Modificata la pavimentazione antistante l’ingresso di Corso Duca degli Abruzzi 24, montate nuove luci e nuovi arredi per uno spazio pensato per favorire l’incontro e la convivialità
Grandissimo successo di pubblico per la conferenza di presentazione delle soluzioni sviluppate dagli scienziati Grégoire Courtine e Jocelyne Bloch per consentire un recupero prodigioso ai pazienti con una lesione completa del midollo spinale, svoltasi presso l’Aula Magna del Politecnico con il sostegno di Fondazione CRT
L’Alleanza Unite! ha chiuso la sua fase pilota lanciando il nuovo progetto Erasmus+ per i prossimi quattro anni, con l’obiettivo di lanciare la "European university of innovation, technology and engineering"
Gettate le basi per progetti congiunti che potranno riguardare, oltre alla didattica, anche la ricerca, il trasferimento tecnologico e il reclutamento di neolaureati
Lo studente Ibrahim Mohamed Ibrahim Moustafa Ibrahim ha vinto il prestigioso riconoscimento di Eni nella sezione “Giovani Talenti dell’Africa”, che ha assegnato una borsa di studio per il corso di dottorato in Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Comunicazioni
Il professor Roberto Zanino, docente del Dipartimento di Energia “Galileo Ferraris” – DENERG è stato invitato come socio fondatore della nuova associazione di ingegneri e tecnologi
Inseriti nella classifica proposta dall’Università di Stanford in collaborazione con Elsevier e Scopus che identifica gli scienziati con il livello più elevato di produttività scientifica al mondo
Uno studio del Politecnico pubblicato sulla rivista “Matter” mostra come, attraverso l’evoluzione, la natura abbia selezionato delle strutture ottimizzate per il controllo delle vibrazioni e delle onde acustiche
Beatrice Masante, ingegnere biomedico del dipartimento DIMEAS, ha ricevuto il riconoscimento grazie al suo lavoro sullo sviluppo di nuove tecnologie per l’ingegneria del tessuto osseo