Il Politecnico di Torino considera le pari opportunità e l’inclusione valori fondanti della comunità e s’impegna a promuoverli in ogni aspetto della vita dell’Ateneo, compresi gli eventi scientifici e/o divulgativi organizzati e/o patrocinati dall’Ateneo.
Per tale ragione, recepisce ed estende le linee guida ad oggi disponibili a livello nazionale, al fine di garantire l’equilibrio di genere e valorizzare le diversità nella comunità accademica. Le presenti Linee guida per la parità di genere e la diversity negli eventi si rivolgono alle strutture e alle persone che si occupano dell’organizzazione e della promozione degli eventi scientifici e/o divulgativi di cui sopra, allo scopo d’indirizzarle al rispetto dell’equilibrio di genere e della diversity.
Per equilibrio di genere si intende la rappresentanza indicativamente compresa per ogni genere tra il 40% e il 60% - in ogni caso, il genere meno rappresentato non dovrebbe essere inferiore al 30%. Per diversity, si intende l’inclusione negli interventi e/o nell’organizzazione degli eventi di persone con esperienze culturali, professionali e di background diversi, siano essi identitari, sociali, geografici, etnici o altri.