Il monitoraggio delle azioni che costituiscono il GEAP si compone di due fasi, ciascuna delle quali prevede l’identificazione di indicatori di output (definiti nel GEAP indicatori di misurazione azione), per il monitoraggio in itinere del processo di realizzazione delle singole azioni, e indicatori di impatto (KPI), per il monitoraggio in itinere della realizzazione e dell’efficacia delle singole azioni in relazione agli obiettivi definiti nel GEP. A tal fine, ciascuna delle azioni del GEAP viene collegata ad uno o più KPI per la definizione degli obiettivi di risultato, che saranno misurati con uno o più indicatori analitici.
In relazione alla fase di monitoraggio periodico e al fine di misurare l’efficacia delle singole azioni in relazione agli obiettivi definiti nel GEP, il Gender Equality Action Plan si basa sui 5 KPI. I KPI 1 e 2 sono ripresi dal Piano Strategico di Ateneo mentre il KPI 3 è stato sottoscritto dal Politecnico in quanto membro dell'Associazione europea CESAER; i KPI 4 e 5 sono stati definiti dal GEP sulla base, rispettivamente, delle evidenze emerse nel Bilancio di Genere e di indicazioni emerse dal CUG e dalla Consigliera di Fiducia.
Analogamente alla sezione monitoraggio periodico dei dati di genere di Ateneo, in questa sezione è possibile scaricare la definizione dei KPI rilevanti proposti nel Bilancio di Genere, in termini operativi, di valore e livello di dettaglio. Per tutti i KPI è stato identificato il valore iniziale o valore zero come si può visualizzare nel documento relativo.
Nel caso degli indicatori del Bilancio di Genere, questo corrisponde per il personale al valore rilevato al 31.12.2019 e per la popolazione studentesca al valore rilevato all’inizio dell’a.a. 2019/20. Nel caso dei KPI, il valore zero corrisponde per il personale al valore rilevato al 31.12.2021 e per la popolazione studentesca al valore rilevato all’inizio dell’a.a. 2021/22. Successivi aggiornamenti saranno pubblicati annualmente nella sezione dedicata a partire dal Febbraio 2021, con il supporto degli uffici PSQ.