Torna il Salone dell’Orientamento per i futuri studenti delle Lauree Magistrali del Politecnico
Torna anche quest’anno l’appuntamento con gli Open Days delle Lauree Magistrali del Politecnico. Dal 23 al 31 maggio scorsi, presso le sedi dell’Ateneo a Torino, si sono svolti una serie di eventi, incontri e presentazioni per orientare i futuri studenti nell’offerta formativa dell’Ateneo, che propone un catalogo di corsi all’avanguardia nelle aree dell’Ingegneria, dell’Architettura, del Design e della Pianificazione Territoriale. Oltre a questo anche il ricco programma del Salone Off, con webinar ed eventi live organizzati da docenti e studenti del Politecnico, per presentare i servizi e le possibilità di ricaduta professionale delle Lauree Magistrali.
La scelta del Corso di Laurea Magistrale rappresenta infatti l’ultimo tassello nel mosaico della formazione universitaria, ma anche la chiave per intraprendere un percorso professionale che soddisfi le aspettative individuali e consenta di esprimere le proprie attitudini e interessi. Il Politecnico in questo è ai vertici in Italia, con oltre il 90% dei neolaureati dell’Ateneo che trovano lavoro a un anno dal conseguimento del titolo di laurea magistrale: un dato molto superiore alla media nazionale che si attesta intorno al 75%, secondo i dati di Almalaurea 2023.
Per presentare i suoi corsi di Laurea Magistrale e le possibilità di realizzazione professionale a essi collegate, il Politecnico ha organizzato gli Open Days Lauree Magistrali, una serie di incontri in cui sono stati illustrati i contenuti teorici, le occasioni di didattica innovativa e le opportunità di tirocinio e tesi offerte grazie alla collaborazione con le aziende. Sul sito dell’evento, sarà quindi possibile rivedere le presentazioni dei corsi e accedere ai materiali di approfondimento su servizi e procedure per le iscrizioni.
In particolare, nella mattinata del 29 maggio sono stati attivati dei webinar dedicati alle informazioni pratiche sulle modalità di accesso a cura delle segreterie didattiche dell’Ateneo, per informare i futuri studenti su tutti i passi da fare per studiare al Politecnico.
Ottimi i numeri degli studenti che hanno partecipato agli Open Days, 2300 – di cui circa 750 da remoto – per le aree dell’Ingegneria, circa 250 per le aree dell’Architettura, e 100 – di cui circa 40 da remoto – per le aree del Design.
“L'ampia offerta di Lauree Magistrali del Politecnico di Torino permette di affrontare un percorso di specializzazione più adatto agli interessi dei futuri studenti e studentesse, in un contesto di didattica internazionale e con metodologie didattiche innovative e personalizzate – ha sottolineato il Vice Rettore per la Formazione Fulvio Corno – Le giornate di orientamento sono una ricca occasione per entrare in contatto con docenti, studenti e laureati dei diversi percorsi di studio, potendo toccare con mano i contenuti didattici e le prospettive occupazionali. La disponibilità in streaming e la pubblicazione delle video registrazioni di molti eventi un'efficace fruizione anche da remoto”.