Il Politecnico è partner del progetto 24_7 ZEN finanziato dall’Unione europea per accelerare lo sviluppo di tecnologie che mirano alla neutralità climatica e all’indipendenza da fonti fossili
Ad unire il nuovo team studentesco del Politecnico, la passione per le georisorse e l’impegno a diffondere la conoscenza sull’importanza di rocce e minerali
L’appuntamento a Thales Alenia Space con il Politecnico e le aziende del territorio per promuovere l’innovazione attraverso attività di ricerca e formazione
Il Politecnico ha collaborato allo sviluppo del progetto europeo Horizon 2020 SunCoChem per la produzione di sostanze chimiche attraverso fonti di energia rinnovabili
La nuova funzionalità della piattaforma sviluppata da Netval, dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Politecnico abbatte le distanze tra il mondo della ricerca e quello delle imprese
La tecnologia sviluppata dallo spin-off di Ateneo Therness promette alle imprese prodotti più sicuri ed efficienti e un significativo risparmio di risorse
Rilevamento combinato di biomarcatori, accurata selezione dei reagenti biochimici e semplicità di utilizzo sono le caratteristiche principali della tecnologia brevettata dal Politecnico per supportare i processi di diagnosi e cura