIENTE COSTRUITO, 2011/2012 (28. ciclo)
Politecnico di TORINO
Collegi dei Corsi di Studio
- Collegio di Architettura e Design. Componente
- Collegio di Ingegneria Civile ed Edile. Componente
- Collegio di Ingegneria Elettrica ed Energetica. Componente invitato
Progetti di didattica e formazione finanziati da enti esterni
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Termofisica delle strutture per l'allevamento di bovine da latte, (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Contratti commerciali
Altre attività e progetti di didattica
Membro del team di docenti supervisori del team studentesco SCUTxPOLITO, vincitore del primo premio al concorso Solar Decathlon China 2018.
Tutor del progetto ASP (2022/23) GreenWEC, Water-Energy-Climate in Greenhouses finanziato da Munters Italy.
Ricerca
Gruppi di ricerca
Centri
Progetti di ricerca
Progetti finanziati da bandi competitivi
- ENTRANCE - Enabling smart-grid ready building through integrated solutions and digital technologies , (2025-2028) - Responsabile Scientifico
Ricerca UE - HE - Global Challenges - Climate, Energy and Mobility - CINEDER - Ceneri IN EDilizia, Energia, Riciclo , (2023-2025) - Responsabile Scientifico di Struttura
National Research - DiAGreen - Digital twin of Agricultural Greenhouses: a multi-domain tool for energy efficiency, decarbonization, enhanced production and cost reduction of intensive greenhouse cropping systems , (2023-2025) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - Towards the NEXT generation of multiphysics and multidomain environmental COMfort models: theory elaboration and validation experiment , (2019-2022) - Responsabile Scientifico
Ricerca Nazionale - PRIN - EPAnHaus - Energy performance certification of livestock houses , (2015-2018) - Responsabile Scientifico
National Research
Progetti finanziati da contratti commerciali
- Contratto di prestazione di servizi tra Politecnico di Torino (Area TRIN) e EGEA – Ente Gestione Energia e Ambiente S.p.a. per lo svolgimento delle attività di didattica innovativa aventi ad oggetto una Challenge rivolta agli studenti del Politecnico di Torino, nell’ambito dell’iniziativa “Challenge@Polito by Firms”_ Energy for homes, a home for energy , (2021-2022) - Responsabile Scientifico
Prestazione di Servizi commerciale - Studio di dispositivi per l’ottenimento delle nuove agevolazioni fiscali , (2020-2021) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Sviluppo di sistemi per la surgelazione rapida degli alimenti – Progetto CRYOFOOD – POR FESR 2014/2020 Regione Piemonte , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - sviluppo di sistemi per la surgelazione rapida degli alimenti basati su cicli ad aria monofasici - Progetto CRYOFOOD – POR FESR 2014/2020 Regione Piemonte , (2018-2019) - Responsabile Scientifico
Ricerca Commerciale - Selezione di dispositivi per il risparmio energetico e definizione materiale formativo , (2018-2018) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale - Accordo di collaborazione per la realizzazione del Progetto "Lotta alla povertà energetica" , (2017-2019) - Responsabile Scientifico
Convenzioni Dipartimentali - Attività di consulenza ex art. 2222 c.c. all'interno del progetto "Lotta alla Povertà energetica" , (2017-2019) - Responsabile Scientifico
Consulenza commerciale
Dottorandi
- Lorenzo Pellizzon. Corso in Energetica (ciclo 40, 2024-in corso)
- Angela Amato. Corso in Ingegneria Elettrica, Elettronica E Delle Comunicazioni (ciclo 36, 2020-2024)
Tesi: The PVZEN lab: an energy community with PV systems and storage supplying all-electric buildings
Modeling, simulation and CAD Photonic devices and solar cells Power systems, Power converters, Electrical machines and drives Modeling, simulation and CAD Photonic devices and solar cells Power systems, Power converters, Electrical machines and drives - Matteo Bilardo. Corso in Energetica (ciclo 35, 2019-2023)
Tesi: A new framework to switch from Zero Energy to Zero Power Buildings
Pubblicazioni
Pubblicazioni degli ultimi anni
Coautori PoliTO
Pubblicazioni più recenti Vedi tutte le pubblicazioni su Porto@Iris
- Ferrara, Maria; Bilardo, Matteo; Bogatu, Dragos-Ioan; Lee, Doyun; Khatibi, Mahmood; ... (2024)
Review on advanced storage control applied to optimized operation of energy systems for buildings and districts: Insights and perspectives. In: ENERGIES, vol. 17, pp. 1-26. ISSN 1996-1073
Contributo su Rivista - Perino, M.; Bilardo, M.; Fabrizio, E. (2024)
A framework for assessing the energy performance of Personalized Environmental Control Systems (PECS) for heating, cooling and ventilation. In: BUILDING AND ENVIRONMENT, vol. 265. ISSN 0360-1323
Contributo su Rivista - Bilardo, Matteo; Fabrizio, Enrico; Oldini, Riccardo (2024)
Dynamic evaluation of the electrical primary energy factor for building energy performance: Insights from 2022 Italian data. In: From NZEB to ZEB: The Buildings of the Next Decades for a Healthy and Sustainable Future, Milan, Italy, March 12-14, 2024, pp. 1-13. ISSN 2267-1242
Contributo in Atti di Convegno (Proceeding) - Bilardo, Matteo; Kämpf, Jérôme H.; Fabrizio, Enrico (2024)
From Zero Energy to Zero Power Buildings: A new paradigm for a sustainable transition of the building stock. In: SUSTAINABLE CITIES AND SOCIETY, vol. 101, pp. 1-20. ISSN 2210-6707
Contributo su Rivista - Costantino, Andrea; Calvet, Salvador; Fabrizio, Enrico (2023)
The use of renewable energy sources as a driver to reduce the carbon footprint of the livestock sector. In: Technology for Environmentally Friendly Livestock Production / Bartzanas, Thomas, S.L., Springer, pp. 217-250. ISBN: 978-3-031-19729-1
Contributo in Volume - Arnesano, Marco; Buonomano, Annamaria; Costantino, Andrea; Fabrizio, Enrico; Ferrara, ... (2023)
Verso modelli di comfort personalizzati: il progetto NEXT.COM. In: AICARR JOURNAL, vol. 81, pp. 48-53. ISSN 2038-2723
Contributo su Rivista - Costantino, Andrea; Calvet, Salvador; Fabrizio, Enrico (2023)
Energy Efficient Livestock Housing. In: Encyclopedia of Smart Agriculture Technologies / Q. Zhang, Cham, Springer, pp. 1-16. ISBN: 978-3-030-89123-7
Contributo in Volume - Amato, Angela; Cocina, Valeria; Fabrizio, Enrico; Spertino, Filippo; Serra, Valentina (2023)
Generatori fotovoltaici, batterie elettrochimiche, pompe di calore e carichi elettrici in ambito terziario-residenziale: un caso applicativo reale. In: AICARR JOURNAL, vol. 78, pp. 24-29. ISSN 2038-2723
Contributo su Rivista - Ferrara, Maria; Fabrizio, Enrico (2023)
Optimized design and integration of energy storage in Solar-Assisted Ground-Source Heat Pump systems. In: BUILDING SIMULATION, vol. 16, pp. 1933-1948. ISSN 1996-3599
Contributo su Rivista - Costantino, Andrea; Comba, Lorenzo; Cornale, Paolo; Battaglini, Luca; Fabrizio, Enrico (2023)
L’efficientamento energetico in porcilaia. In: RIVISTA DI SUINICOLTURA, vol. LXIV, pp. 46-49. ISSN 0035-662X
Contributo su Rivista