![Simbolo degli obiettivi di sviluppo sostenibile sullo sfondo di una foto di una foresta vista dall'alto](/sites/default/files/2024-09/rete%20sdsn%20italia.jpg)
Politecnico di Torino e Università di Brescia nuove Host Institutions della rete SDSN Italia
Durante l’incontro annuale della rete UN Sustainable Development Solutions Network (SDSN) di oggi 18 settembre a New York, l'Università degli Studi di Brescia e il Politecnico di Torino sono state ufficialmente presentate come nuove Host Institutions di SDSN Italia. I due Atenei raccoglieranno il testimone dalla Fondazione Eni "Enrico Mattei" e dalla Libera Università Internazionale degli Studi Sociali (Luiss) "Guido Carli", che hanno ricoperto il ruolo di Host Institutions di SDSN Italia dal 2016.
La professoressa Patrizia Lombardi, Vicerettrice per Campus sostenibile e Living Lab del Politecnico, coordinatrice del Green Team di Ateneo e Presidente della RUS-Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile e la professoressa Michele Pezzagno, direttrice del Centro di Ricerca e documentazione sull'Agenda 2030 (CRA2030) dell'Università degli Studi di Brescia, saranno le due nuove co-chair.
Le nuove responsabili parteciperanno ai lavori del “Pre-Summit of the Future” in programma il 20 e 21 settembre a New York in vista del Summit che dal 22 settembre riunirà alle Nazioni Unite i leader mondiali per creare un nuovo consenso sull’Agenda 2030. Tra le sfide, la fattibilità degli obiettivi di sviluppo sostenibile, la pace e sicurezza; la governance della scienza, della tecnologia e dell'innovazione all'avanguardia; i giovani e generazioni future; e il futuro del multilateralismo e della governance globale.
La rete UN Sustainable Development Solutions Network (SDSN) opera sotto l'egida del Segretario Generale delle Nazioni Unite per mobilitare università, think tank e laboratori nazionali in azioni concrete per il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) e dell'Accordo di Parigi. Promuove l'educazione gratuita online e trasforma le evidenze scientifiche in soluzioni pratiche e accountability. Fondata nel 2012 dall'ex Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-Moon e dall'economista Jeffrey Sachs, l'SDSN favorisce un approccio integrato all'implementazione degli SDGs e dell'Accordo di Parigi, attraverso educazione, ricerca, analisi politiche e cooperazione globale.