
Verso il futuro della mobilità aerea con il Team ZEFIRO

Nuovo riconoscimento per il Team ZEFIRO: il gruppo studentesco di Ateneo è stato premiato con il titolo di Best New Graduate Entrant alla 42° edizione della VFS Student Design Competition, il concorso internazionale organizzato annualmente dalla Vertical Flight Society, con il contributo di Airbus, che offre agli ingegneri e alle ingegnere di domani la possibilità di mettersi alla prova nella progettazione di velivoli a decollo verticale. La sfida, raggiunta con successo dagli e dalle studenti del Politecnico – impegnati nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia nel settore dei velivoli VTOL ed Advanced Air Mobility – è di realizzare tecnologie innovative, con alti standard di qualità e tecnica, per il progresso del settore della mobilità aerea.
Alla competizione hanno partecipato 20 team universitari da tutto il mondo; i diversi progetti sono stati presentati alla giuria in modalità remota, attraverso report dettagliati.
Nello specifico, il progetto presentato dal Team ZEFIRO consiste in un velivolo VTOL (Vertical Take-Off and Landing) alimentato da una fuel cell a bassa temperatura a idrogeno gassoso, progettato per il trasporto di due persone. Con il suo prototipo, il gruppo studentesco ha introdotto soluzioni innovative di propulsione distribuita e intubata, volte a migliorare l'efficienza, aumentare la sicurezza e le performance. Inoltre, è stata approfondita l'analisi del potenziale dell'idrogeno come vettore energetico per applicazioni aeronautiche a zero emissioni.
"Il team ZEFIRO ha dimostrato un'eccellente organizzazione e la capacità di affrontare sfide complesse e multidisciplinari, integrando non solo le conoscenze di base ma anche competenze acquisite autonomamente, alimentate da grande curiosità e desiderio di crescita – commenta Francesco Avallone, docente presso il Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale-DIMEAS che collabora con il Team – Lavorare con loro è sempre fonte di stimolo; la loro intraprendenza e determinazione sono davvero contagiose”.
“Non potrei essere più orgoglioso di questi studenti – aggiunge Angelo Lerro, ricercatore presso il DIMEAS e referente del Team – Vincere questo premio come team esordiente rappresenta un risultato straordinario. Il loro impegno e la loro tenacia in così poco tempo hanno portato a un successo meritato. Hanno superato ogni difficoltà di un progetto appena nato, dimostrando il valore del lavoro di squadra, delle competenze maturate qui al Politecnico e della loro creatività”.